Tempo di lettura stimato: 4 minuti

Se sogni di lavorare nel settore aerospaziale e sei alla ricerca di un’esperienza formativa internazionale, il Tirocinio ESA 2025 è l’occasione che fa per te. L’Agenzia Spaziale Europea offre ogni anno opportunità di stage rivolte a studenti universitari e neolaureati interessati a sviluppare competenze in ambito scientifico, tecnico, ingegneristico, amministrativo e comunicativo. I tirocini si svolgono presso le principali sedi ESA, tra cui Noordwijk (Paesi Bassi), Parigi, e altri centri in Europa, e permettono ai partecipanti di contribuire a progetti spaziali all’avanguardia, affiancando esperti del settore.
Scopri quali sono le posizioni di internship attualmente aperte nel 2025 e come candidarti passo dopo passo! Unisciti al gruppo Telegram riservato alle opportunità formative e attiva le notifiche!
Se il Tirocinio presso l’ESA non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata agli altri stage attivi.
Indice
Cosa sapere sul Tirocinio presso l’ESA 2025
Tutti i dettagli
I tirocini si svolgeranno in diversi sedi dell’ESA, tra cui Noordwijk (Paesi Bassi), Parigi (Francia), Frascati (Italia) e Villanueva de la Cañada (Spagna), in base al ruolo per cui ci si candida.
La durata dei tirocini può variare in base alla posizione e al progetto specifico. Tipicamente, durano tra i 3 ei 12 mesi, con possibilità di estensione a seconda delle esigenze dell’ESA.
Requisiti di partecipazione
Possono candidarsi i neolaureati e gli studenti universitari degli ultimi anni di laurea che abbiano una formazione in ambiti scientifici, tecnologici, ingegneristici o gestionali e una buona conoscenza dell’inglese. Alcuni tirocini potrebbero richiedere competenze specifiche.
Sì, l’ESA offre una retribuzione per i tirocini, il cui importante varia in base alla posizione e al Paese in cui si svolge lo stage.
Dopo aver inviato la candidatura, i profili selezionati verranno contattati per un colloquio. Il processo di selezione può includere anche test tecnici o valutazioni delle competenze specifiche richieste per il ruolo.
Come inoltrare la domanda e dove scaricare il bando
Per candidarsi a un tirocinio presso l’ESA, è necessario visitare il sito ufficiale dell’Agenzia Spaziale Europea e consultare la sezione dedicata alle opportunità di tirocinio.
Lì sarà possibile trovare le posizioni aperte e le istruzioni dettagliate su come presentare la propria candidatura.
Le date di scadenza per candidarsi ai tirocini presso l’ESA nel 2025 variano in base alla posizione e alla sede di lavoro. Attualmente, sono 12 le opportunità aperte per profili di tipo intern e ruoli correlati, con scadenze comprese tra fine marzo e metà aprile 2025:
26 marzo 2025:
– Responsabile del programma di comunicazione (Porz-Wahn, Germania).
– Responsabile dell’Ufficio Relazioni con l’UE (Bruxelles / Parigi).
31 marzo 2025:
– Responsabile divisione Sistemi di alimentazione, EMC e Ambienti spaziali (Noordwijk, Paesi Bassi).
– Responsabile dell’Unità di Configurazione e Gestione dei Dati (Noordwijk, Paesi Bassi).
1 aprile 2025:
– Responsabile Senior IPMA (Noordwijk, Paesi Bassi).
2 aprile 2025:
– Scienziato di progetto (Baltimora, Stati Uniti).
3 aprile 2025:
– Responsabile della Sezione Strumenti Ottici (Noordwijk, Paesi Bassi).
7 aprile 2025:
– Ingegnere AOCS e sistemi di puntamento (Noordwijk, Paesi Bassi).
8 aprile 2025:
– Ingegnere di sistema AIV (Noordwijk, Paesi Bassi).
9 aprile 2025:
– Responsabile del progetto (Noordwijk, Paesi Bassi).
– Responsabile della Sezione Robotica (Noordwijk, Paesi Bassi).
11 aprile 2025:
– Consulente delle risorse umane (Parigi, Francia).
Attenzione: le posizioni aperte cambiano frequentemente.
Altri stage attivi
Oltre al Tirocinio presso l’ESA 2025 potrebbero interessarti anche i seguenti:
- Tirocinio presso l’ESA 2025 – Partecipa allo stage nell’Agenzia Spaziale Europea
- Stage Corte dei Conti Europea ECA 2025 – Ad Aprile aprono le domande per la nuova sessione
- Stage EFSA a Parma – Tirocini per Scienziati e professionisti
- Stage UNICEF 2025 – Posti vacanti per vari tirocini per laureati e studenti
- Stage NATO 2025 – Opportunità di tirocinio all’estero
- Stage Consiglio UE – Partecipa al tirocinio in Europa a partire da Aprile 2025
- Tirocini CERN di Ginevra 2025 – Opportunità di Stage per Studenti Universitari
- Stage nella BCE 2025 – Tirocini presso la Banca Centrale Europea
- Tirocini IATA 2025 – Opportunità Globali nel Settore Aeronautico per laureati
- Tirocini ITLOS Amburgo 2025 – Per studenti universitari e neolaureati
- Tirocinio OSCE PA 2025 – I dettagli sul programma di assistente di ricerca
- Tirocini OCSE – Stage a Parigi con rimborso per studenti
Inoltre se hai qualche domanda su questo e/o su altri concorsi chiedi al nostro Assistente AI.
Commenta per primo