Tempo di lettura stimato: 5 minuti
![Tirocinio OSCE PA 2025 - I dettagli sul programma di assistente di ricerca](https://www.concorsando.it/blog/wp-content/uploads/Tirocinio-OSCE-PA-2025-I-dettagli-sul-programma-di-assistente-di-ricerca-1500-x-850-px-678x381.png)
Il Programma di assistente di ricerca dell’Assemblea Parlamentare dell’OSCE offre un’opportunità unica per studenti laureati e neolaureati in scienze politiche, diritto, relazioni internazionali o settori correlati provenienti dagli Stati partecipanti all’OSCE e dai Partner per la cooperazione. Questo tirocinio permette ai partecipanti di ampliare le loro conoscenze sugli affari internazionali politico-militari, economici, ambientali e sui diritti umani, oltre a sviluppare competenze professionali essenziali per il lavoro dell’Assemblea Parlamentare. Le candidature sono aperte tutto l’anno, con la selezione principale a febbraio/marzo.
Unisciti al gruppo Telegram riservato alle opportunità formative e attiva le notifiche!
Se il Tirocinio OSCE PA non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata agli altri Tirocini Disponibili o agli altri Concorsi Pubblici.
Indice
Cosa sapere sul Tirocinio OSCE PA
Ulteriori dettagli
Gli assistenti di ricerca sviluppano una comprensione approfondita degli affari internazionali, migliorano le loro capacità di ricerca e scrittura, e acquisiscono esperienza pratica partecipando a riunioni e missioni sul campo. Questo programma offre una solida base per future carriere in organizzazioni internazionali e nel campo della diplomazia parlamentare.
Il programma ha una durata di sei mesi. Gli assistenti a Copenaghen ricevono un’indennità di 1.000 euro al mese più alloggio gratuito, mentre a Vienna l’indennità è di 1.200 euro al mese per coprire le spese di base e l’alloggio.
Gli assistenti conducono ricerche, redigono relazioni informative, discorsi, dichiarazioni e documenti per supportare le attività dell’Assemblea. Partecipano a riunioni ufficiali e informali, scrivendo rapporti sui principali sviluppi, e possono essere coinvolti in missioni di osservazione elettorale e altri eventi sul campo.
Molti ex assistenti di ricerca hanno proseguito con successo le loro carriere in organizzazioni internazionali, istituzioni governative, ONG e nel settore privato. Il programma fornisce una solida base di competenze e un’ampia rete di contatti professionali utili per il futuro sviluppo professionale.
Requisiti di partecipazione
Il programma è aperto a studenti laureati e neolaureati in scienze politiche, diritto, relazioni internazionali o settori correlati, provenienti dagli Stati partecipanti all’OSCE e dai Partner per la cooperazione.
È richiesta la cittadinanza in uno di questi Stati e un’età massima di 28 anni.
I candidati devono avere un master (o equivalente) in un campo pertinente, eccellenti capacità scritte e orali in inglese, forti capacità analitiche e di scrittura, e un forte interesse per gli affari di sicurezza internazionale e la diplomazia parlamentare. La conoscenza di altre lingue ufficiali dell’OSCE è un vantaggio significativo.
Il periodo standard per il tirocinio è di sei mesi. Qualsiasi estensione del periodo di tirocinio dipende dalle esigenze dell’Assemblea Parlamentare dell’OSCE e dalla disponibilità del tirocinante.
Valutazione delle candidature
A causa dell’elevato numero di candidature, solo i candidati selezionati per un colloquio telefonico verranno contattati. Le domande devono essere inviate via e-mail all’attenzione della Sig.ra Dana Bjerregaard, includendo nel titolo dell’e-mail il proprio nome, cognome, paese di cittadinanza e data preferita per l’inizio dell’assistentato.
Durante periodi di eventi straordinari come crisi internazionali o elezioni importanti, gli assistenti di ricerca possono essere chiamati a svolgere compiti aggiuntivi e partecipare a missioni sul campo, fornendo supporto essenziale per le attività dell’Assemblea.
Come inoltrare la domanda e dove scaricare il bando
Trovi qui il modulo di domanda.
Le domande possono essere presentate in qualsiasi periodo dell’anno, con la principale selezione che avviene nei mesi di febbraio/marzo. La scadenza per presentare domanda è il 1° ottobre, passata quella data la tua candidatura verrà considerata per la sessione successiva. La domanda deve includere un modulo compilato, una lettera di presentazione, un curriculum vitae, la trascrizione dei voti del master, due lettere di raccomandazione e una fotografia recente.
Potresti aver bisogno di leggere:
– Guida su come scrivere il tuo CV;
– Come scrivere la tua cover letter;
– Scegliere la foto del Curriculum Vitae.
Inoltre, prima di inoltrare la domanda di partecipazione leggi con attenzione tutti i dettagli sulla pagina ufficiale.
Sì, è possibile presentare domanda prima di conseguire la laurea magistrale, purché tutti i requisiti per il MA siano stati completamente completati al momento della domanda.
Altri Stage
Oltre al Tirocinio OSCE PA ti potrebbero interessare anche i seguenti:
- Concorso Università Firenze Collaboratori Amministrativi: sessione suppletiva preselettiva
- Prossimi Concorsi Agenzia Dogane 2025/2027: attesi bandi per 2.400 assunzioni in ADM
- Concorso ATA Trento Collaboratori Scolastici 2025: 300 posti a partire dal 13 Febbraio
- Concorso Azienda Sanitaria Friuli Coadiutori Amministrativi – Online il diario delle prove
- Concorsi Pubblici in scadenza a Febbraio 2025 – 4.300 posti di lavoro al momento previsti dai bandi
- Concorsi Regione Sicilia: 1.348 nuove assunzioni tra il 2025 e il 2027
- Concorso AUSL Reggio Emilia 2025 – 14 posti per laureati a tempo indeterminato
- Concorso ARCS Udine Infermieri 2025 – Come studiare per la prova scritta
- Concorso Ospedale Pascale Napoli Assistenti e Collaboratori Amministrativi – Esiti della prova scritta
- Concorso AOU Dulbecco Coadiutori Amministrativi 2025 – Bando revocato
- Concorso CNR Collaboratori Amministrativi: online l’avviso di convocazione per la prova scritta
- Concorso ARS Sicilia Coadiutori – Attesa per gli esiti delle prove scritte e come studiare per l’orale
- Concorso ASST Ligure 5 Coadiutori Amministrativi – Graduatoria finale
- Concorso Ministero Ambiente Funzionari – Convocazioni prove orali
- Selezione Addetti Scalo Aeroporti Puglia 2025: 50 posti di lavoro per diplomati
Commenta per primo