Tirocini WIPO 2024 – Scopri gli stage disponibili in una delle agenzie specializzate delle Nazioni Unite

Scopri come partecipare e in che modo puoi iniziare a studiare

Tirocini WIPO 2024 - Scopri gli stage disponibili in una delle agenzie specializzate delle Nazioni Unite

Se sei alla ricerca di un’esperienza formativa internazionale, i Tirocini WIPO 2024 potrebbero fare al caso tuo. L’Organizzazione Mondiale della Proprietà Intellettuale (WIPO), un’agenzia specializzata delle Nazioni Unite, offre numerosi stage per studenti e neolaureati in vari dipartimenti. Con sede in Svizzera, questi tirocini offrono l’opportunità di sviluppare competenze professionali in un contesto internazionale, contribuendo al contempo alla missione della WIPO di promuovere l’innovazione e la creatività globale.

Non perdere l’occasione di candidarti entro il 1 luglio 2024 e avviare la tua carriera con un’esperienza unica e stimolante.

Iscriviti ai nostri canali per ricevere aggiornamenti in tempo reale direttamente sul tuo smartphone:

Se i Tirocini WIPO non sono tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata agli altri Stage Attivi o agli altri Concorsi Pubblici.


Come funzionano i Tirocini presso la WIPO

Durata, luogo di svolgimento e dettagli

Cos’è la WIPO?

La WIPO, ovvero l’Organizzazione Mondiale della Proprietà Intellettuale, è un’agenzia specializzata delle Nazioni Unite che promuove la protezione della proprietà intellettuale nel mondo attraverso la cooperazione tra gli stati membri e la collaborazione con altre organizzazioni internazionali.

La missione della WIPO è promuovere l’innovazione e la creatività per lo sviluppo economico, sociale e culturale di tutti i paesi attraverso un sistema di proprietà intellettuale internazionale equilibrato ed efficace.

La WIPO è stata fondata nel 1967 e ha sede a Ginevra, in Svizzera.

In quali campi offre tirocini la WIPO?

La WIPO offre tirocini in vari campi tra cui Diritto/Diritto della Proprietà Intellettuale, Economia/Statistica, Tecnologia dell’informazione, Servizi di cooperazione tecnica, Amministrazione di progetti, Esame di brevetti/marchi, Diritto d’autore, Traduzione e altri settori come Comunicazioni e Sicurezza.

Dove si svolgono i tirocini della WIPO?

La maggior parte dei tirocini si svolge presso la sede centrale della WIPO a Ginevra, Svizzera. Tuttavia, ci sono opportunità di tirocinio anche presso uffici esterni della WIPO in altre località internazionali.

Qual è la durata dei tirocini offerti dalla WIPO?

I tirocini della WIPO hanno una durata variabile, che va da un minimo di 12 settimane a un massimo di 12 mesi, a seconda della categoria e del dipartimento in cui si svolge lo stage.

Qual è il compenso mensile per i tirocinanti della WIPO?

I tirocinanti di Categoria I ricevono uno stipendio mensile di 1.645 franchi svizzeri, mentre quelli di Categoria II ricevono 2.170 franchi svizzeri. Questi stipendi includono l’indennità di trasporto locale.

Requisiti di partecipazione

Chi può candidarsi per un tirocinio presso la WIPO?

I tirocini sono aperti a studenti universitari e neolaureati. Per la Categoria I, possono candidarsi individui al terzo o quarto anno di corso universitario o coloro che hanno conseguito un titolo universitario di primo livello da meno di due anni.

Per la Categoria II, possono candidarsi individui che stanno perseguendo o hanno recentemente conseguito un titolo universitario avanzato.

Quali sono i requisiti linguistici per i tirocini WIPO?

È richiesta una buona conoscenza operativa dell’inglese e/o del francese. La conoscenza di altre lingue di lavoro della WIPO, come arabo, cinese, tedesco, giapponese, coreano, portoghese, russo e spagnolo, costituisce un vantaggio.

Quali sono le competenze richieste per i tirocini WIPO?

I candidati devono possedere competenze informatiche avanzate, inclusa la conoscenza di programmi come Word, Excel e PowerPoint.

Selezione

Qual è il processo di selezione per i tirocini WIPO?

l processo di selezione prevede la revisione del profilo del candidato in relazione alle opportunità di stage disponibili. I candidati idonei saranno contattati per un colloquio, che può essere condotto telefonicamente, in videoconferenza o di persona. Il processo può includere anche una prova scritta.

È possibile svolgere il tirocinio WIPO da remoto?

No, i tirocini presso la WIPO non possono essere svolti da remoto. I tirocinanti devono essere presenti fisicamente presso la sede della WIPO o l’ufficio esterno assegnato.

Come partecipare allo stage

Come si inoltra la domanda?

La domanda di partecipazione va inoltrata attraverso il seguente portale, mentre puoi consultare da qui la pagina ufficiale circa i tirocini attivi.

Se non vieni contattato entro 6 mesi dalla data di chiusura dell’annuncio, significa che la tua candidatura non è stata selezionata per quel particolare elenco di tirocini o che non c’erano opportunità adatte al tuo profilo durante quel periodo.

È comunque possibile ripresentare la domanda per futuri elenchi di tirocini se si soddisfano ancora i criteri di ammissibilità.

La WIPO copre le spese di viaggio e alloggio per i tirocinanti?

I tirocinanti devono sostenere tutte le spese di viaggio e soggiorno. Tuttavia, i tirocinanti provenienti da paesi in via di sviluppo, meno sviluppati o in transizione possono avere diritto al rimborso delle spese di viaggio fino a un massimo di 1.500 franchi svizzeri.

Un tirocinio presso la WIPO garantisce un futuro impiego?

Uno stage presso la WIPO non garantisce un impiego futuro. Qualsiasi impiego presso la WIPO sarà soggetto alle normali procedure di reclutamento e selezione. I tirocinanti saranno considerati candidati esterni per eventuali posti vacanti a tempo determinato.

Entro quale data è possibile partecipare?

Le candidature devono essere presentate online attraverso il sito web della WIPO entro il 1 luglio 2024. I candidati devono allegare una lettera di accompagnamento/motivazione e un curriculum aggiornato.

Potresti aver bisogno di leggere:
– Guida su come scrivere il tuo CV;
– Come scrivere la tua cover letter;
– Scegliere la foto del Curriculum Vitae.

Altri stage attivi

Oltre ai Tirocini WIPO 2024, ti potrebbero interessare anche i gli altri stage attivi:

Rimani aggiornato sul Mondo del lavoro

Per restare aggiornato sulle novità riguardanti concorsi, lavoro e in questo caso stage:

Inoltre se hai qualche domanda su questo e/o su altri concorsi chiedi al nostro Concorsando BOT AI.


Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.