Tirocini IATA 2024 – Opportunità Globali nel Settore Aeronautico per laureati

Scopri come candidarti.

Tirocini IATA 2024 – Opportunità Globali nel Settore Aeronautico per laureati

L’IATA o International Air Transport Association, offre nuovi tirocini per laureati e studenti universitari retribuiti, della durata complessiva tra i 5 e gli 11 mesi.La IATA si impegna a rappresentare e supportare oltre 300 compagnie aeree in tutto il mondo, mirando a migliorare la sicurezza, l’intelligenza, la sostenibilità e l’inclusività dell’industria aeronautica. L’organizzazione valorizza la diversità e l’inclusione, offrendo ai suoi dipendenti condizioni di lavoro flessibili, benefici di viaggio, politiche di supporto familiare, parità salariale e un giorno libero per il compleanno.

Iscriviti ai nostri canali per ricevere aggiornamenti in tempo reale direttamente sul tuo smartphone:

Se i Tirocini WIPO non sono tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata agli altri Stage Attivi o agli altri Concorsi Pubblici.


Come funzionano i Tirocini IATA

Durata, luoghi di svolgimento e dettagli

Cos’è la IATA?

L’IATA (International Air Transport Association) è un’associazione di categoria che rappresenta le compagnie aeree mondiali. Fondata nel 1945 a Cuba, l’IATA conta circa 300 compagnie aeree provenienti da oltre 120 paesi in tutto il mondo. Il suo principale obiettivo è quello di supportare e promuovere l’industria dell’aviazione internazionale.

Le principali attività dell’IATA comprendono:
– Rappresentanza e sostegno alle compagnie aeree: L’IATA rappresenta e difende gli interessi delle compagnie aeree a livello internazionale. L’associazione lavora per favorire un ambiente regolamentare favorevole per l’industria dell’aviazione e si impegna per migliorare la sicurezza e l’efficienza del settore.
– Servizi per agenti di viaggio: L’IATA offre servizi e soluzioni per facilitare le attività degli agenti di viaggio e migliorare l’esperienza dei passeggeri.
– Certificazioni di settore: L’IATA fornisce programmi di certificazione e standard di sicurezza operativa per le compagnie aeree, contribuendo a migliorare gli standard di sicurezza dell’industria.
– Dati sul trasporto aereo: L’associazione raccoglie, elabora e fornisce dati e informazioni sull’industria dell’aviazione, inclusi dati sul traffico aereo, statistiche e tendenze di mercato.
– Soluzioni per spedizionieri: L’IATA offre soluzioni e standard per semplificare le operazioni di spedizione di merci via aerea.
– Politiche relative all’aviazione: L’associazione aiuta a sviluppare e gestire politiche inerenti a questioni critiche dell’aviazione, tra cui normative, ambiente e sostenibilità.

In quali campi offre tirocini IATA?

I tirocini disponibili sono i seguenti:

Consulting (Consulenza), Madrid:
– Assistere i consulenti IATA nella preparazione di materiale tecnico (relazioni, presentazioni, ecc.) nell’ambito dei progetti consegnati da IATA Consulting;
– Coordinare le questioni logistiche e amministrative;
– Chiedere agli esperti interni in materia se sono interessati a partecipare a progetti di consulenza IATA;
– Insieme ai consulenti IATA imparano e creano la preparazione di proposte tecniche e commerciali;
– Follow-up con i clienti / potenziali clienti e fornire un servizio clienti eccezionale con risposte tempestive alle richieste del cliente;
– Sostenere i consulenti IATA per aggiornare la pipeline commerciale, compreso l’aggiornamento delle credenziali dei progetti;
– Completa qualsiasi altra attività amministrativa per supportare il team di consulenza.

Operations, Safety and Security (Operazioni, Sicurezza e Protezione), Madrid:
– Comprendere e sostenere gli sforzi del team in materia di infrastrutture e attività relative all’esperienza del cliente/facilitazione nella regione europea, con particolare attenzione alla capacità aeroportuale, alla facilitazione dei passeggeri e alle tariffe aeroportuali;
– Aiutare il team con le comunicazioni quotidiane con le parti interessate del settore come i membri delle compagnie aeree, le associazioni locali, EUROCONTROL e gli aeroporti;
– Pianificazione e documenti relativi alle questioni relative all’agevolazione aeroportuale e dei passeggeri;
– Conoscere e supportare l’infrastruttura aeroportuale e i team di customer experience con diverse attività di campagna, incluso il follow-up con aeroporti e stati;
– Contribuire all’organizzazione e alla preparazione del gruppo direttivo degli aeroporti regionali e delle riunioni del focus group europeo di facilitazione a Madrid;
– Fornire assistenza in varie riunioni;
– Conoscere e partecipare allo sviluppo di position paper;
– Assistere in altri compiti amministrativi, come richiesto.

Industry Analysis (Analisi del settore), Ginevra:
– Ti concentrerai sull’analisi economica delle tendenze e dei driver dell’industria aerea, anche contribuendo al monitoraggio e alle previsioni del mercato a breve termine e a medio termine. Fornirai anche supporto amministrativo al team e contribuirai alla gestione di successo dei progetti. Sostenere l’assistente direttore, analisi del settore che gestisce più progetti di ricerca e contribuire alla preparazione di briefing e documenti di ricerca in una serie di tendenze e problemi dell’industria aeronautica.

DDS Customer Success (Successo del Cliente), Montreal:
– Supporta la creazione del nuovo manuale DDS incentrato sull’interfaccia utente (UI) e sulla logica di elaborazione. Collaborare con gli esperti in materia (PMI) per l’input e la convalida dei contenuti; Follow-up con le parti interessate su base regolare per garantire progressi e feedback continuo sui contenuti. Garantire l’alta qualità e l’accuratezza del contenuto; Guidare il lavoro di preparazione e supporto richiesto per la creazione di esempi, casi d’uso, brevi video ecc. Fornire aggiornamenti regolari alle parti interessate interne su progressi, sfide, risultati ecc.

Dove si svolgono i tirocini IATA?

IATA offre tirocini retribuiti per laureati e studenti universitari presso i suoi uffici internazionali situati in Canada, Svizzera, Spagna e altre località nel mondo. Gli stagisti avranno l’opportunità di acquisire conoscenze e competenze nel settore dell’aviazione e del trasporto aereo e potranno eventualmente proseguire la loro carriera presso IATA dopo il periodo di stage.

Qual è la durata dei tirocini offerti?

La durata complessiva varia tra i 5 e gli 11 mesi.

Qual è il compenso mensile per i tirocinanti?

Le retribuzioni per gli stage IATA variano in base al paese in cui si svolge lo stage e allo status di studente universitario o laureato. Per il 2023, le compensazioni mensili previste per gli stage sono le seguenti (indicati tra parentesi gli eventuali importi per i tirocini universitari):

– Amman: 833 JOD;
– Amsterdam: 950 euro;
– Ginevra: 3.600 franchi (2.500 franchi);
– Madrid: 1.672 euro (1.300 euro);
– Miami: 2.600 USD (1.700 USD);
– Montréal: 2.750 CAD;
– Pechino: 3.000 renminbi;
– Singapore: 2.400 SGD.

Requisiti di partecipazione

Chi può candidarsi per un tirocinio IATA?

Per candidarsi agli stage IATA, è necessario aver conseguito una laurea almeno triennale in una disciplina coerente con la posizione da coprire, da non più di 12 mesi. Inoltre, è richiesta un’ottima conoscenza della lingua inglese e competenze nell’utilizzo dei principali programmi informatici.

Come partecipare allo stage

Come si inoltra la domanda?

Per candidarsi agli stage IATA, è necessario visitare la pagina dedicata alle offerte di lavoro sul sito web dell’Associazione. Selezionando la categoria “Internship” dal menu laterale “Employment Type”, è possibile visualizzare le opportunità di stage disponibili. Cliccando sullo stage di interesse e poi sul tasto “Apply Now”, sarà possibile candidarsi compilando l’apposito form online per l’inoltro del curriculum vitae.

Entro quale data è possibile partecipare?

Al momento non sono ancora presenti delle date di scadenza.

Potresti aver bisogno di leggere:
– Guida su come scrivere il tuo CV;
– Come scrivere la tua cover letter;
– Scegliere la foto del Curriculum Vitae.

Altri tirocini

Oltre ai Tirocini IATA potrebbero interessare anche i tirocini attivi.

Rimani aggiornato sul Mondo del lavoro

Per restare aggiornato sulle novità riguardanti concorsi, lavoro e in questo caso stage:

Inoltre se hai qualche domanda su questo e/o su altri concorsi chiedi al nostro Concorsando BOT AI


Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.