Tempo di lettura stimato: 5 minuti
L’International Air Transport Association (IATA), l’organizzazione globale che rappresenta oltre 300 compagnie aeree in tutto il mondo, offre interessanti opportunità di tirocinio per il 2025. Si tratta di stage formativi rivolti a laureati e giovani talenti interessati a sviluppare competenze nel settore dell’aviazione, con un focus su certificazioni, business intelligence, data science e cybersecurity.
Questi tirocini rappresentano un’occasione imperdibile per chi desidera entrare nel settore aeronautico e acquisire esperienza in un ambiente altamente specializzato e innovativo. Scopri di più sulle modalità di candidatura e sui requisiti per partecipare a questi programmi esclusivi.
Unisciti al gruppo Telegram riservato alle opportunità formative e attiva le notifiche!
Se i Tirocini IATA non sono tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata agli altri Stage Attivi o agli altri Concorsi Pubblici.
Indice
Come funzionano i Tirocini IATA
Durata, luoghi di svolgimento e dettagli
L’IATA (International Air Transport Association) è un’associazione di categoria che rappresenta le compagnie aeree mondiali. Fondata nel 1945 a Cuba, l’IATA conta circa 300 compagnie aeree provenienti da oltre 120 paesi in tutto il mondo. Il suo principale obiettivo è quello di supportare e promuovere l’industria dell’aviazione internazionale.
Le principali attività dell’IATA comprendono:
– Rappresentanza e sostegno alle compagnie aeree: L’IATA rappresenta e difende gli interessi delle compagnie aeree a livello internazionale. L’associazione lavora per favorire un ambiente regolamentare favorevole per l’industria dell’aviazione e si impegna per migliorare la sicurezza e l’efficienza del settore.
– Servizi per agenti di viaggio: L’IATA offre servizi e soluzioni per facilitare le attività degli agenti di viaggio e migliorare l’esperienza dei passeggeri.
– Certificazioni di settore: L’IATA fornisce programmi di certificazione e standard di sicurezza operativa per le compagnie aeree, contribuendo a migliorare gli standard di sicurezza dell’industria.
– Dati sul trasporto aereo: L’associazione raccoglie, elabora e fornisce dati e informazioni sull’industria dell’aviazione, inclusi dati sul traffico aereo, statistiche e tendenze di mercato.
– Soluzioni per spedizionieri: L’IATA offre soluzioni e standard per semplificare le operazioni di spedizione di merci via aerea.
– Politiche relative all’aviazione: L’associazione aiuta a sviluppare e gestire politiche inerenti a questioni critiche dell’aviazione, tra cui normative, ambiente e sostenibilità.
Il tirocinante supporta processi di contabilità fornitori e clienti, gestisce attività mensili di chiusura finanziaria, collabora a progetti speciali, e contribuisce a miglioramenti dei processi, sviluppando una comprensione del flusso di lavoro finanziario completo.
I tirocini sono offerti in città chiave come Montreal, Canada; Singapore; Ginevra e Svizzera.
La durata dei tirocini può variare, ma generalmente si estende da 3 a 12 mesi, a seconda del progetto e della posizione.
Requisiti di partecipazione
I tirocini sono aperti ai laureati in diverse discipline, a seconda delle specifiche del ruolo. I candidati devono avere una forte motivazione e un interesse nel settore aeronautico.
I tirocinanti ricevono supporto e mentorship dai team di professionisti IATA e hanno accesso a strumenti e risorse per garantire un’esperienza di apprendimento efficace.
I candidati ideali devono possedere una conoscenza di base dei principi contabili e della reportistica finanziaria, capacità analitiche, ottime competenze organizzative, e abilità di comunicazione efficaci sia verbali che scritte.
Come partecipare allo stage
Per candidarsi agli stage IATA, è necessario visitare la pagina dedicata alle offerte di lavoro sul sito web dell’Associazione. Selezionando la categoria “Internship” dal menu laterale “Employment Type”, è possibile visualizzare le opportunità di stage disponibili. Cliccando sullo stage di interesse e poi sul tasto “Apply Now”, sarà possibile candidarsi compilando l’apposito form online per l’inoltro del curriculum vitae.
Al momento non sono ancora presenti delle date di scadenza.
Potresti aver bisogno di leggere:
– Guida su come scrivere il tuo CV;
– Come scrivere la tua cover letter;
– Scegliere la foto del Curriculum Vitae.
IATA si dedica a rendere il settore aeronautico più sicuro, intelligente, sostenibile e inclusivo, valorizzando background, prospettive e competenze diversi tra i dipendenti.
Attualmente, i tirocini disponibili si svolgeranno nelle prestigiose sedi IATA di Montreal (Canada) e Ginevra (Svizzera), offrendo ai candidati selezionati la possibilità di lavorare in un contesto internazionale e dinamico.
Le posizioni aperte includono:
– Intern Training Certifications – Montreal, Canada (inizio: 29 gennaio 2025).
– Intern Operations BI and Analytics – Montreal, Canada (inizio: 27 gennaio 2025).
– Intern Data Science – Montreal, Canada (inizio: 27 gennaio 2025).
– Intern, Global Aviation Data Management – Montreal, Canada (inizio: 23 gennaio 2025).
– Intern CyberSecurity Operations – Ginevra, Svizzera (inizio: 20 gennaio 2025).
Altri tirocini
Oltre ai Tirocini IATA potrebbero interessare anche i tirocini attivi.
- Tirocini IATA 2025 – Opportunità Globali nel Settore Aeronautico per laureati
- Tirocini ITLOS Amburgo 2025 – Per studenti universitari e neolaureati
- Tirocinio OSCE PA 2025 – I dettagli sul programma di assistente di ricerca
- Tirocini OCSE – Stage a Parigi con rimborso per studenti
- Tirocini MAECI, CRUI, MUR – Candidature idonee per sede di destinazione
- Stage EFSA a Parma – Tirocini per Scienziati e professionisti
- Stage Banca Mondiale nel 2025 – Tirocini negli USA per laureati
- Stage ACER laureati in Slovenia – Tirocini a Lubiana per universitari
- Stage Corte dei Conti Europea ECA 2025 – Ad Aprile aprono le domande per la nuova sessione
- Tirocini CERN di Ginevra 2024 – Opportunità di Stage per Studenti Universitari
- Stage Consiglio UE – Partecipa al tirocinio in Europa a partire da Aprile 2025
- Stage Corte di Giustizia UE 2024 – Tirocini retribuiti per neolaureati
- Stage nella BCE 2024 – Tirocini presso la Banca Centrale Europea
- Stage UNICEF 2024 – Posti vacanti per vari tirocini
- Tirocinio presso l’ESA 2024 – Partecipa allo stage nell’Agenzia Spaziale Europea
Rimani aggiornato sul Mondo del lavoro
Per restare aggiornato sulle novità riguardanti concorsi, lavoro e in questo caso stage:
Inoltre se hai qualche domanda su questo e/o su altri concorsi chiedi al nostro Concorsando BOT AI.
Commenta per primo