Tirocini Blue Book 2024 – Opportunità formative offerte dalla Commissione europea

scopri subito tutti i dettagli

Tirocini Blue Book 2024 - Opportunità formative offerte dalla Commissione europea

Sapevi che due volte all’anno, la Commissione Europea offre la straordinaria opportunità di partecipare ai tirocini retribuiti del Blue Book? Durano ben 5 mesi, essi rappresentano un’occasione unica per i giovani di tutte le nazionalità dell’UE di acquisire esperienza professionale in un ambiente internazionale e dinamico.

L’iscrizione alla sessione di marzo 2025 aprirà il 15 luglio 2024 alle ore 10:00 CEST. Assicurati di controllare il tuo conto e prepararti per la candidatura.

Ci preme ricordarti che per restare aggiornato sui principali Concorsi Pubblici ti basta attivare le relative notifiche via Telegram.

Se i Tirocini Blue Book non sono tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata agli Stage Attivi o agli altri Concorsi Pubblici.


Cosa sapere sui Tirocini Blue Book

Posti, profili disponibili e dettagli

Che tipi di tirocini offre la Commissione Europea?

La Commissione Europea propone due tipi di tirocini: un tirocinio amministrativo e un tirocinio di traduzione presso la direzione generale della Traduzione (DGT).

Dove possono lavorare i tirocinanti?

I tirocinanti possono lavorare in tutti i servizi e le agenzie della Commissione Europea, principalmente con sede a Bruxelles, ma anche a Lussemburgo e in altre località dell’Unione Europea.

Qual è la natura del lavoro dei tirocinanti?

La natura del lavoro dipende dal servizio a cui si è assegnati. I tirocinanti possono lavorare in settori come diritto della concorrenza, risorse umane, politica ambientale, traduzione e molti altri.

Requisiti di partecipazione

Chi può presentare domanda?

Il tirocinio è aperto a tutti i cittadini dell’UE, soggetti a criteri di ammissibilità.

Quali sono i requisiti per candidarsi?

I candidati devono essere laureati in qualsiasi disciplina e devono avere la conoscenza di due lingue dell’UE. È necessario aver ottenuto il diploma o un certificato equivalente se l’originale non è ancora disponibile.

In cosa consiste il lavoro quotidiano di un tirocinante?

I tirocinanti possono aspettarsi di:

– Organizzare e partecipare a riunioni, gruppi di lavoro e audizioni pubbliche.
– Effettuare lavori di ricerca, redazione e revisione di documenti (tra cui relazioni e consultazioni).
– Rispondere alle domande dei cittadini.
– Contribuire alla gestione di progetti.
– Tradurre, revisionare traduzioni o effettuare ricerche terminologiche.

Come inoltrare la domanda

Come posso candidarmi?

La domanda si presenterà attraverso questo portale, tuttavia è necessario attendere l’apertura delle iscrizioni.

Trovi qui la pagina dedicata al tirocinio.

Quando si aprono le iscrizioni per la sessione di marzo 2025?

Le iscrizioni apriranno il 15 luglio 2024 alle ore 10:00 CEST.

Dove posso trovare maggiori informazioni?

Puoi trovare maggiori informazioni al seguente indirizzo.

Dove posso trovare le testimonianze dei tirocinanti?

Le testimonianze dei tirocinanti sono disponibili sulla pagina ufficiale del programma di tirocinio e sui social media come Instagram, dove i tirocinanti condividono le loro esperienze.

Altri Stage

Oltre ai Tirocini Blue Book ti potrebbero interessare anche i seguenti:


Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.