Stage UNICEF 2024 – Posti vacanti per vari tirocini

scopri subito tutti i dettagli!

Stage UNICEF 2024 - Posti vacanti per vari tirocini

Sei alla ricerca di un’opportunità di stage che ti permetta di fare la differenza e di contribuire al benessere dei bambini in tutto il mondo? L’UNICEF offre una serie di tirocini per il 2024, aperti a giovani dinamici e motivati pronti a mettere in pratica le proprie conoscenze e a sviluppare nuove competenze. Con diverse posizioni disponibili in vari settori e località, queste opportunità di stage ti permetteranno di acquisire esperienza sul campo, lavorare a stretto contatto con professionisti di alto livello e contribuire a importanti progetti umanitari e di sviluppo.

Ci preme ricordarti che per restare aggiornato sui principali Concorsi Pubblici ti basta attivare le notifiche via Telegram.

Se gli Stage UNICEF non sono tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata agli altri Tirocini Aperti o agli altri Concorsi Pubblici.


Cosa sapere sugli Stage UNICEF

Posti, profili disponibili e dettagli

Quali sono le aree funzionali disponibili per i tirocini?

Le aree funzionali disponibili includono sviluppo della prima infanzia, salute, igiene e sanità dell’acqua (WASH), comunicazione e advocacy, nutrizione, ICT, e partenariati pubblici e privati.

Quanto durano i tirocini e qual è la modalità di lavoro?

La durata dei tirocini varia da 3 a 6 mesi, a seconda della posizione. Alcuni tirocini possono essere svolti in modalità remota, mentre altri richiedono la presenza in loco.

Quali sono i benefici di uno stage con l’UNICEF?

I tirocinanti acquisiranno esperienza pratica, competenze trasferibili, e l’opportunità di lavorare a stretto contatto con professionisti di alto livello. Inoltre, avranno l’opportunità di contribuire a progetti significativi che migliorano la vita dei bambini.

I tirocini UNICEF sono retribuiti?

La retribuzione varia in base alla posizione e alla località. Alcuni tirocini offrono una remunerazione, mentre altri potrebbero non essere retribuiti ma offrire altre forme di supporto come rimborsi per spese di viaggio o alloggio.

Ci sono tirocini specifici per determinate aree geografiche?

Sì, i tirocini sono disponibili in diverse località in tutto il mondo, inclusi Svizzera, Ghana, Giordania, Cina, Thailandia e Montenegro. Ogni tirocinio può avere requisiti specifici in base alla regione.

Requisiti di partecipazione

Chi può candidarsi per i tirocini UNICEF 2024?

I tirocini UNICEF 2024 sono aperti a giovani professionisti e studenti universitari con una forte motivazione a contribuire al benessere dei bambini. Ogni posizione può avere requisiti specifici in termini di background educativo e competenze.

Quali sono i requisiti linguistici per i tirocini UNICEF?

I requisiti linguistici variano a seconda della posizione e della località. Tuttavia, una buona conoscenza della lingua inglese è generalmente necessaria, poiché è la lingua di lavoro principale dell’UNICEF. Alcune posizioni potrebbero richiedere anche la conoscenza di altre lingue locali o internazionali.

È possibile estendere la durata del tirocinio?

L’estensione di un tirocinio può essere possibile a seconda delle esigenze del progetto e delle performance del tirocinante. Qualsiasi estensione deve essere discussa e approvata dal supervisore e dall’ufficio risorse umane dell’UNICEF.

Processo di selezione

Qual è il processo di selezione per i tirocini UNICEF?

l processo di selezione può variare a seconda della posizione, ma generalmente include la revisione delle candidature, un’intervista (che può essere telefonica, virtuale o in presenza), e in alcuni casi una prova scritta o pratica. I candidati selezionati saranno contattati direttamente dall’ufficio risorse umane dell’UNICEF.

Come inoltrare la domanda e dove scaricare il bando

Come posso candidarmi per un tirocinio?

Per candidarti, visita il sito ufficiale dell’UNICEF nella sezione carriere, cerca la posizione di interesse e segui le istruzioni per la candidatura online. Assicurati di inviare la tua domanda entro la scadenza specificata per ogni posizione.

Di solito, è necessario presentare un curriculum vitae (CV), una lettera di motivazione, e eventuali certificati accademici o professionali. Alcune posizioni possono richiedere ulteriori documenti o informazioni.

Potresti aver bisogno di leggere:
– Guida su come scrivere il tuo CV;
– Come scrivere la tua cover letter;
– Scegliere la foto del Curriculum Vitae.

Posso candidarmi per più di un tirocinio contemporaneamente?

Sì, è possibile candidarsi per più di un tirocinio, ma è importante personalizzare la tua candidatura per ogni posizione specifica e spiegare chiaramente il tuo interesse e le tue qualifiche per ciascuna di esse.

I tirocinanti UNICEF ricevono una certificazione al termine del loro stage?

Sì, i tirocinanti che completano con successo il loro stage ricevono una certificazione ufficiale dall’UNICEF che attesta il completamento del tirocinio e le competenze acquisite durante il periodo di lavoro.

Posso ottenere un impiego a tempo pieno con l’UNICEF dopo il tirocinio?

Sebbene un tirocinio con l’UNICEF non garantisca un impiego a tempo pieno, rappresenta un’ottima opportunità per acquisire esperienza e stabilire contatti all’interno dell’organizzazione, il che potrebbe favorire future opportunità di carriera con l’UNICEF o altre organizzazioni internazionali.

Quali sono le scadenze per presentare domanda per i tirocini UNICEF 2024?

Le scadenze variano a seconda della posizione. Ecco alcune delle date chiave per i tirocini attualmente disponibili:

– Tirocinio presso le sezioni ECD e Salute (ECARO), Svizzera: 7 giugno 2024;
– Stagista nazionale WASH, Accra-Ghana: 13 giugno 2024;
– Stagista in comunicazione e advocacy, Giordania: 10 giugno 2024;
– Stagista del team di nutrizione, Cina: 9 giugno 2024;
– Stagista ICT, Cina: 9 giugno 2024;
– Stagista in partenariati pubblici e privati, Thailandia: 9 giugno 2024;
– Stagista per l’inclusione rom ed egiziana, Montenegro: 16 giugno 2024.

Altri Stage disponibili

Oltre allo Stage UNICEF ti potrebbero interessare anche i seguenti:

Cerca il tuo concorso

Se non hai ancora trovato il concorso che stai cercando utilizza la pagina cerca il tuo concorso.


Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.