Stage UNICEF 2025 – Posti vacanti per vari tirocini per laureati e studenti

scopri subito tutti i dettagli!

Tempo di lettura stimato: 7 minuti

Stage UNICEF 2025 - Posti vacanti per vari tirocini per laureati e studenti

Sei un giovane laureato o studente in cerca di un’esperienza formativa in un’organizzazione internazionale? L’UNICEF offre diverse opportunità di stage per il 2025, rivolte a candidati motivati che desiderano acquisire competenze professionali e contribuire a progetti di impatto globale.

I tirocini disponibili coprono diversi ambiti, tra cui finanza, gestione delle conoscenze, diritti delle ragazze, acqua e igiene (WASH) ed educazione, con posizioni in sedi prestigiose come Accra, Ginevra, New York, Yaoundé, Asmara e persino opportunità da remoto.

Unisciti al gruppo Telegram riservato alle opportunità formative e attiva le notifiche!

Se gli Stage UNICEF non sono tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata agli altri Tirocini Aperti o agli altri Concorsi Pubblici.


Cosa sapere sugli Stage UNICEF

Posti, profili disponibili e dettagli

Quali sono i tirocini attualmente disponibili?

Gli stage UNICEF sono aperti a studenti universitari, neolaureati e giovani professionisti che desiderano acquisire esperienza in ambito umanitario e internazionale. Alcune posizioni sono riservate a cittadini di specifici paesi, mentre altre sono aperte a candidati di tutto il mondo.

È possibile svolgere il tirocinio da remoto?

Sì, alcune posizioni offrono la possibilità di svolgere il tirocinio da remoto o hanno una modalità ibrida. Controllare la descrizione specifica della posizione per maggiori dettagli.

Quanto durano i tirocini e qual è la modalità di lavoro?

La durata dei tirocini può variare da 3 mesi fino a 6 mesi, a seconda della posizione e delle esigenze del dipartimento.

Dove si svolgono i tirocini?

I tirocini sono offerti in diverse sedi internazionali, tra cui Svizzera, Stati Uniti, Cina, Giordania, Ungheria e Oman. Alcune posizioni possono offrire l’opzione di lavoro da remoto.

I tirocini UNICEF sono retribuiti?

La retribuzione varia a seconda del tirocinio. Alcune posizioni sono retribuite, mentre altre non sono retribuite. È importante leggere attentamente la descrizione della posizione per conoscere i dettagli sulla retribuzione.

Requisiti di partecipazione

Quali sono i requisiti generali per candidarsi ai tirocini UNICEF?

I candidati devono essere iscritti a un corso di laurea triennale o magistrale, o aver conseguito la laurea entro gli ultimi due anni.

È richiesta una buona conoscenza della lingua inglese e, a seconda della posizione, possono essere richieste competenze linguistiche aggiuntive e specifiche competenze tecniche o accademiche.

Quali competenze sono richieste per i tirocini?

Le competenze richieste variano a seconda della posizione. In generale, l’UNICEF cerca candidati con forti capacità analitiche, comunicative, di ricerca e conoscenze specifiche nel settore correlato al tirocinio, come ad esempio comunicazione, gestione dei dati, sviluppo giovanile, ecc.

È possibile estendere la durata del tirocinio?

L’estensione di un tirocinio può essere possibile a seconda delle esigenze del progetto e delle performance del tirocinante. Qualsiasi estensione deve essere discussa e approvata dal supervisore e dall’ufficio risorse umane dell’UNICEF.

È previsto supporto per le spese di viaggio e alloggio?

Le politiche relative al supporto per le spese di viaggio e alloggio variano a seconda della posizione. Alcuni tirocini potrebbero offrire un contributo, mentre altri potrebbero richiedere che tali spese siano a carico del tirocinante.

Processo di selezione

Qual è il processo di selezione per i tirocini UNICEF?

l processo di selezione può variare a seconda della posizione, ma generalmente include la revisione delle candidature, un’intervista (che può essere telefonica, virtuale o in presenza), e in alcuni casi una prova scritta o pratica. I candidati selezionati saranno contattati direttamente dall’ufficio risorse umane dell’UNICEF.

I tirocini offrono possibilità di assunzione futura presso l’UNICEF?

Pur non garantendo un’assunzione, i tirocini offrono un’esperienza preziosa e l’opportunità di sviluppare competenze e networking all’interno dell’organizzazione, che possono favorire future opportunità di carriera.

Come inoltrare la domanda e dove scaricare il bando

Come posso candidarmi per un tirocinio?

Per candidarsi, è necessario visitare il sito ufficiale dell’UNICEF nella sezione “Opportunità di lavoro” e seguire le istruzioni specifiche per ogni posizione. Assicurarsi di presentare la domanda entro la scadenza indicata per il tirocinio di interesse.

Di solito, è necessario presentare un curriculum vitae (CV), una lettera di motivazione, e eventuali certificati accademici o professionali. Alcune posizioni possono richiedere ulteriori documenti o informazioni.

Potresti aver bisogno di leggere:
– Guida su come scrivere il tuo CV;
– Come scrivere la tua cover letter;
– Scegliere la foto del Curriculum Vitae.

Trovi qui i tirocini attualmente attivi:

1. Tirocinante nazionale – Finanza
📍 Sede: Accra, Ghana.
📅 Durata: 26 settimane (di persona).
📝 Scadenza candidatura: 25 febbraio 2025, ore 23:55.
🔍 Requisiti principali: Posizione riservata ai cittadini ghanesi, supporto alle attività finanziarie dell’UNICEF Ghana.

2. Tirocinio in Gestione delle Conoscenze – Accountability to Affected Populations (AAP), EMOPS
📍 Sede: Ginevra, Svizzera.
📅 Durata: 6 mesi (di persona).
📝 Scadenza candidatura: 14 febbraio 2025, ore 23:55.
🔍 Requisiti principali: Supporto alla gestione delle conoscenze nell’ambito della responsabilità verso le popolazioni colpite.

3. Tirocinio per genitori – GCA, NYHQ
📍 Sede: New York, Stati Uniti.
📅 Durata: 26 settimane (tempo pieno).
📝 Scadenza candidatura: 18 febbraio 2025, ore 23:55.
🔍 Requisiti principali: Opportunità per studenti o laureati con interesse nel settore umanitario.

4. Tirocinante – La visione delle ragazze per il futuro
📍 Sede: Yaoundé, Camerun.
📅 Durata: Non specificata.
📝 Scadenza candidatura: 17 febbraio 2025, ore 23:55.
🔍 Requisiti principali: Supporto al Summit regionale sui diritti delle ragazze e all’empowerment femminile.

5. Funzionario addetto all’acqua, ai servizi igienico-sanitari e all’igiene (WASH) – Tirocinio
📍 Sede: Eritrea.
📅 Durata: Non specificata.
📝 Scadenza candidatura: 14 febbraio 2025, ore 23:55.
🔍 Requisiti principali: Riservato ai cittadini eritrei, supporto tecnico ai progetti WASH.

6. Tirocinio (team del programma – francofono), Education Outcomes Fund (EOF)
📍 Sede: Regno Unito (Remoto).
📅 Durata: 6 mesi.
📝 Scadenza candidatura: 16 febbraio 2025, ore 23:55.
🔍 Requisiti principali: Supporto a iniziative educative in ambito francofono.

7. Tirocinio (team del programma), Education Outcomes Fund (EOF)
📍 Sede: Regno Unito (Remoto).
📅 Durata: 6 mesi.
📝 Scadenza candidatura: 16 febbraio 2025, ore 23:55.
🔍 Requisiti principali: Supporto alla gestione di progetti educativi globali.
📌 Nota: Le scadenze per la presentazione delle domande variano in base alla posizione. È consigliabile candidarsi con anticipo per evitare problemi tecnici dell’ultimo minuto.

Come posso ottenere maggiori informazioni sulle singole posizioni di tirocinio?

Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito ufficiale dell’UNICEF nella sezione dedicata alle opportunità di tirocinio. Ogni annuncio contiene una descrizione dettagliata delle responsabilità, dei requisiti e delle modalità di candidatura.

Posso candidarmi se sono uno studente attuale?

Sì, gli studenti attualmente iscritti a un corso di laurea triennale o magistrale sono incoraggiati a candidarsi, così come i neolaureati che hanno conseguito il titolo negli ultimi due anni.

Altri Stage disponibili

Oltre allo Stage UNICEF ti potrebbero interessare anche i seguenti:


Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.