Stage SatCen Spagna 2024 – Tirocini nel Centro Satellitare Unione Europea

scopri subito tutti i dettagli!

Tempo di lettura stimato: 5 minuti

Stage SatCen Spagna 2024 - Tirocini nel Centro Satellitare Unione Europea

Per l’anno 2024, SatCen offre due posizioni di tirocinio. La prima, presso l’ufficio di collegamento di Bruxelles (Codice: SatCen/2024/TR02), richiede una laurea in legge, relazioni internazionali, scienze politiche, economia, ingegneria o campi tecnici correlati, e una buona conoscenza delle politiche di sicurezza e difesa dell’UE. Il tirocinante sarà coinvolto nell’interazione con stakeholder strategici, nel monitoraggio e analisi delle politiche, nell’organizzazione di eventi e nella comunicazione.

La seconda posizione è per un tirocinante in comunicazione (Codice: SatCen/2024/TR03), che assisterà nell’implementazione delle strategie di comunicazione e social media del SatCen, nella creazione di contenuti e materiali audiovisivi, e nella preparazione di eventi. Richiede una laurea in comunicazione, marketing, relazioni pubbliche, giornalismo o branding istituzionale, esperienza nel campo delle comunicazioni, e buone conoscenze pratiche dei social media e degli strumenti di comunicazione digitale.

La scadenza per entrambe le candidature è il 1 luglio 2024.

Se gli Stage SatCen Spagna non ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata agli altri tirocini disponibili o alle altre Aziende che assumono o alle nostre guide “Come diventare“.


Come funzionano gli Stage SatCen Spagna

Informazioni sui tirocini

Cos’è il SatCen – Centro Satellitare Unione Europea?

Il SatCen è il Centro Satellitare dell’Unione Europea, un’agenzia europea fondata nel 1992 e diventata un’agenzia dell’UE il 1° gennaio 2002. Ha sede in Spagna, a Torrejón de Ardoz, nei pressi di Madrid, e si occupa di supportare le decisioni e le azioni dell’UE in politica estera, sicurezza comune e difesa comune.

Chi sono i principali utilizzatori dei servizi offerti dal SatCen?

I principali utilizzatori dei servizi del SatCen includono il Servizio europeo per l’azione esterna, gli Stati membri dell’UE, la Commissione europea e altre agenzie dell’UE, come Frontex, l’ONU e l’OSCE.

Quali sono le posizioni di tirocinio disponibili per l’anno 2024 presso SatCen?

Per l’anno 2024, SatCen offre due posizioni di tirocinio:

– Tirocinante presso l’ufficio di collegamento di Bruxelles (Codice: SatCen/2024/TR02).
– Tirocinante in comunicazione (Codice: SatCen/2024/TR03).

Quali sono i requisiti di ammissibilità per candidarsi ai tirocini SatCen?

I candidati devono avere un diploma di laurea, essere cittadini di uno degli Stati membri dell’UE, aver adempiuto agli obblighi di servizio militare, avere una conoscenza approfondita dell’inglese (almeno livello B2) e una conoscenza soddisfacente di un’altra lingua ufficiale dell’UE. Inoltre, devono possedere un nulla osta di sicurezza di livello EU SECRET o equivalente.

Requisiti e Profili ricercati

Quali sono le responsabilità del tirocinante presso l’ufficio di collegamento di Bruxelles?

Il tirocinante sarà coinvolto nell’interazione con stakeholder strategici e politici, monitoraggio e analisi delle politiche, organizzazione di eventi e comunicazione.

Quali qualifiche sono richieste per il tirocinio presso l’ufficio di collegamento di Bruxelles?

È richiesta una laurea in legge, relazioni internazionali, scienze politiche, economia, ingegneria o campi tecnici correlati. Inoltre, è necessaria una buona conoscenza delle politiche di sicurezza e difesa dell’UE e abilità comunicative in inglese (livello B2 minimo).

Quali sono le responsabilità del tirocinante in comunicazione?

Il tirocinante in comunicazione assisterà nell’implementazione delle strategie di comunicazione e social media del SatCen, nella creazione di contenuti accattivanti e materiali audiovisivi, nella preparazione di eventi e nella redazione di comunicati stampa e altri materiali di comunicazione.

Quali qualifiche sono richieste per il tirocinio in comunicazione?

È richiesta una laurea in comunicazione, marketing, relazioni pubbliche, giornalismo o branding istituzionale, esperienza nel campo delle comunicazioni, buone conoscenze pratiche dei social media e degli strumenti di comunicazione digitale, oltre a ottime capacità di redazione in inglese.

Candidatura

Quali sono le condizioni di impiego per i tirocinanti?

Il candidato selezionato dovrà iniziare il 1 ottobre 2024. La posizione prevede un’indennità di soggiorno mensile di 1200 € per il tirocinio in comunicazione e 1403,58 € per il tirocinio a Bruxelles. È previsto il rimborso delle spese di viaggio all’inizio e alla fine del tirocinio. La durata del tirocinio è di 6 mesi, rinnovabile una volta. Ogni mese si accumulano 2,5 giorni di congedo annuale.

L’assicurazione sanitaria deve essere organizzata dal tirocinante e la prova della copertura deve essere fornita al SatCen.

Come posso candidarmi per un tirocinio presso SatCen?

Per candidarsi, è necessario accedere alla piattaforma di reclutamento del SatCen, completare il profilo al 80% e verificare la propria email. Maggiori informazioni e i moduli di candidatura sono disponibili sul sito web ufficiale del SatCen.

Qui le pagine relative ai tirocini:

Communication;
Trainee to the Brussels Liaison Office.

La scadenza per presentare la candidatura per entrambe le posizioni è il 1 luglio 2024.

Posso candidarmi per entrambe le posizioni di tirocinio?

Sì, è possibile candidarsi per entrambe le posizioni, purché si soddisfino i requisiti di ammissibilità e le qualifiche richieste per ciascuna posizione.

Rimani aggiornato sul Mondo del lavoro

Per restare aggiornato sulle novità riguardanti concorsi, lavoro e in questo caso stage:

Inoltre se hai qualche domanda su questo e/o su altri concorsi chiedi al nostro Concorsando BOT AI.


Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.