Tempo di lettura stimato: 6 minuti
![Selezione AMAT Palermo Autisti 2025: entra nella graduatoria](https://www.concorsando.it/blog/wp-content/uploads/Selezione-AMAT-Palermo-Autisti-2025-entra-nella-graduatoria-1500-x-800-px-678x381.png)
AMAT Palermo S.p.A. ha indetto una selezione pubblica, per esami e titoli, finalizzata alla formazione di una graduatoria di Operatori di Esercizio (Autisti del Trasporto Pubblico Locale). Questa graduatoria sarà utilizzata per l’attivazione di contratti di apprendistato professionalizzante full-time, della durata massima di tre anni, per il par. 140 del CCNL Autoferrotranvieri.
L’iniziativa è stata approvata dal Consiglio di Amministrazione di AMAT Palermo S.p.A. nelle sedute del 10 ottobre 2024 e del 28 gennaio 2025 ed è regolata dal vigente Regolamento Aziendale per il reclutamento del personale:
- Manifesta al Chatbot di Telegram il tuo interesse per tale concorso cliccando qui;
- iscriviti al gruppo Telegram.
Se la Selezione AMAT Palermo Autisti non è tra quelle che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi a Palermo o agli altri Concorsi Pubblici.
Indice
Come funziona il Concorso AMAT per autisti
Posti, profili disponibili e dettagli
Non c’è un numero di posti predefinito, si tratta di una formazione di una graduatoria per attivazione di contratti di apprendistato professionalizzante, per la durata massima di tre anni – full-time.
I candidati selezionati verranno assunti con un contratto di apprendistato professionalizzante della durata massima di tre anni full-time, finalizzato all’acquisizione della qualifica di Operatore di Esercizio (Autista).
Condizioni del contratto:
– Inquadramento economico: parametro 140 del CCNL Autoferrotranvieri.
– Periodo di prova: 6 settimane.
– Formazione specifica sulle mansioni di guida e servizi complementari.
Senza idoneità fisica e psico-attitudinale certificata, non sarà possibile sottoscrivere il contratto.
Requisiti di partecipazione
I seguenti:
– Età compresa tra 21 e 30 anni non compiuti al momento della scadenza del bando. Il superamento del trentesimo anno di età comporterà l’esclusione in qualsiasi fase della selezione. Per approfondire i limiti di età nei concorsi pubblici, leggi questa guida.
– Cittadinanza italiana o di uno Stato dell’Unione Europea, oppure cittadinanza extra UE con regolare permesso di soggiorno secondo quanto previsto dalla normativa vigente.
– Iscrizione nelle liste elettorali e godimento dei diritti civili e politici.
– Titolo di studio: possesso della licenza di scuola secondaria di primo grado (scuola media inferiore). Non sono validi titoli di studio superiori.
– Patente di guida categoria “DE” con almeno 15 punti residui.
– Carta di Qualificazione del Conducente (CQC) per il trasporto di persone, anch’essa con almeno 15 punti residui (se non posseduta al momento della domanda, è possibile presentarla entro 60 giorni dalla pubblicazione del bando).
– Idoneità fisica e psico-attitudinale per lo svolgimento delle mansioni previste per il ruolo di Operatore di Esercizio, certificata attraverso visita medica.
– Assenza di condanne penali o provvedimenti che comportino l’esclusione dal pubblico impiego.
Come si articola il concorso: prove e materie da studiare
Il concorso prevede
Sì, solo in caso di un numero elevato di candidati. Consisterà in test a risposta multipla su argomenti relativi a:
– Normativa delle patenti di guida.
– Regole del Codice della Strada.
– Conoscenza dei mezzi di trasporto pubblico.
Saranno ammessi alla successiva prova pratica i primi 300 candidati in graduatoria, oltre agli eventuali ex aequo.
La prova pratica prevede la guida di un autobus AMAT su un percorso stabilito dalla Commissione Esaminatrice.
Obiettivi della prova:
– Valutare la capacità di controllo del veicolo.
– Verificare la sicurezza nella guida in ambiente urbano.
– Testare le abilità di manovra in spazi ristretti.
Punteggio massimo: 80 punti.
Punteggio minimo per l’idoneità: 48 punti.
La mancata presentazione alla prova comporta l’esclusione automatica dalla selezione.
Dopo la prova pratica, i candidati idonei potranno presentare titoli aggiuntivi per migliorare il loro punteggio finale.
Punteggi assegnati ai titoli:
– Diploma di scuola secondaria di secondo grado (valutato fino a 16 punti).
– Laurea (2 punti).
– Certificazione BLS-D (primo soccorso) (2 punti).
Punteggio massimo ottenibile con i titoli: 20 punti.
La graduatoria provvisoria sarà pubblicata sul sito ufficiale di AMAT Palermo e verrà definita sulla base:
– Punteggio della prova pratica.
– Punteggio ottenuto con i titoli.
– Validità della graduatoria: 36 mesi dalla pubblicazione.
I candidati appartenenti alle categorie protette (art. 18, L. 68/1999) avranno diritto alla priorità di assunzione.
Come inoltrare la domanda e dove scaricare il bando
I candidati devono inviare la domanda di partecipazione entro 30 giorni dalla pubblicazione del bando, scegliendo una delle seguenti modalità (trovi qui il modulo di domanda):
– Tramite raccomandata A.R., spedita all’indirizzo: AMAT Palermo S.p.A. – Via Roccazzo 77 – 90135 – Palermo (specificando sulla busta “SELEZIONE – CONTRATTO DI APPRENDISTATO PER O.E.”);
– Tramite PEC (Posta Elettronica Certificata) all’indirizzo amat.segrgen@pec.it, inviando tutti i documenti in formato PDF e inserendo nell’oggetto la dicitura: “SELEZIONE – CONTRATTO DI APPRENDISTATO PER O.E.”.
Se non hai una PEC, puoi consultare la nostra guida su come ottenerla: Come fare una PEC valida per i Concorsi Pubblici.
Alla domanda devono essere allegati:
– Copia della patente di guida DE e CQC.
– Documento d’identità in corso di validità.
– Ricevuta di pagamento della quota di partecipazione di € 15,00.
Le domande incomplete, errate o prive di documentazione obbligatoria saranno escluse dalla selezione. Trovi qui il bando ufficiale.
La domanda di partecipazione la si può inviare entro il 1 Marzo 2025.
Come prepararti: simulatore quiz, corsi online e manuali
Simulatore Quiz
Se hai intenzione di partecipare al Selezione AMAT Palermo Autisti, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz.
Puoi esercitarti fin da subito utilizzando la funzione materie presente sul simulatore: ti basta aggiungere tutte le materie indicate nel bando.
Corsi Online
Per prepararti al Selezione AMAT Palermo Autisti, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.
Manuali
Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i Manuali specifici.
Nuovo Codice della Strada e Regolamento MINOR
Rimani aggiornato sul Concorso
Per restare aggiornato sul Concorso e conoscere gli altri candidati:
- Manifesta al Chatbot di Telegram il tuo interesse per tale concorso cliccando qui;
- iscriviti al gruppo Telegram.
Inoltre se hai qualche domanda su questo e/o su altri concorsi chiedi al nostro Concorsando BOT AI.
Altri concorsi in primo piano
Oltre alla Selezione AMAT Palermo Autisti ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso Comune di Casoria Istruttori Amministrativi 2025 – 8 posti per diplomati
- Concorso Policlinico Umberto I Roma Assistenti Tecnici e Amministrativi 2025 – 17 posti per categorie protette
- Concorso Università di Pisa Collaboratori Amministrativi 2025 – 13 posti a tempo determinato
- Concorso ASL Salerno Collaboratori e Assistenti Tecnici 2025 – 20 posti a tempo indeterminato
- Concorso Agenzia delle Dogane Assistenti Amministrativi Tributari 2025 – 569 posti per diplomati: riapertura delle domande
- Concorso Allievi Marescialli Carabinieri 2025 – 626 posti per diplomati
- Concorso Esercito Tenenti Nomina Diretta 2025 – 39 posti per laureati
- Concorso Marina Militare Ufficiali Nomina Diretta 2025 – 43 posti per laureati
- Concorso MAECI Assistenti Amministrativi 2025 – 200 posti per diplomati
- Concorso Provincia di Forli-Cesena Funzionari Tecnici 2025 – 29 posti per laureati
- Concorso ASL Taranto Tecnico di laboratorio biomedico 2025 – 23 posti
- Concorso Agenzia Dogane Funzionari Tecnici Informatici 2025 – 39 posti per laureati a Roma
- Concorso ASL Salerno OSS 2025 – 40 posti con licenza media
- Concorso Carabinieri Sottotenenti 2025 – 43 posti riservati ai militari
- Concorso ASP Palermo 2025 – 68 Posti per laureati a tempo indeterminato
Commenta per primo