Tempo di lettura stimato: 6 minuti

Buone notizie per chi sogna un impiego stabile nel settore del trasporto pubblico locale: l’AMAT Palermo ha pubblicato un nuovo bando per la selezione di Operatori di Esercizio, ovvero autisti, con contratti di apprendistato professionalizzante. Si tratta di un’opportunità aperta anche a chi è in possesso della sola licenza media, rappresentando quindi un’occasione concreta di inserimento lavorativo per molti candidati.
Questa nuova selezione arriva a seguito dell’annullamento della precedente procedura concorsuale, inizialmente indetta con lo stesso obiettivo. Il 25 marzo 2025, infatti, l’azienda ha pubblicato un avviso ufficiale di annullamento della selezione precedente, sostituendolo con un nuovo bando pubblicato nella stessa data, completo di schema di domanda e dettagli aggiornati sulle modalità di partecipazione.
- Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici.
- iscriviti al gruppo Telegram.
- Se hai qualche domanda su questo e/o su altri concorsi chiedi al nostro Assistente AI.
Se la Selezione AMAT Palermo Autisti non è tra quelle che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi a Palermo o agli altri Concorsi Pubblici.
Indice
Come funziona il Concorso AMAT per autisti
Posti, profili disponibili e dettagli
In aderenza alle esigenze di pianta organica deve procedere all’assunzione di n. 58 unità, secondo le specifiche competenze di cui al presente avviso pubblico.
Il contratto proposto è un apprendistato professionalizzante full-time della durata massima di 3 anni, con inquadramento nel profilo di Operatore di Esercizio – parametro 140 del CCNL Autoferrotranvieri.
Requisiti di partecipazione
Possono partecipare tutti i candidati in possesso della licenza media, della patente DE e della Carta di Qualificazione del Conducente (CQC) per persone, con almeno 15 punti residui su entrambi i documenti. Inoltre, è necessario avere un’età compresa tra 18 anni e 29 anni e 120 giorni alla data di presentazione della domanda.
Sì, ma solo se dichiari di conseguirla entro 60 giorni dalla pubblicazione del bando (cioè entro il 24 maggio 2025).
La mancata presentazione entro tale termine comporta l’esclusione.
Come si articola il concorso: prove e materie da studiare
La selezione consiste in:
– Prova pratica di guida su autobus AMAT (massimo 80 punti, soglia di idoneità: 48).
– Valutazione dei titoli di studio (massimo 20 punti). È possibile che venga svolta anche una prova preselettiva a quiz se il numero di domande sarà elevato.
Sì, solo in caso di un numero elevato di candidati. Consisterà in test a risposta multipla su argomenti relativi a:
– Normativa delle patenti di guida.
– Regole del Codice della Strada.
– Conoscenza dei mezzi di trasporto pubblico.
Saranno ammessi alla successiva prova pratica i primi 300 candidati in graduatoria, oltre agli eventuali ex aequo.
La prova pratica prevede la guida di un autobus AMAT su un percorso stabilito dalla Commissione Esaminatrice.
Obiettivi della prova:
– Valutare la capacità di controllo del veicolo.
– Verificare la sicurezza nella guida in ambiente urbano.
– Testare le abilità di manovra in spazi ristretti.
Punteggio massimo: 80 punti.
Punteggio minimo per l’idoneità: 48 punti.
La mancata presentazione alla prova comporta l’esclusione automatica dalla selezione.
Sono valutabili i seguenti titoli:
– Diploma superiore: da 4 a 16 punti in base al voto.
– Laurea: 2 punti.
– Corso BLS-D certificato: 2 punti.
La graduatoria finale avrà validità di 36 mesi dalla data di pubblicazione, salvo proroghe. Non garantisce automaticamente l’assunzione, che avverrà in base alle necessità aziendali e alla copertura finanziaria.
Come inoltrare la domanda e dove scaricare il bando
La domanda deve essere inviata entro il 24 aprile 2025 alle ore 16:00, esclusivamente in uno dei seguenti modi:
– PEC personale a: amat.segrgen@pec.it;
– Consegna a mano al protocollo AMAT in Via Roccazzo 77, Palermo.
Trovi qui bando e la pagina ufficiale. La PEC non è obbligatoria, ma consigliamo comunque di dotarsene. Scopri come ottenerla nella guida su come fare una PEC valida per i concorsi pubblici.
Sì, è previsto un contributo di € 15,00, da versare sul conto corrente intestato ad AMAT. Chi aveva già partecipato al bando del 31 gennaio 2025 può riutilizzare la ricevuta di pagamento effettuata a suo tempo.
Come prepararti: simulatore quiz, corsi online e manuali
Simulatore Quiz
Se hai intenzione di partecipare al Selezione AMAT Palermo Autisti, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz.
Puoi esercitarti fin da subito utilizzando la funzione materie presente sul simulatore: ti basta aggiungere tutte le materie indicate nel bando.
Corsi Online
Per prepararti al Selezione AMAT Palermo Autisti, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.
Manuali
Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i Manuali specifici.
Nuovo Codice della Strada e Regolamento MINOR
Rimani aggiornato sul Concorso
Per restare aggiornato sul Concorso e conoscere gli altri candidati:
- Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici.
- iscriviti al gruppo Telegram.
Altri concorsi in primo piano
Oltre alla Selezione AMAT Palermo Autisti ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso Autisti Ambulanza ASP di Trapani 2025: 16 posti a tempo indeterminato
- Concorso ASST Melegnano e Martesana Infermieri 2025 – 20 posti a tempo indeterminato
- Concorso ASST Cremona Infermieri 2025 – 20 posti a tempo indeterminato
- Concorso ASST Ovest Milanese Assistenti Amministrativi 2025 – 15 posti per diplomati
- Concorso Agenzia Dogane Funzionari Tecnici 2025: 20 posti per esperto nel settore delle gare e degli appalti
- Concorso ASL Lecce 2025 – 10 posti a tempo determinato per laureati
- Concorso ACN Coordinatori 2025: 24 posti a tempo indeterminato nell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale
- Concorso ASL 2 Abruzzo Assistenti Amministrativi 2025 – 20 posti per diplomati
- Concorso CNR Tecnici e Amministrativi 2025 – 11 posti a tempo indeterminato
- Concorso Presidenza del Consiglio dei Ministri Tecnici 2025: 9 posti per laureati
- Concorso Comune Prato Agenti Polizia Municipale 2025 – 10 posti per diplomati
- Concorso Santobono Pausilipon Napoli 2025: 16 incarichi di collaborazione professionale
- Concorso IRCCS Carlo Besta Infermieri 2025 – 40 posti per laureati
- Concorso Infermieri ASST di Pavia 2025: 17 posti presso i presidi ospedalieri aziendali
- Concorso Afol Metropolitana Funzionari Servizi Comunicazioni 2025 – Formazione di una graduatoria per laureati
Commenta per primo