Per preparare la prova a quiz del Concorso Tenenti Carabinieri 2024 è indispensabile utilizzare il Simulatore Quiz di Concorsando.it, nel quale puoi già trovare la banca dati ufficiale.
Inoltre, per ricevere aggiornamenti sul Concorso Tenenti Carabinieri 2024 ti basta attivare le relative notifiche sul ChatBot. Inoltre, per conoscere gli altri candidati puoi invece iscriverti al gruppo Telegram.
Quiz Concorso Carabinieri – Banca dati per Sottotenente in s.p. del ruolo normale dell’Arma dei Carabinieri
Per preparare la prova a quiz del Concorso Sottotenente in s.p. del ruolo normale dell’Arma dei Carabinieri è indispensabile utilizzare il Simulatore Quiz di Concorsando.it, nel quale puoi già trovare la banca dati.
Le materie della banca dati
Materia | Numero quiz |
---|---|
Attualità | 429 |
Capacità verbale | 928 |
Cittadinanza e Costituzione | 741 |
Geografia | 983 |
Geometria | 660 |
Informatica | 1082 |
Italiano | 516 |
Matematica | 1366 |
Ragionamento numerico | 790 |
Scienze | 627 |
Storia | 2469 |
Storia dell’Arma | 284 |
Struttura ordinativa dell’Arma | 128 |
Esempi di Quiz della banca dati Carabinieri Sottotenente in s.p. del ruolo normale dell’Arma dei Carabinieri 2024
Materia | Domanda | Risposta esatta |
---|---|---|
Capacità verbale | Completare la seguente analogia: ………. sta a ANSA come STRADA sta a ………. | fiume / curva |
Cittadinanza e Costituzione | La sigla OLP sta per: | Organizzazione per la Liberazione della Palestina |
Cittadinanza e Costituzione | Secondo l’art. 57 della Costituzione su che base viene eletto il Senato? | Su base regionale, salvi i seggi assegnati alla circoscrizione Estero |
Geografia | Al primo gennaio 2016, qual è il comune italiano più popoloso? | Roma |
Geografia | Dove si trova il colle di Superga? | Torino |
Geografia | Quale delle seguenti regioni italiane non ha sbocchi al mare? | Il Trentino Alto Adige |
Geografia | Qual è la massima altitudine di una zona di pianura? | Circa 300 metri |
Geometria | Su una carta stradale due località sono distanti 3 cm. Sapendo che la scala della carta è 1:100.000 a quale distanza si trovano le due località? | 3 km |
Informatica | Che cosa si intende per debug? | La verifica del funzionamento di un programma |
Informatica | Cosa si intende per formattare una pen drive? | Cancellare il contenuto della pen drive ripristinando le strutture dati secondo il file system selezionato. |
Informatica | Il protocollo POP3S cosa aggiunge alla ricezione della posta elettronica? | La cifratura dei messaggi |
Italiano | Chi ha composto, nel 1789, l’ode di saluto all’avvio della rivoluzione francese “Parigi sbastigliata”? | Vittorio Alfieri |
Matematica | Cambiando il segno a tutti i termini di un polinomio si ottiene un: | polinomio opposto. |
Matematica | Giovanni possiede 47 figurine, nel corso di una gara ne perde 24, poi ne vince 19, ne perde altre 12 e infine ne vince altre 8, con quante figurine termina la gara? | 38. |
Matematica | Quanto vale il quadrato di un binomio? | Quadrato del primo più quadrato del secondo più doppio prodotto del primo per il secondo. |
Matematica | Quanto viene a costare una stampante il cui prezzo è 350 euro e sulla quale viene applicato uno sconto dell’8%? | 322 euro. |
Matematica | Se una pila di 500 fogli di carta è alta 10 cm, qual è lo spessore medio di ogni foglio in millimetri? | 0,2. |
Matematica | Se x : 1/2 = 2 : 16, x è uguale a: | 1/16. |
Scienze | I moti millenari della Terra alterano nel tempo: | la distribuzione dell’energia solare |
Storia | Agli inizi degli anni duemila si effettua la missione “Antica Babilonia”, che cos’è? | la missione con la quale l’Italia partecipa alle operazioni per mantenere la stabilità e la sicurezza del Paese iracheno |
Storia | A seguito della Seconda Guerra del Golfo, svoltasi nel 2003, in Iraq è scoppiata la guerra civile tra le due maggiori confessioni religiose islamiche irachene. Quali? | Sciiti e sunniti. |
Storia | Chi fu primo pontefice nella storia a varcare la soglia di un luogo di culto musulmano, quando in visita in Siria, entra e si ferma in preghiera nella moschea omayyade? | Giovanni Paolo II |
Storia | Mussolini adottò alcuni provvedimenti che più di tutti testimoniavano dell’influenza esercitata dal regime nazista su quello fascista. Quali furono? | Le leggi discriminatorie nei confronti degli ebrei |
Storia dell’Arma | Quali famosi banditi, che infestavano da tempo le campagne del Nuorese, vennero catturati dai Carabinieri nell’immediato dopoguerra? | Giovanni Battista Liandru, suo nipote Liandreddu e Giuseppe Dettori |
Per questo concorso abbiamo attivato le seguenti SIMULAZIONI collettive, con tanto di graduatoria anonima:
Descrizione | Numero domande | Tempo Totale | Punti per risposta corretta | Punti per risposta mancata | Punti per risposta errata |
---|---|---|---|---|---|
Prova preselettiva | 100 | 01:00:00 | 1 | 0 | 0 |
Accedi a questa banca dati sul simulatore quiz cliccando qui.
Il Simulatore Quiz Concorsando è:
- utilizzabile via web attraverso qualsiasi PC;
- accessibile in ogni momento e in ogni luogo mediante dispositivi mobile iPhone, Android e Huawei;
- preciso nel gestire il tuo grado di preparazione, indicandoti i quiz e le materie che ti conviene ripetere;
- ricco di funzioni, tra cui una vera e propria simulazione del concorso con tanto di graduatoria;
I nostri consigli per prepararti al meglio
1. Verifica quali sono le materie in cui sei più carente
Quando inizi ad esercitarti, ogni quiz a cui hai già risposto viene filtrato in una delle seguenti sezioni:
- Le sai;
- Ancora un piccolo sforzo;
- Ripetile;
- Non le sai.
Le sezioni del livello di preparazione sono molto utili per capire quali sono le materie che hai bisogno di ripassare.
2. Utilizza la funzione “Sfida gli altri candidati”
Se per questo concorso è stata attivata, con la funzione “Sfida gli altri candidati” accederai ad una simulazione della prova del tuo concorso con tanto di limite di tempo, numero di domande e criteri di valutazione ufficiali. Questa funzione è molto utile ed apprezzata dagli utenti, dato che ti permette di conoscere al meglio il tuo grado di preparazione in relazione a quello degli altri candidati.
3. Effettua una “prova personalizzata”
Se la sezione “sfida gli altri candidati” non dovesse essere stata attivata, puoi comunque effettuare una simulazione della prova del tuo concorso con la funzione “prova personalizzata”.
Grazie a questa funzione potrai impostare tutti i parametri della prova, tra cui:
- numero di domande per singola materia;
- numero di domande per la prova;
- tempo a disposizione;
- punteggio assegnato a domande non risposte, errate e corrette.
4. Ripassa tutti i quiz prima della prova e stampa la banca dati
Grazie alle modalità di lettura, modalità di ascolto e stampa banca dati, il Simulatore Quiz ti fornisce un valido aiuto per un ripasso veloce prima della prova. Scopri tutte le funzionalità leggendo Perché ti conviene provare il Simulatore Quiz Concorsando.it.
Commenta per primo