Quiz Concorso Regione Veneto Funzionari tecnici e amministrativi 2024 – Banche dati di esercitazione

Scopri in che modo puoi iniziare a studiare le banche dati di esercitazione!

Per preparare la prova a quiz del Concorso Regione Veneto Funzionari tecnici e amministrativi è indispensabile utilizzare il Simulatore Quiz di Concorsando.it, nel quale puoi già trovare le banche dati di esercitazione, contenenti i quiz sulle materie fondamentali per affrontare la prova, inoltre i quiz saranno corredati di un’apposita spiegazione.

Ci preme ricordarti che per restare aggiornato sul Concorso Regione Veneto per tecnici e amministrativi ti basta attivare le relative notifiche via Telegram. Inoltre, per conoscere gli altri candidati puoi invece iscriverti al gruppo Facebook e/o al gruppo Telegram.

Quiz Concorso Regione Veneto Funzionari tecnici e amministrativi – Banche dati di esercitazione

Concorso Regione Veneto per tecnici e amministrativi banche dati di esercitazione

Le materie della banca dati Funzionario amministrativo

MateriaNumero quiz
Codice dei Contratti Pubblici1000
Codice dell’Amministrazione Digitale583
Diritto amministrativo2000
Diritto costituzionale445
Diritto penale1000
Informatica1000
Inglese1000
Obbligazioni e contratti2997
Pubblico impiego3132
Trasparenza, accesso civico semplice e generalizzato, prevenzione della corruzione1807
Tutela dei dati personali e il Regolamento Europeo 2016/679 (GDPR)850

Esempi di Quiz della banca dati Regione Veneto Funzionario amministrativo 2024

MateriaDomandaRisposta esatta
Codice dei Contratti PubbliciIn relazione all’art. 106 del Decreto legislativo 36/2023 – Nuovo Codice degli Appalti, quale è la percentuale standard di garanzia provvisoria richiesta nel valore complessivo della procedura?2%.
Codice dei Contratti PubbliciIn relazione all’art 72 (Procedura ristretta) del Decreto legislativo 36/2023, quali sono i termini minimi per la ricezione delle domande di partecipazione e delle offerte in caso di urgenza motivata?Quindici giorni per la ricezione delle domande di partecipazione e dieci giorni per la ricezione delle offerte
Codice dei Contratti Pubblicin relazione all’art. 18 (Il contratto e la sua stipulazione) del Decreto legislativo 36/2023 – Nuovo Codice degli Appalti, in quale forma deve essere stipulato il contratto?In forma scritta, in modalità elettronica, atto pubblico notarile informatico o scrittura privata
Codice dell’Amministrazione DigitaleAi sensi del D.Lgs. 82/2005, la PEC consente di individuare in modo certo la provenienza del messaggio?Sì, perché è garantita l’inalterabilità dell’indirizzo associato alla casella dalla quale si effettua l’invio del messaggio.
Codice dell’Amministrazione DigitaleAi sensi dell’art. 2 del D.Lgs. 82/2005, con riferimento al processo civile…Trovano applicazione le disposizioni del Codice dell’amministrazione digitale in quanto compatibili e salvo che non sia diversamente disposto dalle disposizioni in materia di processo telematico.
Diritto amministrativoAi sensi della Legge 241/90, art. 8, l’amministrazione provvede a dare notizia all’interessato dell’avvio del procedimento amministrativo mediante comunicazione personale che, tra l’altro, non ha l’obbligo di contenere l’indicazione:del termine per ricorrere
Diritto amministrativoAi sensi dell’art. 11, della L. 241/1990, la Pubblica Amministrazione può concludere accordi con i privati?sì e tali accordi devono essere stipulati, a pena di nullità, per atto scritto, salvo che la legge disponga altrimenti;
Diritto amministrativoAi sensi dell’art. 40 del DPR 445/00, le certificazioni rilasciate dalla pubblica amministrazione in ordine a stati, qualità personali e fatti in che ambito sono valide e utilizzabili?Solo nei rapporti tra privati
Diritto amministrativoAi sensi dell’articolo 25 della L. 241/1990, la richiesta di accesso ai documenti amministrativi:Deve essere motivata
Diritto costituzionaleI Consiglieri regionali possono essere chiamati a rispondere dei voti dati nell’esercizio delle loro funzioni?No, non possono essere chiamati a rispondere delle opinioni espresse e dei voti dati nell’esercizio delle loro funzioni.
InformaticaGli hard disk possono funzionare a qualunque quota?No, esiste un limite di quota oltre il quale non funzionano
InformaticaQuale è l’estensione di un file di Microsoft Excel 2010?XLSX
InformaticaQual’é la corretta procedura per cambiare il nome di un file o una cartella, utilizzando il sistema operativo Windows?Selezionare con il mouse o la tastiera il file o la cartella, cliccarvi sopra con il tasto destro selezionare il comando rinomina, inserire il nuovo nome e premere invio.
IngleseThe Grand Hotel is ______________ the Tiptop Hotel.not as cheap as.
Obbligazioni e contrattiAI SENSI DELL’ARTICOLO 1188 DEL CODICE CIVILE, IL PAGAMENTO FATTO A CHI NON ERA LEGITTIMATO A RICEVERLO LIBERA IL DEBITORE?SÌ, MA SOLO SE IL CREDITORE LO RATIFICA O NE HA APPROFITTATO
Obbligazioni e contrattiAi sensi dell’articolo 1325 del Codice Civile, tra i requisiti essenziali del contratto rientra:la causa
Obbligazioni e contrattiIn base all’art. 1273 del Codice Civile, come si definisce il contratto con il quale il debitore e un terzo convengono che questi assuma il debito dell’altro?Accollo
Obbligazioni e contrattiSi ha la surrogazione legale, ai sensi dell’art. 1203 c.c.:A vantaggio di chi, essendo creditore, ancorché chirografario, paga un altro creditore che ha diritto di essergli preferito in ragione dei suoi privilegi, del suo pegno o delle sue ipoteche.
Pubblico impiegoA norma di quanto dispone l’art. 156 del D.Lgs. 196/2003, sostituito dal D.Lgs. n. 101/2018, chi definisce l’ordinamento delle carriere e le modalità di reclutamento del personale dell’Ufficio del Garante secondo i principi e le procedure previste dal D.Lgs. n. 165/2001?Il Garante con propri regolamenti
Pubblico impiegoIn base all’art. 40 D.Lgs. 165/2001, la contrattazione collettiva integrativa:può avere ambito territoriale e riguardare più amministrazioni
Trasparenza, accesso civico semplice e generalizzato, prevenzione della corruzioneAi sensi dell’art. 1 co. 32 della L. 190/12 e ss.mm.ii., ai fini del procedimento di scelta del contraente per l’affidamento di lavori, forniture e servizi, le stazioni appaltanti sono tenute a pubblicare nei propri siti web istituzionali la struttura proponente?Sì, in ogni caso
Trasparenza, accesso civico semplice e generalizzato, prevenzione della corruzioneAi sensi dell’art. 5 del D.Lgs. 33/13 e ss.mm.ii., che cosa comporta l’obbligo previsto dalla normativa vigente in capo alle pubbliche amministrazioni di pubblicare documenti, informazioni o dati?Il diritto di chiunque di richiedere i medesimi, nei casi in cui sia stata omessa la loro pubblicazione
Trasparenza, accesso civico semplice e generalizzato, prevenzione della corruzioneI componenti dell’Autorità Nazionale Anticorruzione:non possono essere scelti tra componenti di cariche politiche o sindacali nei tre anni precedenti la nomina
Trasparenza, accesso civico semplice e generalizzato, prevenzione della corruzioneL’Allegato A del D.Lgs. n. 33/2013 contiene la struttura delle informazioni dei siti istituzionali. La sotto-sezione di primo livello “Provvedimenti” quali sotto-sezioni di secondo livello contiene?“Provvedimenti organi indirizzo politico” e “Provvedimenti dirigenti”.

Accedi a questa banca dati sul simulatore quiz cliccando qui.


Il Simulatore Quiz Concorsando è:

  • utilizzabile via web attraverso qualsiasi PC;
  • accessibile in ogni momento e in ogni luogo mediante dispositivi mobile iPhone, Android e Huawei;
  • preciso nel gestire il tuo grado di preparazione, indicandoti i quiz e le materie che ti conviene ripetere;
  • ricco di funzioni, tra cui una vera e propria simulazione del concorso con tanto di graduatoria;
Simulatore Quiz Concorsando.it

I nostri consigli per prepararti al meglio

  1. Individua facilmente i quiz e le materie in cui sei più carente.

    Appena inizi a esercitarti il simulatore monitora costantemente il tuo grado di preparazione, spostando dinamicamente i quiz a cui rispondi tra i seguenti livelli:
    – Le sai;
    – Ancora un piccolo sforzo;
    – Ripetile;
    – Non le sai.

    In tal modo sarai in grado d’individuare e ripetere facilmente, non solo le singole materie su cui sei più carente, ma anche i singoli quiz che non riesci a memorizzare.

  2. Utilizza la funzione “Sfida gli altri candidati”.

    Con la funzione “Sfida gli altri candidati” accederai a una vera e propria simulazione del concorso, con tanto di graduatoria anomina.
    Questa funzione è molto utile e apprezzata dagli utenti, dato che ti permette di conoscere al meglio il tuo grado di preparazione in relazione a quello degli altri candidati.

  3. Effettua una “prova personalizzata”.

    Se la funzione “sfida gli altri candidati” non è stata ancora attivata, puoi comunque effettuare una simulazione della prova del tuo concorso con la funzione “prova personalizzata”.

    Grazie a questa funzione potrai impostare tutti i parametri della prova, tra cui:
    – numero di domande per singola materia;
    – numero di domande per la prova;
    – tempo a disposizione;
    – punteggio assegnato a domande non risposte, errate e corrette.

  4. Ripassa tutti i quiz prima della prova e stampa la banca dati

    Grazie alle modalità di lettura, modalità di ascolto e stampa banca dati, il Simulatore Quiz ti fornisce un valido aiuto per un ripasso veloce prima della prova.

Per scoprire tutte le altre funzionalità del simulatore leggi Perché ti conviene provare il Simulatore Quiz Concorsando.it.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.