Per preparare la prova a quiz del Concorso ARES Sardegna Amministrativi 2024 è indispensabile utilizzare il Simulatore Quiz nel quale puoi già trovare la banca dati. nel quale puoi già trovare la Banca dati apposita (ufficiale), con tutte le materie oggetto della prova preselettiva.
preme ricordarti che per restare aggiornato sui Concorsi ARES Sardegna ti basta attivare le relative notifiche sul ChatBot Telegram. Inoltre, per conoscere gli altri candidati puoi invece iscriverti al gruppo Facebook e/o al gruppo Telegram.
Quiz Concorso ARES Sardegna – Banca dati ufficiale per Profilo assistente amministrativo
Quiz Concorso ARES Sardegna – Banca dati per Profilo assistente amministrativo
Per preparare la prova a quiz del Concorso Profilo assistente amministrativo ARES Sardegna è indispensabile utilizzare il Simulatore Quiz di Concorsando.it, nel quale puoi già trovare la banca dati.
Le materie della banca dati
Materia | Numero quiz |
---|---|
Acquisizione di beni e servizi nelle aziende sanitarie pubbliche | 60 |
Contabilità e bilancio delle aziende sanitarie pubbliche | 60 |
Disciplina del rapporto di lavoro pubblico nel SSN | 450 |
Disciplina del rapporto di lavoro pubblico nel S.S.N | 100 |
Documentazione amministrativa e accesso agli atti | 450 |
Elementi di Diritto Amministrativo | 1790 |
Elementi di Legislazione Sanitaria Nazionale, Regionale e di organizzazione delle Aziende Sanitarie | 992 |
Elementi Diritto Amministrativo | 900 |
Elementi legislazione sanitaria nazionale regionale | 600 |
La Responsabilità Civile, Penale, Amministrativa e Contabile del dipendente pubblico | 244 |
Nozioni generali in tema di documentazione amministrativa, accesso agli atti | 1828 |
Principi in materia di acquisizione di beni e servizi nelle Aziende Sanitarie pubbliche | 1000 |
Principi in materia di contabilità e bilancio delle Aziende Sanitarie pubbliche | 116 |
Principi in materia di trattamento e protezione dei dati personali, trasparenza ed anticorruzione | 1000 |
Responsabilità civile penale amministrativa contabile | 60 |
Trattamento e protezione dei dati trasparenza e anticorruzione | 420 |
Per questo concorso abbiamo attivato le seguenti SIMULAZIONI collettive, con tanto di graduatoria anonima:
Descrizione | Numero domande | Tempo Totale | Punti per risposta corretta | Punti per risposta mancata | Punti per risposta errata |
---|---|---|---|---|---|
Prova preselettiva | 30 | 00:45:00 | 1 | -0.25 | 0 |
Accedi a questa banca dati sul simulatore quiz cliccando qui.
Quiz Concorso ARES Sardegna – Banca dati per Collaboratore amministrativo
Le materie della banca dati
Materia | Numero quiz |
---|---|
Diritto Amministrativo | 847 |
Legislazione Sanitaria Nazionale, Regionale e di organizzazione delle Aziende Sanitarie | 1000 |
Normativa in materia di trattamento e protezione dei dati personali, trasparenza ed anticorruzione | 1095 |
Nozioni generali in tema di documentazione amministrativa, accesso agli atti | 970 |
Principi in materia di contabilità e bilancio delle Aziende Sanitarie pubbliche | 384 |
Esempi di Quiz della banca dati ARES Sardegna Collaboratore amministrativo 2024
Materia | Domanda | Risposta esatta |
---|---|---|
Diritto Amministrativo | Ai sensi del Codice dei Contratti pubblici, l’offerta è corredata da una garanzia fideiussoria, denominata “garanzia provvisoria” pari al…: | 2% del prezzo base indicato nel bando o nell’invito; |
Diritto Amministrativo | Ai sensi del D.lgs. 196/03 e ss.mm.ii., all’atto dell’accettazione della nomina a componente del collegio del Garante per la protezione dei dati personali, un professore universitario di ruolo: | è collocato in aspettativa senza assegni; |
Diritto Amministrativo | Ai sensi della legge 241/1990, le Amministrazioni Pubbliche, nell’adozione di atti di natura non autoritativa, agiscono: | secondo le norme di diritto privato, salvo che la legge disponga diversamente; |
Diritto Amministrativo | In base al d.lgs. 36/2023, nelle procedure di affidamento, quando è richiesta una garanzia provvisoria questa può essere costituita sotto forma di: | cauzione oppure fideiussione |
Diritto Amministrativo | La Corte dei conti ha giurisdizione in materia di: | contabilità pubblica. |
Legislazione Sanitaria Nazionale, Regionale e di organizzazione delle Aziende Sanitarie | Ai sensi del D.Lgs. 165/2001 e ss.mm.ii., i dipendenti delle amministrazioni pubbliche che svolgono attività a contatto con il pubblico, salvo specifiche eccezioni, sono tenuti a: | Rendere riconoscibile il proprio nome mediante l’uso di cartellini identificativi |
Legislazione Sanitaria Nazionale, Regionale e di organizzazione delle Aziende Sanitarie | Come è definita la contenzione nell’articolo 30 del Codice Deontologico? | Un evento straordinario |
Legislazione Sanitaria Nazionale, Regionale e di organizzazione delle Aziende Sanitarie | Da chi è designato il Presidente del Consiglio di amministrazione dell’Agenzia Italiana del Farmaco? | Dal Ministro della Salute d’intesa con la Conferenza Stato-Regioni. |
Legislazione Sanitaria Nazionale, Regionale e di organizzazione delle Aziende Sanitarie | La L.R. Campania n. 32/1994 distingue tra “soggetti istituzionali” del Servizio sanitario regionale e “soggetti che concorrono alle finalità del servizio sanitario regionale”. Quale tra i seguenti è un soggetto istituzionale del Servizio sanitario regionale cui è affidata la realizzazione delle finalità e degli obiettivi previsti dalla citata legge? | La Regione. |
Legislazione Sanitaria Nazionale, Regionale e di organizzazione delle Aziende Sanitarie | Le “carte dei diritti del cittadino” nei rapporti con il Sistema Sanitario Nazionale elencano, tra l’altro, il diritto ad avere l’assistenza necessaria in caso di sciopero e all’avviso preventivo. A quale delle seguenti aree può ascriversi tale diritto? | Tutela dei diritti |
Legislazione Sanitaria Nazionale, Regionale e di organizzazione delle Aziende Sanitarie | Per espressa previsione di cui all’art. 18, co. 6, della L.R. Campania n. 32/1994, nei casi di impedimento del direttore generale chi volge le relative funzioni? | Il direttore amministrativo o il direttore sanitario su delega del direttore generale, o, in mancanza di delega, dal direttore più anziano. |
Normativa in materia di trattamento e protezione dei dati personali, trasparenza ed anticorruzione | Ai sensi dell’art. 30 del D. Lgs. 33/13 e ss.mm.ii., le pubbliche amministrazioni pubblicano le informazioni identificative degli immobili posseduti e di quelli detenuti, nonché i canoni di locazione o di affitto versati o percepiti? | Si, le pubblicano |
Normativa in materia di trattamento e protezione dei dati personali, trasparenza ed anticorruzione | Conformemente all’art. 5-ter del D. Lgs. 33/13 e ss.mm.ii., gli enti e uffici del Sistema statistico nazionale possono consentire l’accesso per fini scientifici ai dati elementari, privi di ogni riferimento che permetta l’identificazione diretta delle unità statistiche? | sì, a patto che l’accesso sia richiesto da ricercatori appartenenti a università o enti di ricerca e istituzioni pubbliche o private o loro strutture di ricerca, inseriti nell’elenco redatto dall’autorità statistica dell’Unione europea |
Normativa in materia di trattamento e protezione dei dati personali, trasparenza ed anticorruzione | E’ un compito della Commissione per la valutazione, la trasparenza e l’integrità delle amministrazioni pubbliche, ai sensi dell’art. 1 co. 2 della L. 190/12 e s.m.i., collaborare con i paritetici organismi stranieri, con le organizzazioni regionali ed internazionali competenti? | Si, lo è |
Normativa in materia di trattamento e protezione dei dati personali, trasparenza ed anticorruzione | Per l’art. 19 del d.lgs. 33/2013 e s.m.i., le pubbliche amministrazioni pubblicano bandi di concorso per il reclutamento, a qualsiasi titolo, di personale presso l’amministrazione, nonché: | i criteri di valutazione della Commissione, le tracce delle prove e le graduatorie finali, aggiornate con l’eventuale scorrimento degli idonei non vincitori |
Normativa in materia di trattamento e protezione dei dati personali, trasparenza ed anticorruzione | Secindo quanto stabilito dall’art. 5, D.Lgs. n. 33/2013, entro quanti giorni dalla ricezione della comunicazione di accesso i controinteressati possono presentare una motivata opposizione, anche per via telematica, alla stessa richiesta di accesso? | Dieci giorni |
Normativa in materia di trattamento e protezione dei dati personali, trasparenza ed anticorruzione | Se l’accesso e’ stato negato o differito a tutela degli interessi di cui all’articolo 5-bis, comma 2, lettera a) del d.lgs. n. 33/2013, chi provvede a sentire il responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza? | Il Garante per la protezione dei dati personali |
Nozioni generali in tema di documentazione amministrativa, accesso agli atti | Ai sensi dell’art. 38, comma 1, D.Lgs. n. 198/2006, a chi spetta la legittimazione attiva a ricorrere al giudice del lavoro qualora vengano posti in essere comportamenti diretti a violare le disposizioni in materia di accesso al lavoro, promozione e formazione professionale, ecc.? | Al lavoratore o per sua delega alle organizzazioni sindacali o alla consigliera o al consigliere di parità della città metropolitana e dell’ente di area vasta o regionale territorialmente competente |
Nozioni generali in tema di documentazione amministrativa, accesso agli atti | Al concorso per esami per l’accesso alla qualifica di dirigente possono essere ammessi, tra l’altro coloro che hanno ricoperto incarichi dirigenziali o equiparati in amministrazioni pubbliche per un periodo non inferiore a: | Cinque anni, purché muniti di diploma di laurea. |
Nozioni generali in tema di documentazione amministrativa, accesso agli atti | Che cos’è la “segnatura di protocollo”? | L’apposizione o l’associazione, all’originale del documento, in forma permanente e non modificabile delle informazioni riguardanti il documento stesso [art 1 del DPR 445/2000 e smi] |
Nozioni generali in tema di documentazione amministrativa, accesso agli atti | “Il sistema di gestione informatica dei documenti deve consentire la produzione _____________”: quale opzione completa la frase, secondo l’art. 53, co.2, del DPR 445/2000 e s.m.i.? | del registro giornaliero di protocollo |
Nozioni generali in tema di documentazione amministrativa, accesso agli atti | In quale dei seguenti casi l’art. 55-quater TUPI prevede il licenziamento senza preavviso? | Giustificazione dell’assenza dal servizio mediante una certificazione medica falsa. |
Nozioni generali in tema di documentazione amministrativa, accesso agli atti | Qualora non sia stato istituito il difensore civico competente per ambito territoriale, chi assume la competenza sui ricorsi sulle istanze di accesso avverso gli atti delle amministrazioni delle regioni o degli enti locali? | La competenza e’ attribuita al difensore civico competente per l’ambito territoriale immediatamente superiore |
Principi in materia di contabilità e bilancio delle Aziende Sanitarie pubbliche | Per lo Schema di Stato Patrimoniale degli enti del SSN di cui all’Allegato 2 del D.Lgs. 118/2011, la voce “beni in contenzioso” rientra: | Nei Conti d’ordine. |
Accedi a questa banca dati sul simulatore quiz cliccando qui.
Il Simulatore Quiz Concorsando è:
- utilizzabile via web attraverso qualsiasi PC;
- accessibile in ogni momento e in ogni luogo mediante dispositivi mobile iPhone, Android e Huawei;
- preciso nel gestire il tuo grado di preparazione, indicandoti i quiz e le materie che ti conviene ripetere;
- ricco di funzioni, tra cui una vera e propria simulazione del concorso con tanto di graduatoria;
I nostri consigli per prepararti al meglio
- Individua facilmente i quiz e le materie in cui sei più carente.
Appena inizi a esercitarti il simulatore monitora costantemente il tuo grado di preparazione, spostando dinamicamente i quiz a cui rispondi tra i seguenti livelli:
– Le sai;
– Ancora un piccolo sforzo;
– Ripetile;
– Non le sai.
In tal modo sarai in grado d’individuare e ripetere facilmente, non solo le singole materie su cui sei più carente, ma anche i singoli quiz che non riesci a memorizzare. - Utilizza la funzione “Sfida gli altri candidati”.
Con la funzione “Sfida gli altri candidati” accederai a una vera e propria simulazione del concorso, con tanto di graduatoria anomina.
Questa funzione è molto utile e apprezzata dagli utenti, dato che ti permette di conoscere al meglio il tuo grado di preparazione in relazione a quello degli altri candidati. - Effettua una “prova personalizzata”.
Se la funzione “sfida gli altri candidati” non è stata ancora attivata, puoi comunque effettuare una simulazione della prova del tuo concorso con la funzione “prova personalizzata”.
Grazie a questa funzione potrai impostare tutti i parametri della prova, tra cui:
– numero di domande per singola materia;
– numero di domande per la prova;
– tempo a disposizione;
– punteggio assegnato a domande non risposte, errate e corrette. - Ripassa tutti i quiz prima della prova e stampa la banca dati
Grazie alle modalità di lettura, modalità di ascolto e stampa banca dati, il Simulatore Quiz ti fornisce un valido aiuto per un ripasso veloce prima della prova.
Per scoprire tutte le altre funzionalità del simulatore leggi Perché ti conviene provare il Simulatore Quiz Concorsando.it.
Commenta per primo