Tempo di lettura stimato: 9 minuti

L’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale (INPS) ha delineato un ambizioso piano di assunzioni per il triennio 2025-2027, con oltre 9.000 nuovi posti di lavoro previsti, di cui 8.262 coperti tramite concorsi pubblici. I bandi concorsi INPS in uscita offriranno numerose possibilità di inserimento per diplomati e laureati. In questo articolo approfondiamo i requisiti richiesti, le modalità di partecipazione e le tempistiche delle selezioni.
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi Pubblici più importanti: leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici. Inoltre puoi unirti ai gruppi per rimanere aggiornato/a:
Mentre per sciogliere i tuoi dubbi in merito puoi parlare direttamente con l’Assistente AI.
Se i Concorsi INPS 2025 non sono tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi nelle Altre Amministrazioni Centrali o agli altri Concorsi Pubblici.
Indice
- Il Piano Triennale INPS 2025-2027: Numeri e Distribuzione
- Opportunità per Diplomati: 1.530 Posti per Assistenti
- Concorsi per Laureati: Medici, Funzionari e Professionisti
- Analisi Completa delle Opportunità
- Requisiti Comuni a Tutti i Concorsi
- Come prepararti: simulatore quiz, corsi online e manuali
- Fonti ufficiali di riferimento
- Rimani aggiornato sul Concorsi
Il Piano Triennale INPS 2025-2027: Numeri e Distribuzione

Il Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO) approvato nel gennaio 2025 prevede un incrementoIl nuovo Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO) approvato a gennaio 2025 prevede un importante rafforzamento della forza lavoro dell’INPS, con l’obiettivo di migliorare l’efficienza e la qualità dei servizi erogati ai cittadini. Le assunzioni INPS saranno distribuite su tre annualità:
- 2025: 7.930 posti, di cui 7.128 tramite inps concorso pubblico;
- 2026: 537 posti, di cui 529 tramite concorso;
- 2027: 612 posti, di cui 605 tramite selezione pubblica.
I profili ricercati spaziano da figure tecniche e sanitarie a ruoli amministrativi e dirigenziali, con particolare attenzione alle aree critiche come vigilanza, informatica e servizi sociali.
Opportunità per Diplomati: 1.530 Posti per Assistenti
Uno dei dati più significativi riguarda i concorsi per diplomati, settore in cui l’INPS non bandiva selezioni con numTra le novità più rilevanti del piano spiccano i concorsi pubblici INPS destinati ai diplomati. Si tratta della più ampia selezione dal 2007 in quest’ambito: nel 2025 sono previsti 1.530 posti nell’Area degli Assistenti, così suddivisi:
- 960 Assistenti ai Servizi (inclusi 38 per la sede di Bolzano);
- 501 Assistenti Informatici;
- 31 Assistenti Tecnici.
Per partecipare ai concorsi INPS, è richiesto il diploma di scuola secondaria superiore. I candidati dovranno superare una selezione per titoli ed esami, con prove scritte e orali su competenze specifiche. Le assunzioni avverranno con contratto a tempo indeterminato.
Qui trovi i concorsi INPS non scaduti:
- bando INPS Specialisti Aree Psicologiche e Sociali;
- per legali professionisti;
- per infermieri;
- per medici.
Concorsi per Laureati: Medici, Funzionari e Professionisti
Le selezioni per laureati offrono opportunità INPS di alta responsabilità, con 7.128 posti nel solo 2025. I profili attesi includono:
- Medici di I Livello: 1.232 posti per potenziare i servizi sanitari interni.
- Funzionari Sanitari: 1.006 unità, con focus sulle aree psicologiche e sociali. Il bando per 781 Funzionari richiede laurea L-39 o L-24 e iscrizione all’Albo.
- Funzionari Tecnici (134 posti) e Informatici (89 posti): gestione infrastrutture e sistemi IT.
- Professionisti Legali (45 posti) e Statistici (19 posti): lauree in Giurisprudenza o Statistica, competenze giuridiche e di data analysis.
Tutti i concorsi INPS per laureati prevedono prove selettive strutturate: preselettiva (eventuale), scritta, orale e valutazione titoli. Ad esempio, il bando per Funzionari Sanitari include quiz su Psicologia generale, Legislazione sociale e lingua straniera.
Analisi Completa delle Opportunità
Il 2025 segna un ritorno storico dell’INPS ai concorsi per diplomati, con 1.530 posti dedicati all’Area degli Assistenti, settore non coperto con numeri così elevati dal 2007. I ruoli previsti includono:
Assistente ai Servizi (960 posti + 38 per Bolzano)
Destinato a chi possiede un diploma di scuola secondaria superiore, questo profilo richiede competenze generiche in gestione documentale, relazioni con il pubblico e supporto amministrativo. Le prove concorsuali verteranno su legislazione sociale di base, diritto amministrativo e capacità organizzative.
Assistente Informatico (501 posti)
Rivolto a diplomati con formazione tecnica, preferibilmente in informatica o elettronica. Le selezioni includeranno test su reti informatiche, sicurezza dei dati e software gestionali, con possibili prove pratiche di troubleshooting.
Assistente Tecnico (31 posti)
Richiede un diploma tecnico (es. geometra, perito industriale) e competenze specifiche nella manutenzione infrastrutturale. Le prove potrebbero coinvolgere casi pratici di gestione impianti o valutazione progetti tecnici.
Medici di I Livello (1.232 posti)
Aperti a laureati in Medicina e Chirurgia con abilitazione, questi ruoli si concentrano sulla valutazione medico-legale per pensioni di invalidità e malattie professionali. Sono previsti test su direttive INPS in materia di accertamenti sanitari e casi studio clinici.
Funzionari Sanitari – Aree Psicologiche e Sociali (781 posti)
Bandito a dicembre 2024, questo concorso richiede una laurea triennale o magistrale in Scienze del Servizio Sociale (L-39) o Psicologia (L-24), oltre all’iscrizione all’Albo professionale. Le prove includono quesiti su psicologia sociale, legislazione socio-assistenziale e un test d’inglese B2.
Funzionari Tecnici (134 posti) e Informatici (89 posti)
Per ingegneri e laureati STEM:
- Tecnici: Prove su normativa antisismica, efficientamento energetico e gestione appalti pubblici.
- Informatici: Focus su cybersecurity, blockchain per i servizi previdenziali e sviluppo software Agile.
Professionisti Legali (45 posti) e Statistici (19 posti)
- Legali: Laurea in Giurisprudenza con prove su diritto previdenziale, contenzioso amministrativo e direttive UE.
- Statistici: Competenze in data analysis per modelli previdenziali, con test su software come R o Python.
Ispettori di Vigilanza (394 posti)
Accessibile con laurea in Giurisprudenza o Economia, il ruolo implica controlli antifrode e accertamenti contributivi. Le prove scritte simulano casi di evasione contributiva, con orali su direttive Antiriciclaggio.
Dirigenti Amministrativi (35 posti) e Informatici (7 posti)
Riservati a laureati magistrali con almeno 5 anni di esperienza nella PA. Le selezioni prevedono project work su digitalizzazione servizi e budget management, con colloqui su leadership e innovazione.
Come Presentare la Domanda
La partecipazione ai concorsi INPS avviene esclusivamente online, tramite il Portale InPA, accessibile con SPID, CIE o CNS. È necessario possedere una Posta Elettronica Certificata (PEC). Le date di scadenza delle domande variano: ad esempio, il concorso per 781 Funzionari Sanitari si è chiuso il 22 gennaio 2025, mentre altri bandi dei concorsi INPS saranno pubblicati nel corso dell’anno.
👉 Per ulteriori informazioni o per contattare una sede territoriale, consulta la pagina Sedi e Contatti INPS.
Requisiti Comuni a Tutti i Concorsi
- Cittadinanza italiana o di uno Stato UE;
- Età minima 18 anni;
- Assenza di condanne penali o procedimenti disciplinari in corso;
- Idoneità fisica allo svolgimento delle mansioni.
📄 Tutti i dettagli su versamenti richiesti, avvisi e documentazione amministrativa sono disponibili alla pagina INPS: Fatturazione Concorsi.
Struttura delle Prove
- Preselezione (solo per concorsi con >1.000 candidati): Quiz a risposta multipla su cultura generale e logica.
- Prova Scritta: Case study o elaborati tecnici (es. parere legale su caso previdenziale).
- Prova Orale: Approfondimento tematico + verifica lingua inglese B2 e competenze informatiche (ECDL o equivalente).
Prospettive Future e Raccomandazioni
L’INPS è impegnato in una profonda trasformazione digitale e organizzativa, rendendo i prossimi inps concorsi una concreta opportunità di carriera. Questo contesto rende i prossimi concorsi un’opportunità unica per entrare in un ente strategico del welfare italiano. Per prepararsi al meglio si consiglia di:
- Studiare i Bandi Precedenti: Analizzare le prove degli anni passati per identificare pattern ricorrenti. Studiare le prove del concorso 2024 per 25 Assistenti a Bolzano rivela l’importanza di: Legislazione sociale: Decreto Legislativo 149/2015 su ammortizzatori sociali e Informatica: Domande su firma digitale e protocollo informatico.
- Acquisire Competenze Trasversali: Conoscenze in inglese e informatica sono spesso richieste.
- Monitorare i Portali Ufficiali: Il sito INPS e il Portale InPA per gli aggiornamenti sui concorsi pubblici INPS.
Conclusioni
I concorsi INPS 2025 rappresentano un’occasione storica per diplomati e laureati. Grazie alla varietà dei profili e all’elevato numero di posti disponibili, queste assunzioni INPS segnano un passo decisivo nel rinnovamento dell’amministrazione pubblica. Preparazione mirata e aggiornamento costante saranno le chiavi del successo.
🔗 Hai bisogno di assistenza o vuoi contattare la sede INPS più vicina? Consulta la pagina ufficiale Sedi e Contatti INPS.
Come prepararti: simulatore quiz, corsi online e manuali
Simulatore Quiz
Se hai intenzione di partecipare ai Prossimi Concorsi INPS, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz.
Appena saranno pubblicati gli specifici bandi, potrai esercitarti su eventuali banche dati ufficiali e/o di esercitazione appositamente create per permetterti di prepararti nel migliore dei modi!
Corsi Online
Per prepararti ai Prossimi Concorsi INPS, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.
Manuali
Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nei bandi ti consigliamo inoltre i Manuali specifici per i Concorsi INPS.
Fonti ufficiali di riferimento
Piano Integrato di Attività e Organizzazione 2025-2027:
- Deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 17 del 29 gennaio 2025.
- Deliberazione del Consiglio di Indirizzo e Vigilanza n. 1 del 30 gennaio 2025.
Rimani aggiornato sul Concorsi
Resta sempre informato sulle novità del concorso tramite:
Altri concorsi in primo piano
Oltre ai Prossimi Concorsi INPS 2025 ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso AUSL Bologna Coadiutori Amministrativi 2025 – 17 posti con licenza media
- Concorso Tenenti Forestali Carabinieri 2025 – 12 posti per laureati
- Concorso Comune Bologna Istruttori Polizia Locale 2025: 50 posti per diplomati
- Concorso OSS Istituto Assistenza Anziani Verona 2025 – 32 posti a tempo indeterminato
- Concorso Comune Scandicci Agenti Polizia Locale 2025 – 20 posti per diplomati
- Concorso Commissari Polizia di Stato 2025: 196 posti per laureati
- Concorso Università Federico II Napoli 2025 – 11 posti a tempo indeterminato per diplomati e laureati
- Concorso ACN Coordinatori 2025: 24 posti a tempo indeterminato nell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale
- Concorso Provincia Monza e Brianza Tecnici e Amministrativi 2025 – 14 posti a tempo indeterminato
- Concorso Vice Ispettori Polizia di Stato 2025: 1.500 posti per diplomati
- Concorso IRCCS San Matteo Pavia Infermieri 2025 – 60 posti a tempo indeterminato
- Concorso Comune Brescia Istruttori Amministrativi 2025 – 24 posti a tempo indeterminato
- Concorso Operai in Calabria a Tempo determinato 2025: 20 posti per soli titoli nella Castore srl
- Concorso Ministero Giustizia Dirigenti II Fascia 2025: 11 posti per laureati (interno)
- Concorso AUSL Parma Tecnici di Radiologia 2025 – 23 posti per laureati
Scusate ma il concorso per 35 dirigenti INPS si sa quando uscirà?
I concorsi Inps sono previsti anche per la provincia di Catania?
Ciao Francesca,
segui l’articolo e iscriviti ai gruppi per essere sempre aggiornata sui prossimi concorsi.
quando uscirà il bando? visto che sono attesi da un sacco di tempo
Ciao Simon, siamo in attesa di aggiornamenti.
Tu comunque rimani aggiornato seguendo la pagina e iscrivendoti ai gruppi, se non lo hai fatto, per non perdere nessun aggiornamento.
Vorrei essere avvisata per l’ uscita del concorso Inps assistenti grazie
Ciao adriana,
in questa pagina trovi tutte le risorse per essere aggiornate come i nostri gruppi su Facebook o Telegram
Sono interessata ai concorsi oss
Li trovi qui.
Vorrei partecipare
Ciao, si tratta di concorsi in uscita.
Per monitorare i concorsi INPS attivi a cui è possibile partecipare visita questa pagina.