Tempo di lettura stimato: 5 minuti

Il concorso interno per 118 posti da Vice Commissario della Polizia di Stato, indetto con decreto del Capo della Polizia del 1° novembre 2024, è attualmente ancora in corso. Le prove scritte, inizialmente attese nei mesi scorsi, sono state rinviate: il diario e la sede di svolgimento sono stati posticipati al 5 Maggio 2025.
✨ Per restare aggiornato su questo concorso e confrontarti con gli altri candidati:
Inoltre se hai qualche domanda su questo e/o su altri concorsi chiedi al nostro Assistente AI.
Se il Concorso Vice Commissari Polizia di Stato non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi nella Polizia di Stato o agli altri Concorsi Pubblici.
Indice
Quanti e quali sono i posti disponibili?
Posti, profili disponibili e dettagli
Il bando prevede la copertura di 118 posti per l’accesso alla qualifica di vice commissario nella carriera dei funzionari di Polizia.
Sì, nell’ambito dei 118 posti messi a concorso, alcune riserve sono previste ai sensi dell’articolo 5-bis, comma 1, del decreto legislativo 5 ottobre 2000, n. 334, fermo restando il possesso del prescritto diploma di laurea e degli altri requisiti indicati nel bando:
– 12 posti sono riservati al personale appartenente al ruolo degli ispettori, già frequentatore del 7º, 8º e 8°-bis corso per vice ispettore, ai sensi dell’articolo 2, comma 1, lett. u), del decreto legislativo 29 maggio 2017, n. 95;
– 42 posti sono riservati al personale appartenente ai ruoli degli agenti e assistenti e dei sovrintendenti, con un’anzianità di servizio non inferiore a cinque anni;
– 64 posti sono riservati al personale appartenente al ruolo degli ispettori, di cui 13 posti sono riservati ai sostituti commissari.
Per sapere come funzionano le riserve? Leggi qui.
Come si svolgono le prove e cosa studiare?
Il concorso si articola nelle seguenti fasi:
– prova preselettiva, qualora sia disposta;
– accertamenti psico-fisici, ove previsti;
– accertamenti attitudinali;
– prove scritte;
– prova orale;
– valutazione dei titoli dei candidati che abbiano superato le prove precedenti.
Il mancato superamento, da parte del candidato, di una delle prove o di uno degli accertamenti
indicati comporta l’esclusione dal concorso.
La prova orale comprenderà, oltre alle materie delle prove scritte, anche argomenti di diritto costituzionale e diritto civile. Verrà inoltre valutata la conoscenza di una lingua straniera a scelta tra quelle indicate nel bando.
La prova orale è superata se il candidato riporta la votazione di almeno diciotto trentesimi (18/30).
Espletate le prove d’esame scritta e orale, la Commissione elabora la graduatoria finale di merito, secondo l’ordine della votazione complessiva riportata dai candidati. Tale votazione è data
dalla somma della media aritmetica dei voti riportati nelle prove scritte, con il voto conseguito
nella prova orale e il punteggio ottenuto nella valutazione degli eventuali titoli
I candidati dichiarati vincitori del concorso saranno ammessi alla frequenza del corso di formazione previsto dall’articolo 5-ter del decreto legislativo n. 334/2000 e dalla parte II, Titoli I e II del decreto del Ministro dell’interno del 9 settembre 2022, n. 168.
Il corso è obbligatorio per tutti i vincitori ed è finalizzato a fornire le competenze necessarie per il ruolo di vice commissario.
Le prove scritte, inizialmente attese nei mesi scorsi, sono state rinviate: secondo quanto comunicato con decreto del 19 febbraio 2025, il diario e la sede di svolgimento sono stati posticipati.
Il diario, e le informazioni verranno rese note il 5 Maggio 2025, qui l’avviso.
Dove scaricare il bando?
Il bando è disponibile al seguente link: Scarica il bando di concorso.
Come prepararti: corsi online e manuali
Corsi Online
Per prepararti al Concorso Vice Commissari Polizia di Stato Interno, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.
Per restare aggiornato sul concorso:
- 👪 Gruppo Telegram
- 🤖 ChatBot Telegram per ricevere aggiornamenti
- 🌐 Pagina del Portale inPA
- 📰 Pagina ufficiale del concorso
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso Vice Commissari Polizia di Stato Interno ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso ASL 2 Abruzzo Assistenti Amministrativi 2025 – 20 posti per diplomati
- Concorso CNR Tecnici e Amministrativi 2025 – 11 posti a tempo indeterminato
- Concorso Presidenza del Consiglio dei Ministri Tecnici 2025: 9 posti per laureati
- Concorso Comune Prato Agenti Polizia Municipale 2025 – 10 posti per diplomati
- Concorso Santobono Pausilipon Napoli 2025: 16 incarichi di collaborazione professionale
- Concorso IRCCS Carlo Besta Infermieri 2025 – 40 posti per laureati
- Concorso Infermieri ASST di Pavia 2025: 17 posti presso i presidi ospedalieri aziendali
- Concorso Afol Metropolitana Funzionari Servizi Comunicazioni 2025 – Formazione di una graduatoria per laureati
- Concorso AUSL Bologna Coadiutori Amministrativi 2025 – 17 posti con licenza media
- Concorso Tenenti Forestali Carabinieri 2025 – 12 posti per laureati
- Concorso Comune Bologna Istruttori Polizia Locale 2025: 50 posti per diplomati
- Concorso OSS Istituto Assistenza Anziani Verona 2025 – 32 posti a tempo indeterminato
- Concorso Comune Scandicci Agenti Polizia Locale 2025 – 20 posti per diplomati
- Concorso Commissari Polizia di Stato 2025: 196 posti per laureati
- Concorso Università Federico II Napoli 2025 – 11 posti a tempo indeterminato per diplomati e laureati
Commenta per primo