Tempo di lettura stimato: 4 minuti

Sono state pubblicate le graduatorie di merito del Concorso per Amministrativi dell’Università di Parma, un’opportunità molto attesa da chi aspira a entrare nel mondo del lavoro pubblico in ambito universitario. Il bando, rivolto a candidati in possesso del diploma o della laurea (a seconda del profilo), ha previsto una selezione per titoli ed esami. Ora, con la pubblicazione delle graduatorie, i candidati possono consultare l’esito della procedura concorsuale e scoprire se rientrano tra gli idonei o vincitori.
Resta aggiornato su questo concorso per non perdere alcuna informazione importante e per poter accedere a tutte le risorse utili durante il processo di candidatura.
Se hai qualche domanda su questo e/o su altri concorsi chiedi al nostro Assistente AI.
Se il Concorso Università Parma Amministrativi 2024 non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi Università o agli altri Concorsi Pubblici.
Indice
Quanti e quali sono i posti disponibili
Posti, profili disponibili e dettagli
Il bando prevede 7 posti:
– 4 unità per il settore amministrativo-contabile per le esigenze dell’Ateneo.
– 3 unità per il settore amministrativo-gestionale per le esigenze generali di Ateneo.
No, i posti sono a tempo pieno e indeterminato. Questo significa che i candidati selezionati avranno la certezza di un impiego stabile, con un contratto che garantisce una sicurezza economica a lungo termine e opportunità di crescita professionale.
È prevista una riserva di 1 posto a favore dei volontari delle Forze Armate, ai sensi dell’art. 1014, comma 1, e dell’art. 678, comma 9, del D.Lgs. n. 66/2010, e 1 posto per operatori volontari che hanno concluso il Servizio Civile Universale senza demerito ai sensi dell’art. 18 del D.Lgs. 40/2017. Questo tipo di riserva mira a riconoscere e valorizzare l’impegno di coloro che hanno prestato servizio al paese, sia in ambito militare che civile.
Come si sono svolte le prove?
La selezione si componeva di due prove principali:
– Prova scritta: consisteva in una serie di quesiti a risposta aperta o nello sviluppo di un elaborato a contenuto teorico-pratico su argomenti legati al profilo richiesto, come diritto amministrativo, legislazione universitaria, contabilità pubblica, e altre competenze specifiche. La prova scritta ha l’obiettivo di valutare non solo le conoscenze tecniche dei candidati, ma anche la loro capacità di applicare queste conoscenze in situazioni concrete e operative.
– Prova orale: verteva sugli argomenti della prova scritta e comprendeva anche l’accertamento della conoscenza della lingua inglese. La prova orale permetterà alla commissione di valutare le competenze comunicative del candidato, la sua attitudine a lavorare in un ambiente dinamico e la sua capacità di rispondere a domande complesse in maniera strutturata.
Dove scaricare le graduatorie?
Puoi scaricarle da qui:
– Graduatoria 4 unità;
– Graduatoria 3 unità.
Come restare aggiornati
✉ Per restare sempre aggiornato sui concorsi:
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso Università Parma Amministrativi ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso ALES Arte lavoro e Servizi 2025: contratti a tempo determinato con possibilità di passare a indeterminato
- Concorso Comune di Cremona Agenti di Polizia 2025: 13 posti per diplomati e laureati
- Concorso Università di Trieste Collaboratori Amministrativi 2025 – 11 posti per diplomati
- Concorso Assistenti Sociali Comune di Barcellona Pozzo di Gotto 2025: 12 posti
- Concorso ATAC Roma Operatori di Esercizio 2025: bando per apprendistato e tempo determinato
- Concorso Regione Veneto Esperti 2025 – 15 incarichi per laureati
- Concorso ASM Matera Collaboratori Tecnici e Amministrativi 2025 – 15 posti riservati alle categorie protette
- Concorso Autisti Ambulanza ASP di Trapani 2025: 16 posti a tempo indeterminato
- Concorso ASST Melegnano e Martesana Infermieri 2025 – 20 posti a tempo indeterminato
- Concorso ASST Cremona Infermieri 2025 – 20 posti a tempo indeterminato
- Concorso ASST Ovest Milanese Assistenti Amministrativi 2025 – 15 posti per diplomati
- Concorso Agenzia Dogane Funzionari Tecnici 2025: 20 posti per esperto nel settore delle gare e degli appalti
- Concorso ASL Lecce 2025 – 10 posti a tempo determinato per laureati
- Concorso ACN Coordinatori 2025: 24 posti a tempo indeterminato nell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale
- Concorso ASL 2 Abruzzo Assistenti Amministrativi 2025 – 20 posti per diplomati
Commenta per primo