Tempo di lettura stimato: 3 minuti

Si è svolta lo scorso 5 marzo 2025 la prova scritta del concorso pubblico, per esami, bandito dall’Università degli Studi di Salerno per la copertura di 8 posti di categoria B (posizione economica B3), nell’Area Servizi Generali e Tecnici. Le unità selezionate saranno assunte con contratto a tempo indeterminato e pieno per attività di supporto alle procedure amministrative e contabili dell’Ateneo.
Prima di mostrarti come studiare le materie indicate nel bando, ci preme ricordarti che per restare aggiornato sui principali Concorsi nelle Università ti basta attivare le relative notifiche via Telegram e unirti al gruppo Telegram dei Concorsi a Salerno.
Se il Concorso Università di Salerno non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi nelle Università o agli altri Concorsi pubblici.
Come funziona
Posti, profili disponibili e dettagli
I posti disponibili sono 8.
Si, i posti sono a tempo indeterminato.
Prove e materie del concorso
Il concorso prevede una prova scritta e una prova orale.
Le prove verteranno sui seguenti argomenti:
– Trasparenza ed Integrità delle informazioni (Decreto legislativo n. 33/2013);
– Prevenzione della Corruzione (Legge n. 190/2012);
– Legislazione universitaria e normativa interna dell’Università degli Studi di Salerno;
– Normativa in materia di sicurezza e salute dei lavoratori nelle Università.
Durante la prova orale verranno inoltre accertate le conoscenze informatiche (Pacchetto Office) e la conoscenza della lingua inglese.
Si attendono ancora info al riguardo, la prova scritta si è tenuta il 5 Marzo 2025.
Dove scaricare il bando
Leggi con attenzione il bando e qualsiasi altra comunicazione riportata sulla pagina ufficiale. Inoltre il 23 Gennaio 2025 è stato pubblicato il decreto di nomina della commissione esaminatrice.
Come prepararsi per le prove
Corsi Online
Per prepararti al Concorso Università di Salerno, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.
Manuali
Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i Manuali specifici.
Altri concorsi in primo piano
Oltre al concorso Università di Salerno ti potrebbero interessare anche i concorsi in scadenza.
- Concorso ALES Arte lavoro e Servizi 2025: contratti a tempo determinato con possibilità di passare a indeterminato
- Concorso Comune di Cremona Agenti di Polizia 2025: 13 posti per diplomati e laureati
- Concorso Università di Trieste Collaboratori Amministrativi 2025 – 11 posti per diplomati
- Concorso Assistenti Sociali Comune di Barcellona Pozzo di Gotto 2025: 12 posti
- Concorso ATAC Roma Operatori di Esercizio 2025: bando per apprendistato e tempo determinato
- Concorso Regione Veneto Esperti 2025 – 15 incarichi per laureati
- Concorso ASM Matera Collaboratori Tecnici e Amministrativi 2025 – 15 posti riservati alle categorie protette
- Concorso Autisti Ambulanza ASP di Trapani 2025: 16 posti a tempo indeterminato
- Concorso ASST Melegnano e Martesana Infermieri 2025 – 20 posti a tempo indeterminato
- Concorso ASST Cremona Infermieri 2025 – 20 posti a tempo indeterminato
- Concorso ASST Ovest Milanese Assistenti Amministrativi 2025 – 15 posti per diplomati
- Concorso Agenzia Dogane Funzionari Tecnici 2025: 20 posti per esperto nel settore delle gare e degli appalti
- Concorso ASL Lecce 2025 – 10 posti a tempo determinato per laureati
- Concorso ACN Coordinatori 2025: 24 posti a tempo indeterminato nell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale
- Concorso ASL 2 Abruzzo Assistenti Amministrativi 2025 – 20 posti per diplomati
Commenta per primo