
L’Università degli Studi di Parma ha pubblicato nuovi bandi di concorso per l’assunzione di 48 unità di personale a tempo indeterminato e determinati, per profili che siano in possesso del diploma o laurea a seconda del ruolo considerato. E’ possibile partecipare entro il 28 Agosto 2024.
Queste opportunità mirano a rafforzare il personale dell’Università di Parma, garantendo un supporto qualificato alle strutture accademiche e amministrative. E’ possibile partecipare entro il 28 Agosto 2024.
Prima di mostrarti come funzioneranno le procedure concorsuali e come studiare le materie indicate nei bandi, ci preme ricordarti che per restare aggiornato sui principali Concorsi nelle Università ti basta attivare le relative notifiche via Telegram.
Se il Concorso Università di Parma non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai concorsi nelle Università o agli altri Concorsi Pubblici.
Indice
Cosa prevedono i Concorsi Università di Parma
Posti, profili disponibili e dettagli
I posti a disposizione sono 48.
I profili ricercati sono i seguenti:
– 1 funzionario, settore scientifico-tecnologico, tempo pieno e indeterminato, per le esigenze dello stabulario del dipartimento di medicina e chirurgia;
– 6 funzionari settore tecnico-informatico, tempo pieno e indet., per l’area sistemi informativi;
– 26 funzionari, settore amministrativo-gestionale, tempo pieno e indet., per le esigenze delle strutture amministrative;
– 10 collaboratori settore amministrativo tempo pieno e indeterminato, per le esigenze delle strutture amministrative;
– 5 collaboratori esperti linguistici (cel), tempo determinato 12 mesi, rinnovabile, lingue inglese, francese, portoghese, lingua dei segni italiana, spagnola.
I posti sono sia a tempo determinato che indeterminato.
Requisiti di partecipazione
No.
E’ possibile partecipare con diploma o laurea a seconda del ruolo considerato.
Come sono articolati i concorsi: prove e materie
I concorsi prevedono per i profili di:
– 26 funzionari, settore amministrativo-gestionale, tempo pieno e indet., per le esigenze delle strutture amministrative;
– 10 collaboratori settore amministrativo tempo pieno e indeterminato, per le esigenze delle strutture amministrative;
– eventuale prova preselettiva;
– prova scritta;
– prova orale.
Mentre per gli altri profili e prevista
– prova scritta;
– prova orale.
La prova preselettiva consistente in quesiti a risposta multipla atti a rilevare il possesso delle
competenze del singolo profilo anche tramite l’utilizzo di strumenti informatici e digitali.
La prova scritta in una serie di quesiti a risposta aperta o nello sviluppo di un elaborato, anche a contenuto teoricopratico, e verterà su argomenti inerenti agli ambiti delle competenze richieste alla figura professionale
La prova orale si svolgerà in presenza, salvo il ricorrere di motivate circostanze, valutate dall’Amministrazione, che non dovessero permetterlo per cui, nel qual caso, la prova verrà svolta, per tutti i candidati, in videoconferenza da remoto e consisterà in un colloquio finalizzato ad approfondire le conoscenze, capacità e abilità professionali, nonché a verificare le competenze trasversali, incluse le capacità comportamentali e attitudinali, definite in relazione al profilo
da ricoprire, eventualmente avvalendosi della valutazione effettuata da un esperto in psicologia del lavoro e/o selezione del personale
Come inoltrare la domanda e dove scaricare i bandi
La domanda di partecipazione al concorso dovrà essere presentata, a pena di esclusione, unicamente tramite procedura telematica il portale del reclutamento InPA – Dipartimento della Funzione Pubblica.
Per poter partecipare avrai bisogno:
– una PEC intestata a te: per scoprire come attivarla velocemente in 30 minuti leggi questa pagina.
Trovi qui i bandi e la pagina ufficiale:
– 1 funzionario, settore scientifico-tecnologico, tempo pieno e indeterminato, per le esigenze dello stabulario del dipartimento di medicina e chirurgia;
– 6 funzionari settore tecnico-informatico, tempo pieno e indet., per l’area sistemi informativi;
– 26 funzionari, settore amministrativo-gestionale, tempo pieno e indet., per le esigenze delle strutture amministrative;
– 10 collaboratori settore amministrativo tempo pieno e indeterminato, per le esigenze delle strutture amministrative;
– 5 collaboratori esperti linguistici (cel), tempo determinato 12 mesi, rinnovabile, lingue inglese, francese, portoghese, lingua dei segni italiana, spagnola.
E’ possibile partecipare entro il 28 Agosto 2024.
Come prepararsi per le prove: Quiz, Corsi e Manuali
Simulatore Quiz
Se hai intenzione di partecipare al Concorso Università di Parma vari profili, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz.
Puoi esercitarti fin da subito utilizzando la funzione materie presente sul simulatore: ti basta aggiungere tutte le materie indicate nel bando del profilo da te scelto.
Corsi Online
Per prepararti al Concorso Università di Parma vari profili, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.
Manuali
Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre il Manuali per profili amministrativi presso le Università e/o gli altri manuali per Concorsi Pubblici.
Altri concorsi in scadenza
Oltre ai Concorsi Università degli studi di Parma potrebbero interessarti anche i seguenti concorsi in primo piano:
- Concorso Ministero dell’Interno Funzionari – Sospensione a seguito della sentenza del Tribunale di Milano
- Concorso Banca d’Italia Vice Assistenti 2025 – Attivata la preselezione per titoli
- Concorso Banca d’Italia Assistenti Tecnici 2025 – Come studiare
- Concorso Agenzia delle Entrate Funzionari Tecnici Gestionali – Come studiare per la prova scritta (online le date)
- Concorso Ministero del Turismo Funzionari 2025 – 158 posti in arrivo
- Concorsi ACN Giuristi Esperti – Graduatorie e Composizione della commissione
- Concorso Agenzia Entrate Riscossione – 470 posti – oltre 90mila domande ricevute e disposizione della commissione
- Decreto PA 2025: Riforma del Reclutamento e Innovazione nei Concorsi Pubblici
- Prossimi Concorsi nel Ministero della Giustizia 2025-2027: 16300 posti di lavoro previsti
- Concorso Camera di Commercio Cosenza Istruttori Amministrativi 2025 – 5 posti aperto ai diplomati
- Simulazione di una visita guidata in italiano e nella lingua straniera scelta: la guida per superare la prova
- ASL Napoli 2 Nord Accalappiacani: Selezione Pubblica a Tempo Indeterminato
Buongiorno a quanto ammonterebbe lo stipendio netto mensile da funzionario amministrativo gestionale?
Salve,
secondo quanto riportato dal bando si tratta di inquadramento contrattuale nella ex Categoria D.