Tempo di lettura stimato: 4 minuti

Il Ministero della Giustizia ha pubblicato le graduatorie rettificate dei vincitori del Concorso pubblico per 3.946 Addetti all’Ufficio per il Processo, bandito nel 2024. Le rettifiche sono state formalizzate tramite il Verbale n. 24, con pubblicazione in data 7 aprile 2025, e riguardano numerosi distretti giudiziari su tutto il territorio nazionale.
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi Ministero della Giustizia leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici, mentre per conoscere gli altri candidati puoi iscriverti al gruppo Facebook e/o al gruppo Telegram.
Mentre per sciogliere i tuoi dubbi in merito puoi parlare direttamente con l’Assistente AI.
Se il Concorso Ufficio del Processo non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi Giustizia o agli altri Concorsi Pubblici.
Indice
Contesto del concorso
Il concorso in questione mirava al reclutamento di personale a tempo determinato per la durata di 36 mesi, con il profilo professionale di Addetto all’Ufficio per il Processo, inquadrato tra il personale del Ministero della Giustizia. La figura ha un ruolo fondamentale nel supporto alle attività giudiziarie, alleggerendo il carico delle cancellerie e favorendo una maggiore efficienza nei tempi della giustizia.
Cosa cambia con le graduatorie rettificate?
Le graduatorie rettificate vanno a sostituire o modificare in parte quelle già pubblicate in precedenza. Le correzioni possono riguardare:
- Errori materiali nella redazione delle graduatorie originarie;
- Rettifiche nei punteggi dei candidati;
- Ricalcoli delle posizioni di merito;
- Inclusione o esclusione di candidati a seguito di verifiche o ricorsi.
Elenco delle Graduatorie Rettificate
Le nuove graduatorie rettificate sono state pubblicate per i seguenti Distretti di Corte d’Appello, con riferimento al Verbale n. 24:
- AQ_Graduatoria_vincitori_Rettificata Verbale;
- BA_Graduatoria_vincitori_Rettificata Verbale;
- BO_Graduatoria_vincitori_Rettificata Verbale;
- CA_Graduatoria_vincitori_Rettificata Verbale;
- CB_Graduatoria_vincitori_Rettificata Verbale;
- CL_Graduatoria_vincitori_Rettificata Verbale;
- CT_Graduatoria_vincitori_Rettificata Verbale;
- CZ_Graduatoria_vincitori_Rettificata Verbale;
- LE_Graduatoria_vincitori_Rettificata Verbale;
- ME_Graduatoria_vincitori_Rettificata Verbale
- MI_Graduatoria_vincitori_Rettificata Verbale;
- NA_Graduatoria_vincitori_Rettificata Verbale;
- PA_Graduatoria_vincitori_Rettificata Verbale;
- PG_Graduatoria_vincitori_Rettificata Verbale;
- PZ_Graduatoria_vincitori_Rettificata Verbale;
- RC_Graduatoria_vincitori_Rettificata Verbale;
- RM_Graduatoria_vincitori_Rettificata Verbale;
- SA_Graduatoria_vincitori_Rettificata Verbale.
Cosa devono fare i candidati
I candidati che hanno partecipato al concorso devono consultare nuovamente la graduatoria di riferimento per verificare la propria posizione aggiornata. In caso di variazioni significative, è possibile presentare eventuali osservazioni o richieste di chiarimento secondo le modalità indicate dal Ministero.
Dove consultare le graduatorie
Le graduatorie rettificate sono disponibili sul sito ufficiale del Ministero della Giustizia, nella sezione dedicata ai concorsi pubblici per l’Ufficio per il Processo e sulla pagina del portale INPA.
Rimani aggiornato sul Concorso Ufficio del Processo
Il Ministero della Giustizia ha delineato un ambizioso piano di assunzioni per il triennio 2025–2027, prevedendo l’inserimento di oltre 16.000 unità di personale, tra cui funzionari, assistenti e dirigenti . Sebbene non siano ancora disponibili dettagli ufficiali su un nuovo concorso specifico per il profilo di Addetto all’Ufficio per il Processo, è plausibile che, in linea con le esigenze organizzative e gli obiettivi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), venga indetta una nuova selezione pubblica nel corso del 2025 . Le future procedure concorsuali potrebbero includere prove scritte e valutazioni dei titoli, con particolare attenzione alle competenze in diritto, informatica e lingua inglese. Si consiglia ai candidati interessati di monitorare regolarmente il portale e il sito ufficiale del Ministero della Giustizia per aggiornamenti e pubblicazione dei bandi.
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi Ministero della Giustizia leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici, mentre per conoscere gli altri candidati puoi iscriverti al gruppo Facebook e/o al gruppo Telegram.
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso Ufficio del Processo ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso Autisti Ambulanza ASP di Trapani 2025: 16 posti a tempo indeterminato
- Concorso ASST Melegnano e Martesana Infermieri 2025 – 20 posti a tempo indeterminato
- Concorso ASST Cremona Infermieri 2025 – 20 posti a tempo indeterminato
- Concorso ASST Ovest Milanese Assistenti Amministrativi 2025 – 15 posti per diplomati
- Concorso Agenzia Dogane Funzionari Tecnici 2025: 20 posti per esperto nel settore delle gare e degli appalti
- Concorso ASL Lecce 2025 – 10 posti a tempo determinato per laureati
- Concorso ACN Coordinatori 2025: 24 posti a tempo indeterminato nell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale
- Concorso ASL 2 Abruzzo Assistenti Amministrativi 2025 – 20 posti per diplomati
- Concorso CNR Tecnici e Amministrativi 2025 – 11 posti a tempo indeterminato
- Concorso Presidenza del Consiglio dei Ministri Tecnici 2025: 9 posti per laureati
- Concorso Comune Prato Agenti Polizia Municipale 2025 – 10 posti per diplomati
- Concorso Santobono Pausilipon Napoli 2025: 16 incarichi di collaborazione professionale
- Concorso IRCCS Carlo Besta Infermieri 2025 – 40 posti per laureati
- Concorso Infermieri ASST di Pavia 2025: 17 posti presso i presidi ospedalieri aziendali
- Concorso Afol Metropolitana Funzionari Servizi Comunicazioni 2025 – Formazione di una graduatoria per laureati
Commenta per primo