Tempo di lettura stimato: 1 minuto
![Concorso Tenenti Guardia di Finanza 2025 - 12 posti per ruolo tecnico-logistico-amministrativo](https://www.concorsando.it/blog/wp-content/uploads/Concorso-Tenenti-Guardia-di-Finanza-2025-1500-x-800-px-678x381.png)
Novità per i candidati del Concorso Tenenti Guardia di Finanza 2025: la prova preliminare prevista dal bando non verrà effettuata. Lo ha comunicato ufficialmente il Corpo della Guardia di Finanza con un avviso pubblicato sul portale concorsi. La decisione è stata presa in base a quanto stabilito dall’articolo 12, comma 3, del bando (determinazione n. 381990 del 23 dicembre 2024), considerando il numero di domande di partecipazione pervenute. Il concorso, che prevede il reclutamento di 12 tenenti nel ruolo tecnico-logistico-amministrativo, proseguirà quindi con le successive fasi selettive.
Questo concorso rappresenta un’opportunità unica per chi aspira a una carriera nelle Forze dell’Ordine, in un ruolo che unisce competenze tecniche, logistiche e amministrative.
Per non perdere nessun aggiornamento sul concorso:
Sappi inoltre che recentemente è stato bandito il Concorso Guardia di Finanza Allievi Ufficiali 2025: scopri come partecipare e studiare!
Se il Concorso Tenenti Guardia di Finanza 2025 non è tra quelli di tuo interesse, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi nella Guardia di Finanza o agli altri Concorsi Pubblici.
Indice
Quanti e quali sono i posti disponibili?
Posti, profili disponibili e dettagli
Il bando prevede un totale di 12 posti così suddivisi:
– 4 per amministrazione;
– 4 per telematica;
– 2 per infrastrutture;
– 2 per sanità.
Questa distribuzione è pensata per rispondere a esigenze operative specifiche del Corpo, valorizzando le competenze tecniche e settoriali dei candidati.
I vincitori saranno assegnati alle sedi determinate dalla Guardia di Finanza in base alle esigenze operative e logistiche. Potresti essere impiegato in contesti che richiedono alta specializzazione, garantendo una crescita professionale significativa.
Come si svolgono le prove e cosa studiare?
Le prove previste sono:
– Prova preliminare (NON verrà svolta): test logico-matematici e di lingua italiana.
– Prova scritta: elaborato tecnico-professionale.
– Valutazione titoli di merito.
– Accertamenti psico-fisici e attitudinali.
– Prova orale: materie tecniche e professionali.
– Prova facoltativa di lingua straniera (francese, inglese, spagnolo o tedesco).
Queste prove coprono un ampio spettro di competenze, assicurando che i candidati selezionati siano preparati per affrontare le sfide del ruolo.
La prova scritta, prevista a partire dal 28 febbraio 2025, consiste nello svolgimento di un elaborato tecnico-professionale. Gli argomenti variano in base alla specialità scelta e sono dettagliati nell’allegato 4 del bando.
I candidati risultati idonei saranno convocati, senza ulteriore comunicazione personale, per:
– Accertamenti psico-fisici.
– Accertamenti attitudinali.
6 ore per tutte le specialità, tranne per Infrastrutture, dove la durata è estesa a 8 ore.
Gli accertamenti dell’idoneità psico-fisica si terranno presso il Centro di Reclutamento della Guardia di Finanza a Roma/Lido di Ostia e prevedono:
– Visita medica generale.
– Esami delle urine ed ematochimici.
– Visita neurologica.
– Visita cardiologica con elettrocardiogramma.
– Visita psichiatrica e test psicoclinici.
Le materie variano in base alla specialità. Per esempio, per l’amministrazione sono previste domande su diritto amministrativo e contabilità di Stato. Questa prova permette di approfondire le competenze del candidato.
Il candidato, che ne abbia fatto richiesta nella domanda di partecipazione e abbia riportato l’idoneità nella prova orale, è sottoposto alla prova facoltativa di conoscenza di una lingua straniera scelta.
La prova consiste in:
a) dettato;
b) lettura di un brano;
c) conversazione guidata che abbia come spunto il brano.
La durata massima della prova, a esclusione del tempo necessario per lo svolgimento del dettato, è di 15 minuti.
I vincitori sono ammessi al corso di formazione, che frequenteranno con il grado di tenente in qualità di ufficiali allievi e, previo superamento della visita medica di incorporamento alla quale sono sottoposti, prima della firma dell’atto di arruolamento da parte del Dirigente il Servizio Sanitario dell’Accademia ovvero, in caso di impedimento di quest’ultimo, di altro ufficiale medico del Corpo individuato dal Comandante del medesimo Istituto.
La prova preliminare prevista dal bando non verrà effettuata. Lo ha comunicato ufficialmente il Corpo della Guardia di Finanza con un avviso pubblicato sul portale concorsi.
Dove scaricare il bando
Puoi scaricare il bando ufficiale direttamente dal sito 🌐 Scarica il Bando.
Come prepararti: corsi online e manuali
Corsi Online
Per prepararti al Concorso Tenenti Guardia di Finanza 2025, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.
Manuali
Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i Manuali specifici per Concorsi Pubblici.
Come restare aggiornati
- 👪 Iscriviti al gruppo Telegram.
- 🤖 Attiva le notifiche tramite il ChatBot Telegram.
- 📰 Consulta la pagina ufficiale del concorso.
Inoltre se hai qualche domanda su questo e/o su altri concorsi chiedi al nostro Concorsando BOT AI.
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso Tenenti Guardia di Finanza 2025 ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso Allievi Marescialli Carabinieri 2025 – 626 posti per diplomati
- Concorso Esercito Tenenti Nomina Diretta 2025 – 39 posti per laureati
- Concorso Marina Militare Ufficiali Nomina Diretta 2025 – 43 posti per laureati
- Concorso MAECI Assistenti Amministrativi 2025 – 200 posti per diplomati
- Concorso Provincia di Forli-Cesena Funzionari Tecnici 2025 – 29 posti per laureati
- Concorso ASL Taranto Tecnico di laboratorio biomedico 2025 – 23 posti
- Concorso Agenzia Dogane Funzionari Tecnici Informatici 2025 – 39 posti per laureati a Roma
- Concorso ASL Salerno OSS 2025 – 40 posti con licenza media
- Concorso Carabinieri Sottotenenti 2025 – 43 posti riservati ai militari
- Concorso Agenzia delle Dogane Assistenti Amministrativi Tributari 2025 – 461 posti per diplomati: scopri come prepararti e studiare
- Concorso ASP Palermo 2025 – 68 Posti per laureati a tempo indeterminato
- Concorso Comune Verona Istruttori Polizia Locale 2025 – Assunzioni per diplomati
- Concorso Guardia di Finanza Allievi Ufficiali 2025 – 69 posti per diplomati
- Concorso Istituto Ciechi Florio Salamone 2025 – 15 Posti a Tempo Indeterminato
- Concorso Sicilia Impianti SRR ATO 4 Operai ed Autisti 2025 – Entra in graduatoria con la licenza media
Vorrei partecipare
Ciao Mattia, i termini di partecipazione per questo concorso si sono già conclusi.