Tempo di lettura stimato: 5 minuti

L’Azienda Ospedaliera Santobono Pausilipon di Napoli ha indetto un avviso di selezione pubblica, per titoli e colloquio, finalizzato al conferimento di 16 incarichi di collaborazione professionale a tempo determinato nell’ambito del progetto aziendale “Ti curiAMO a Casa”. L’iniziativa, prevista ai sensi dell’art. 15 octies del D. Lgs. 502/92 e successive modificazioni, punta a rafforzare i servizi di cura domiciliare per i pazienti pediatrici, valorizzando la continuità assistenziale fuori dal contesto ospedaliero.
Il personale selezionato sarà impiegato in attività sanitarie specifiche legate al progetto!
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi a Napoli leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici, mentre per conoscere gli altri candidati puoi iscriverti al gruppo Telegram e/o al gruppo Facebook.
Mentre per sciogliere i tuoi dubbi in merito puoi parlare direttamente con l’Assistente AI.
Se il Concorso Santobono Pausilipon Napoli non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata agli altri Concorsi nelle ASL/Aziende ospedaliere o agli altri Concorsi Pubblici.
Indice
Quanti e quali sono i posti disponibili?
Posti, profili disponibili e dettagli
Il personale selezionato sarà impiegato in attività sanitarie specifiche legate al progetto, e le figure richieste sono:
– 8 Infermieri (codice: TICURIAMO-INF/2025).
– 2 Fisioterapisti (codice: TICURIAMO-FISIO/2025).
– 6 Operatori Socio-Sanitari (OSS) (codice: TICURIAMO-OSS/2025).
Tutti gli incarichi sono previsti presso la UOSD “Cure Domiciliari Complesse e Centro Regionale Cure Palliative Pediatriche”, con attività di assistenza domiciliare e supporto ai pazienti pediatrici.
L’incarico e il compenso previsto sono:
– Durata: 1 anno, rinnovabile fino alla fine del progetto.
– Impegno orario: 1500 ore annue.
Compenso:
– Infermieri e fisioterapisti: €32.000 lordi annui
– OSS: €26.000 lordi annui
Chi può partecipare al concorso?
Possono partecipare tutti i candidati in possesso dei requisiti generali (cittadinanza italiana o UE, idoneità fisica all’impiego, godimento dei diritti civili e politici, assenza di destituzioni da P.A.) e dei requisiti specifici per il profilo scelto (infermieri, fisioterapisti, OSS) entro il termine di scadenza dell’avviso.
No, non è previsto nel bando che un candidato possa presentare più domande per profili diversi. Si consiglia di scegliere un solo codice identificativo tra TICURIAMO-INF/2025, TICURIAMO-FISIO/2025 e TICURIAMO-OSS/2025 e completare correttamente la procedura per quel profilo.
Sì, per infermieri e fisioterapisti è richiesta l’iscrizione al relativo albo professionale. È ammessa anche l’iscrizione a un Ordine di un Paese UE, ma l’iscrizione all’albo italiano dovrà avvenire prima dell’assunzione in servizio.
Come si svolgono le prove e cosa studiare?
La selezione avviene per titoli e colloquio. È prevista la valutazione del curriculum (fino a 40 punti) e un colloquio (fino a 60 punti). Il candidato è idoneo se ottiene almeno 36/60 nella prova orale.
Il colloquio verifica la preparazione professionale, le competenze tecniche e l’esperienza specifica nel settore pediatrico, oncologico pediatrico, hospice o cure palliative. Sono valutati anche la disponibilità alla collaborazione e l’aderenza al progetto.
Sì, ad esempio:
– Per infermieri: esperienza in ambito pediatrico/oncologico, master o specializzazioni in pediatria o cure palliative.
– Per fisioterapisti: esperienza in teleriabilitazione, formazione post-laurea in riabilitazione pediatrica.
– OSS: esperienza in reparti pediatrici del SSN.
Come inoltrare la domanda e dove scaricare il bando
La domanda si presenta esclusivamente online accedendo al portale:
https://santobonopausilipon.selezionieconcorsi.it.
Segui i 3 passaggi indicati nel sistema: compilazione dati, inserimento titoli/allegati, verifica e invio.
I seguenti:
– Documento di riconoscimento (fronte e retro).
– Curriculum vitae firmato e autocertificato.
– Eventuale documentazione di cittadinanza extra UE o titolo estero equipollente.
– Eventuali documenti per preferenze o precedenze normative.
Le iscrizioni sono aperte dal 08/04/2025 al 22/04/2025. La procedura deve concludersi entro le ore 24:00 del 22 aprile.
Nell’Area Riservata del portale, se la domanda non è ancora stata inviata, puoi modificarla. Se già inviata, devi ritirarla e reinserirla.
Ricorda che ogni modifica deve avvenire entro la scadenza.
Rimani aggiornato sul Concorso Santobono Pausilipon Napoli
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi a Napoli leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici, mentre per conoscere gli altri candidati puoi iscriverti al gruppo Telegram e/o al gruppo Facebook.
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso Santobono Pausilipon Napoli ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso ASL Lecce 2025 – 10 posti a tempo determinato per laureati
- Concorso ACN Coordinatori 2025: 24 posti a tempo indeterminato nell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale
- Concorso ASL 2 Abruzzo Assistenti Amministrativi 2025 – 20 posti per diplomati
- Concorso CNR Tecnici e Amministrativi 2025 – 11 posti a tempo indeterminato
- Concorso Presidenza del Consiglio dei Ministri Tecnici 2025: 9 posti per laureati
- Concorso Comune Prato Agenti Polizia Municipale 2025 – 10 posti per diplomati
- Concorso Santobono Pausilipon Napoli 2025: 16 incarichi di collaborazione professionale
- Concorso IRCCS Carlo Besta Infermieri 2025 – 40 posti per laureati
- Concorso Infermieri ASST di Pavia 2025: 17 posti presso i presidi ospedalieri aziendali
- Concorso Afol Metropolitana Funzionari Servizi Comunicazioni 2025 – Formazione di una graduatoria per laureati
- Concorso AUSL Bologna Coadiutori Amministrativi 2025 – 17 posti con licenza media
- Concorso Tenenti Forestali Carabinieri 2025 – 12 posti per laureati
- Concorso Comune Bologna Istruttori Polizia Locale 2025: 50 posti per diplomati
- Concorso OSS Istituto Assistenza Anziani Verona 2025 – 32 posti a tempo indeterminato
- Concorso Comune Scandicci Agenti Polizia Locale 2025 – 20 posti per diplomati
Commenta per primo