Tempo di lettura stimato: 6 minuti

Prosegue l’iter del concorso pubblico indetto dalla Regione Lombardia per l’assunzione di 5 autisti a tempo pieno e indeterminato presso la Giunta regionale. Con il decreto dirigenziale n. 1261 del 3 febbraio 2025, sono stati ufficialmente pubblicati gli esiti della prova scritta, che si è svolta il 29 gennaio 2025, e l’elenco dei candidati ammessi con riserva alla prova pratica.
La data della prova pratica verrà comunicata a breve dalla commissione esaminatrice. Restate aggiornati per conoscere tutti i dettagli sulle prossime fasi della selezione.
Resta aggiornato sul concorso attivando le notifiche via ChatBot Telegram e iscriviti al gruppo Facebook e/o Telegram per confrontarti con altri candidati. Questi canali ti permetteranno di scambiare opinioni, suggerimenti e informazioni utili con altri partecipanti, aiutandoti a prepararti al meglio per affrontare le prove concorsuali:
Se il Concorso Regione Lombardia Autisti non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi per autisti o agli altri Concorsi Pubblici. Sul nostro sito troverai molte altre opportunità di lavoro in vari settori, con informazioni dettagliate su requisiti, scadenze e modalità di partecipazione.
Indice
Quanti e quali sono i posti disponibili?
Posti, profili disponibili e dettagli
Il bando prevede la copertura di 5 posti con contratto di assunzione a tempo pieno e indeterminato nell’area degli operatori esperti, profilo autista. I posti sono destinati a chi desidera ottenere una posizione lavorativa stabile e a lungo termine presso la Giunta di Regione Lombardia, contribuendo al funzionamento delle attività logistiche e di supporto al personale.
Il profilo prevede attività di guida di autovetture per il trasporto di amministratori, impiegati e persone in visita agli uffici regionali. Include anche la manutenzione ordinaria degli autoveicoli e la verifica delle condizioni di efficienza degli stessi, oltre al trasporto di atti e colli. Inoltre, gli autisti dovranno essere in grado di effettuare controlli di sicurezza sui veicoli e gestire eventuali interventi di manutenzione di base, garantendo il corretto funzionamento dei mezzi in ogni momento. La figura professionale ricercata dovrà anche dimostrare capacità relazionali, poiché il lavoro prevede il contatto con diverse tipologie di utenti.
I vincitori saranno destinati a prestare servizio presso la sede di Milano, salvo eventuali modifiche organizzative dell’Amministrazione regionale. Tuttavia, è possibile che l’assegnazione dei posti possa prevedere anche la copertura di altre sedi, qualora ci fossero necessità organizzative specifiche. Questo significa che i candidati dovranno essere pronti ad adattarsi alle esigenze dell’Amministrazione e a lavorare eventualmente in diverse località della Regione Lombardia.
Il trattamento economico è costituito dallo stipendio iniziale di 19.034,51 euro annui lordi, oltre alle indennità previste dal CCNL Funzioni Locali 2019/2021. Sono inoltre previsti ulteriori benefici, come la tredicesima mensilità, l’indennità di comparto e altre indennità accessorie. Questi elementi rendono la posizione molto interessante dal punto di vista economico, garantendo al contempo una serie di tutele tipiche del lavoro pubblico.
Come si svolgono le prove e cosa studiare?
La procedura concorsuale prevede le seguenti prove:
– Prova scritta: quesiti a risposta multipla e domande aperte su Codice della Strada, diritti e doveri dei dipendenti pubblici, nozioni di sicurezza e meccanica di base. La prova scritta servirà ad accertare la conoscenza delle norme che regolano la circolazione stradale, le responsabilità dei dipendenti pubblici e le nozioni tecniche utili per la manutenzione dei mezzi.
– Prova pratica: prova di guida della durata massima di 15 minuti, durante la quale verrà valutata la capacità di prepararsi alla guida, effettuare manovre e utilizzare gli elementi dell’attrezzatura a corredo del veicolo. La prova pratica è fondamentale per verificare la capacità effettiva del candidato di svolgere le mansioni richieste con sicurezza e competenza.
– Accertamento delle competenze informatiche: verifica dell’uso delle principali applicazioni informatiche, come Office, internet e Google Maps. La conoscenza degli strumenti informatici è ormai essenziale anche per chi svolge mansioni pratiche come quella dell’autista, poiché consente una gestione più efficace delle comunicazioni e delle operazioni quotidiane.
La data della prova pratica verrà comunicata a breve dalla commissione esaminatrice. Restate aggiornati per conoscere tutti i dettagli sulle prossime fasi della selezione.
Trovi qui gli ammessi con riserva.
Dove scaricare il bando?
Il bando ufficiale è disponibile al seguente link: Scarica il bando.
Come prepararti: corsi online e manuali
Corsi Online
Per prepararti al Concorso Regione Lombardia Autisti, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.
Manuali
Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i Manuali specifici per profili tecnici presso gli enti locali.
Come restare aggiornati?
Per rimanere aggiornato sulle novità riguardanti il concorso, puoi utilizzare i seguenti canali:
- 👪 Gruppo Facebook
- 👪 Gruppo Telegram
- 🤖 ChatBot Telegram per aggiornamenti
- 🌐 Portale inPA
- 📰 Pagina ufficiale del concorso
Inoltre se hai qualche domanda su questo e/o su altri concorsi chiedi al nostro Concorsando BOT AI.
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso Regione Lombardia Autisti ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso Autisti Ambulanza ASP di Trapani 2025: 16 posti a tempo indeterminato
- Concorso ASST Melegnano e Martesana Infermieri 2025 – 20 posti a tempo indeterminato
- Concorso ASST Cremona Infermieri 2025 – 20 posti a tempo indeterminato
- Concorso ASST Ovest Milanese Assistenti Amministrativi 2025 – 15 posti per diplomati
- Concorso Agenzia Dogane Funzionari Tecnici 2025: 20 posti per esperto nel settore delle gare e degli appalti
- Concorso ASL Lecce 2025 – 10 posti a tempo determinato per laureati
- Concorso ACN Coordinatori 2025: 24 posti a tempo indeterminato nell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale
- Concorso ASL 2 Abruzzo Assistenti Amministrativi 2025 – 20 posti per diplomati
- Concorso CNR Tecnici e Amministrativi 2025 – 11 posti a tempo indeterminato
- Concorso Presidenza del Consiglio dei Ministri Tecnici 2025: 9 posti per laureati
- Concorso Comune Prato Agenti Polizia Municipale 2025 – 10 posti per diplomati
- Concorso Santobono Pausilipon Napoli 2025: 16 incarichi di collaborazione professionale
- Concorso IRCCS Carlo Besta Infermieri 2025 – 40 posti per laureati
- Concorso Infermieri ASST di Pavia 2025: 17 posti presso i presidi ospedalieri aziendali
- Concorso Afol Metropolitana Funzionari Servizi Comunicazioni 2025 – Formazione di una graduatoria per laureati
Salve
Salve Carmelo, benvenuto nella nostra community.