Estimated reading time: 6 minuti

Il Concorso Regione Campania 2024 rappresenta una straordinaria opportunità per chi desidera intraprendere una carriera nel settore pubblico. Basato sulle direttive delineate nel Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO) 2024-2026, questo concorso mira a rispondere alle esigenze di rafforzamento della capacità amministrativa, innovazione tecnologica e sviluppo del capitale umano, in linea con gli obiettivi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).
Il PIAO 2024-2026 della Regione Campania prevede un significativo incremento delle assunzioni per il triennio 2024-2026. Le stime indicano un fabbisogno di personale di 606 unità per la ex categoria D e 766 unità per la ex categoria C, concentrandosi principalmente sul potenziamento dei Centri per l’Impiego.
Prima di mostrarti come funzionerà la procedura concorsuale e come studiare, ci preme ricordarti che per restare aggiornato sul Prossimo Concorso Regione Campania ti basta attivare le relative notifiche via Telegram. Inoltre, per conoscere gli altri candidati puoi invece iscriverti al gruppo Facebook e/o al gruppo Telegram.
Se il Concorso Regione Campania non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi in Campania o agli altri Concorsi Pubblici.
Indice
Come funzionerà e come partecipare al Concorso Regione Campania
Previsioni di Assunzioni e Concorsi
Il PIAO 2024-2026 della Regione Campania prevede un significativo incremento delle assunzioni per il triennio 2024-2026. Le stime indicano un fabbisogno di personale di 606 unità per la ex categoria D e 766 unità per la ex categoria C, concentrandosi principalmente sul potenziamento dei Centri per l’Impiego. Inoltre, è in programma l’espletamento di concorsi pubblici per la copertura di diversi posti di dirigente e altre posizioni chiave, come evidenziato nella Delibera n. 562 del 03/11/2022, che prevede sei posti di dirigente a tempo indeterminato, attualmente sospesa per controversie giurisdizionali.
Stima delle Cessazioni e Nuove Assunzioni

Per quanto riguarda la previsione del trend delle cessazioni dal servizio dei dipendenti della Giunta Regionale, alla data del 31/12/2023 è terminata la sperimentazione della fattispecie introdotta dall’articolo 1, commi 283-285, della legge 29 dicembre 2022, n. 197, definita “pensione anticipata flessibile” o “quota 103”. Questo regime, che sostituisce Quota 102 dello scorso anno e Quota 100, consente ai dipendenti con almeno 41 anni di anzianità contributiva e almeno 62 anni di età di lasciare anticipatamente il lavoro rispetto al limite vigente di 67 anni.
Anche per l’anno 2024, pertanto, potranno registrarsi cessazioni ai sensi delle tre misure citate, previste dal D. L. 28 gennaio 2019 n. 4, convertito dalla legge 28 marzo 2019, n. 26. È evidente che queste ipotesi di cessazione anticipata non possono essere oggetto di stime previsionali precise, poiché possono essere esercitate in qualsiasi momento su base volontaria. Analogamente, non possono essere stimate preventivamente le cessazioni derivanti da eventi imprevedibili come decessi, inidoneità dal servizio, inabilità, oltre alle ordinarie dimissioni volontarie.
Totale complessivo delle cessazioni stimate per il 2024: 175 dipendenti
Focus sulle Risorse Umane

Al 31 dicembre 2023, la Regione Campania contava un totale di 4356 dipendenti, distribuiti tra operatori, operatori esperti, istruttori, funzionari di elevata qualificazione e dirigenti. Il PIAO evidenzia la necessità di incrementare il personale, soprattutto nell’area tecnica e amministrativa, per garantire un’efficace implementazione delle politiche regionali e dei progetti legati al PNRR.
Formazione e Innovazione
Un elemento chiave della strategia del PIAO è la formazione continua del personale. Per il triennio 2024-2026, sono previsti budget dedicati alla formazione (165.000 euro nel 2024, 170.000 euro nel 2025 e 175.000 euro nel 2026) per sviluppare competenze professionali avanzate, supportare la transizione digitale e promuovere l’innovazione all’interno della pubblica amministrazione.
Il Concorso Regione Campania 2024 offre una piattaforma ideale per l’ingresso nel settore pubblico, con un piano ben definito per il reclutamento e la formazione del personale. Le assunzioni programmate non solo mirano a colmare le carenze esistenti, ma anche a creare un ambiente di lavoro più efficiente e orientato all’innovazione, rispondendo alle nuove sfide e migliorando i servizi per i cittadini.
Puoi consultare da qui il PIAO della Regione Campania 2024/2026.
Come iniziare a studiare: Quiz, Corsi e Manuali
Simulatore Quiz
Se hai intenzione di partecipare al Concorso Regione Campania, ti conviene esercitarti fin da subito con il nostro simulatore quiz. Al momento non sono ancora note le materie oggetto delle prove del prossimo concorso, ma puoi comunque iniziare a studiare con gli strumenti didattici elencati di seguito.
Attiva le notifiche per non perderti eventuali banche dati di esercitazione sul prossimo concorso!
Corsi Online
Per prepararti al Concorso Regione Campania, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.
Manuale
Per iniziare a prepararti al Concorso Regione Campania, ti consigliamo di utilizzare il Manuale apposito.
Manuale Concorso Regione Campania – Per la preparazione
[in preparazione]
N.B: ACQUISTANDO IL MANUALE DA QUI AVRAI IN OMAGGIO 30 GIORNI DEL NOSTRO SIMULATORE QUIZ PREMIUM
Altre informazioni →Come ricevere aggiornamenti sul Concorso Regione Campania
Per restare aggiornato sul Concorso Regione Campania e conoscere anche gli altri candidati:
- manifesta al nostro ChatBot il tuo interesse per tale concorso cliccando qui;
- iscriviti al gruppo Facebook o al gruppo Telegram.
Inoltre se hai qualche domanda su questo e/o su altri concorsi chiedi al nostro Concorsando BOT AI.
Scheda anagrafica della Regione Campania
Al sito Uffici e contatti regione Campania sono riportati l’articolazione e i contatti degli Uffici della Giunta regionale:

Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso Regione Campania potrebbero interessarti anche i seguenti concorsi in primo piano:
- Concorso Ministero dell’Interno Funzionari – Sospensione a seguito della sentenza del Tribunale di Milano
- Concorso Banca d’Italia Vice Assistenti 2025 – Attivata la preselezione per titoli
- Concorso Banca d’Italia Assistenti Tecnici 2025 – Come studiare
- Concorso Agenzia delle Entrate Funzionari Tecnici Gestionali – Come studiare per la prova scritta (online le date)
- Concorso Ministero del Turismo Funzionari 2025 – 158 posti in arrivo
- Concorsi ACN Giuristi Esperti – Graduatorie e Composizione della commissione
- Concorso Agenzia Entrate Riscossione – 470 posti – oltre 90mila domande ricevute e disposizione della commissione
- Decreto PA 2025: Riforma del Reclutamento e Innovazione nei Concorsi Pubblici
- Prossimi Concorsi nel Ministero della Giustizia 2025-2027: 16300 posti di lavoro previsti
- Concorso Camera di Commercio Cosenza Istruttori Amministrativi 2025 – 5 posti aperto ai diplomati
- Simulazione di una visita guidata in italiano e nella lingua straniera scelta: la guida per superare la prova
- ASL Napoli 2 Nord Accalappiacani: Selezione Pubblica a Tempo Indeterminato
- Concorso Università Degli Studi Annunzio di Chieti Pescara collaboratori tecnici – Esiti test preselettivo
- Camera di Commercio Basilicata: Graduatoria anonima ordinata per punteggi
- Concorso Ferrara Ravenna Camera di Commercio 2025 – Come studiare
Salve vorrei essere aggiornato sui concorsi in Campania
Salve Valentina,
in questa pagina può monitorare i bandi attivi in Campania.
Inoltre trova tutti i link utili per unirsi ai gruppi e per attivare il ChatBot via Telegram per ricevere aggiornamenti.
Buona sera vorrei sapere che titolo di studio ci vuole per fare l’ OSS
Ciao,
il titolo di studio minimo richiesto è la licenza media, ma è necessario anche l’Attestato di Qualifica di I livello di Operatore Socio Sanitario. Per tutte le altre informazioni, può leggere qui la nostra guida dedicata a come diventare OSS.
Salve vorrei lavorare x le autostrade
Ciao Gabriele,
qui puoi trovare tute le informazioni relative alla candidatura.
Buonasera,vorrei sapere i risultati delle preselezioni del concorso per i vigili urbani a Napoli 2024 quando escono
Tieni monitorato il blog!