Tempo di lettura stimato: 4 minuti

Il concorso della Regione Calabria per 40 assunzioni presso il Grande Ospedale Metropolitano di Reggio Calabria è ufficialmente passato alla fase successiva. Sono infatti scaduti i termini per candidarsi, fissati al 28 marzo 2025, al concorso pubblico per titoli ed esami indetto per l’assunzione di 40 unità di personale.
Nel dettaglio, il concorso prevede:
- 20 posti per Coadiutore Amministrativo (Posizione economica B, CCNL Comparto Sanità 2019-2021), con funzioni di segreteria e gestione documentale.
- 20 posti per Operatore Tecnico (Posizione economica A, CCNL Comparto Sanità 2019-2021), con mansioni di raccolta, controllo e conservazione della documentazione.
Entrambi i profili comprendono 6 posti riservati ai volontari delle Forze Armate congedati senza demerito.
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi in Calabria leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici. Inoltre, per conoscere gli altri candidati puoi invece iscriverti al gruppo Facebook e/o al gruppo Telegram.
Mentre per sciogliere i tuoi dubbi in merito puoi parlare direttamente con l’Assistente AI.
Se il Concorso Regione Calabria Coadiutori e Operatori 2025 non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi in Calabria o agli altri Concorsi Pubblici.
Indice
Come funziona il Concorso
Posti, profili disponibili e dettagli
Il bando prevede l’assunzione di:
– 20 Coadiutori Amministrativi (Posizione economica B), con funzioni di segreteria e gestione documentale.
– 20 Operatori Tecnici (Posizione economica A), con mansioni di raccolta, controllo e conservazione della documentazione.
Le unità selezionate saranno assunte presso il Grande Ospedale Metropolitano “Bianchi-Melacrino-Morelli” di Reggio Calabria, situato in Via Provinciale Spirito Santo n. 24, Reggio Calabria.
Come si articola il concorso: prove e materie da studiare
Il concorso prevede la formazione di una graduatoria basata su:
– Anzianità di disoccupazione (max 30 punti).
– Reddito ISEE (con detrazione di 1 punto ogni 1.000€).
– Esperienza lavorativa o tirocinio presso l’ente (max 30 punti).
– Punteggio aggiuntivo per chi ha lavorato presso l’ospedale (+100%).
– Prova selettiva di idoneità con test pratico-attitudinale sulle mansioni richieste.
La graduatoria provvisoria sarà pubblicata per 10 giorni sul sito della Regione Calabria.
Gli interessati potranno presentare istanza di riesame in caso di errori di punteggio. La graduatoria diventerà definitiva dopo 10 giorni e saranno avviate le selezioni.
Il Grande Ospedale Metropolitano “Bianchi-Melacrino-Morelli” convocherà i candidati per una prova pratica attitudinale, che servirà a verificare l’idoneità alle mansioni previste per i profili messi a concorso.
Prova per il Coadiutore Amministrativo:
– Classificazione e archiviazione documenti.
– Redazione di atti amministrativi.
– Utilizzo di software per la gestione documentale.
Prova per l’Operatore Tecnico:
– Raccolta e organizzazione della documentazione ospedaliera.
– Consegna di materiali e documenti agli uffici interni.
– Verifica della corretta archiviazione.
L’ente provvederà anche a controllare i requisiti dei candidati e a escludere eventuali domande non conformi.
Dove scaricare i bandi
Leggi con attenzione i bandi e qualsiasi altra comunicazione riportata sulla pagina ufficiale:
– Coadiutori amministrativi;
– Operatori tecnici.
Rimani aggiornato sul Concorso Regione Calabria Coadiutori e Operatori 2025
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi in Calabria leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici. Inoltre, per conoscere gli altri candidati puoi invece iscriverti al gruppo Facebook e/o al gruppo Telegram.
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso Regione Calabria Coadiutori e Operatori 2025 ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso ALES Arte lavoro e Servizi 2025: contratti a tempo determinato con possibilità di passare a indeterminato
- Concorso Comune di Cremona Agenti di Polizia 2025: 13 posti per diplomati e laureati
- Concorso Università di Trieste Collaboratori Amministrativi 2025 – 11 posti per diplomati
- Concorso Assistenti Sociali Comune di Barcellona Pozzo di Gotto 2025: 12 posti
- Concorso ATAC Roma Operatori di Esercizio 2025: bando per apprendistato e tempo determinato
- Concorso Regione Veneto Esperti 2025 – 15 incarichi per laureati
- Concorso ASM Matera Collaboratori Tecnici e Amministrativi 2025 – 15 posti riservati alle categorie protette
- Concorso Autisti Ambulanza ASP di Trapani 2025: 16 posti a tempo indeterminato
- Concorso ASST Melegnano e Martesana Infermieri 2025 – 20 posti a tempo indeterminato
- Concorso ASST Cremona Infermieri 2025 – 20 posti a tempo indeterminato
- Concorso ASST Ovest Milanese Assistenti Amministrativi 2025 – 15 posti per diplomati
- Concorso Agenzia Dogane Funzionari Tecnici 2025: 20 posti per esperto nel settore delle gare e degli appalti
- Concorso ASL Lecce 2025 – 10 posti a tempo determinato per laureati
- Concorso ACN Coordinatori 2025: 24 posti a tempo indeterminato nell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale
- Concorso ASL 2 Abruzzo Assistenti Amministrativi 2025 – 20 posti per diplomati
Sono interessara
Ciao MArtina, allora qui, in questa pagina, tutte le info per fare domanda!