Tempo di lettura stimato: 7 minuti

Alla data del 5 giugno 2024, non è ancora stata fissata la data della prova relativa la Concorso Regione Abruzzo per assistenti amministrativi. Questa verrà resa nota secondo quanto previsto dal bando, ovvero con pubblicazione sul portale “inPA” e sul sito istituzionale della Regione Abruzzo, nella sezione Concorsi.
Inoltre è stato specificato che “Ai fini di notifica, si rende noto a tutti gli interessati che ogni aggiornamento relativo alla procedura in essere sarà reso esclusivamente sul portale InPA e sul sito istituzionale della Regione.”
Prima di mostrarti studiare le materie indicate nel bando, ci preme ricordarti che per restare aggiornato sui principali Concorsi Pubblici per profili amministrativi ti basta attivare le relative notifiche via Telegram. Per conoscere gli altri candidati dei concorsi in questa regione iscriviti al gruppo Telegram.
Se il Concorso Regione Abruzzo Assistenti Amministrativi non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi in Abruzzo o agli altri concorsi pubblici.
Indice
Come funziona il Concorso Regione Abruzzo per Assistenti Amministrativi
Posti, profili disponibili e dettagli
I posti disponibili sono 7.
I vincitori saranno assegnati presso i Dipartimenti, Servizi Autonomi e Servizi aventi sede a L’Aquila e Pescara, nonché presso le sedi dei Servizi e degli Uffici dislocate nel territorio regionale.
Sì, a tempo indeterminato e pieno.
È prevista una riserva di n. 2 posti in favore dei volontari in ferma breve e ferma prefissata delle Forze armate congedati senza demerito ovvero durante il periodo di rafferma, dei volontari in servizio permanente e anche degli ufficiali di complemento in ferma biennale e degli ufficiali in ferma prefissata che hanno completato senza demerito la ferma contratta, se in possesso dei requisiti previsti dal presente bando.
È prevista una riserva di n. 1 posto, in favore degli operatori volontari che hanno concluso il servizio civile universale senza demerito.
Le riserve di posti in favore di particolari categorie di cittadini, comunque denominate, non possono
complessivamente superare la metà dei posti messi a concorso; ove si renda necessaria una riduzione dei posti da riservare secondo la legge, essa si attua in misura proporzionale per ciascuna delle categorie delle riserve previste dal bando.
Come è articolato il concorso: prove e materie da studiare
l concorso consiste in un’unica prova scritta volta ad accertare il possesso delle specifiche
competenze e conoscenze della professionalità oggetto del concorso, in relazione alle materie previste dal bando.
La prova scritta consisterà in un test di complessivi n. 40 (quaranta) quesiti a risposta multipla da risolvere in 60 (sessanta) minuti, con un punteggio massimo attribuibile di 30 (trenta) punti, e si articolerà come segue:
– 30 (A) domande con risposta a scelta multipla sulle materie sotto riportate: Elementi di diritto regionale (con particolare riferimento a: le attribuzioni della Regione, il sistema di governo regionale, l’autonomia finanziaria); Elementi di diritto amministrativo (con particolare riferimento a: atti e provvedimenti amministrativi, procedimento amministrativo, accesso agli atti, autotutela amministrativa, silenzio amministrativo); Normativa in materia di rapporto di lavoro nel pubblico impiego e contrattualistica del comparto Funzioni Locali; Nozioni in materia di Ordinamento finanziario e contabile delle Regioni; Nozioni in materia di Codice dei contratti pubblici; Nozioni in materia di Amministrazione Digitale; Nozioni in materia di Anticorruzione e Trasparenza; Normativa in materia di Trattamento dei dati personali e privacy, Diritti, doveri e responsabilità dei pubblici dipendenti, con particolare riferimento al codice disciplinare ed al codice di comportamento.
– 5 (B) domande con risposta a scelta multipla volte a verificare la conoscenza delle tecnologie informatiche;
– 5 (C) domande con risposta a scelta multipla volte a verificare la conoscenza della lingua inglese.
Alla prova di concorso è assegnato un punteggio massimo di 30/30 (trenta trentesimi) punti così determinato:
– 22,5 punti per la parte A);
– 3,75 punti per la parte B);
– 3,75 punti per la parte C).
Per le parti di prova sub (A) – (B) – (C), a ciascuna risposta a scelta multipla è attribuito il seguente punteggio:
– risposta esatta: +0,75 punti;
– mancata risposta: 0 punti;
– risposta errata: – 0,25 punti.
Non è prevista la pubblicazione della banca dati delle domande relative alla prova di concorso prima dello svolgimento della stessa.
La prova si intende superata con una votazione minima complessiva di punti 21,25/30 (ventuno e venticinque centesimi su trenta), a condizione che siano stati conseguiti i seguenti punteggi minimi:
– 15,75 punti per la parte A) della prova;
– 2,75 punti per la parte B) della prova;
– 2,75 punti per la parte C) della prova.
L’ultima comunicazione risale al del 05/06/2024, non risulta ancora fissata la data della prova.
La stessa verrà resa note secondo le indicazioni del bando, vale a dire con pubblicazione sul portale “inPA” e sul sito istituzionale della Regione – sezione Concorsi.
Dove scaricare il bando
Leggi con attenzione il bando e qualsiasi altra comunicazione riportata sulla pagina ufficiale.
L’ultima comunicazione è risale al 17/10/2024 in cui viene specificato che ai fini di notifica, si rende noto a tutti gli interessati che ogni aggiornamento relativo alla procedura in essere sarà reso esclusivamente sul portale InPA e sul sito istituzionale della Regione.
Come prepararsi: simulatore quiz, corsi online e manuali
Simulatore Quiz
Se hai intenzione di partecipare al Concorso Regione Abruzzo Assistenti Amministrativi, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz.
Puoi esercitarti fin da subito utilizza la Banca dati (NON UFFICIALE) di Esercitazione presente sul simulatore: contenente tutte le materie indicate nel bando, con quiz ) corredati di un’apposita spiegazione.
Corsi Online
Per prepararti al Concorso Regione Abruzzo Assistenti Amministrativi, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.
Manuali
Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i Manuali specifici.
Rimani aggiornato sul Concorsi in Abruzzo
Per restare aggiornato sul Concorso ARPAB e conoscere gli altri candidati:
- Manifesta al Chatbot di Telegram il tuo interesse per tale concorso cliccando qui;
- iscriviti al gruppo Telegram.
Inoltre se hai qualche domanda su questo e/o su altri concorsi chiedi al nostro Concorsando BOT AI.
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso Regione Abruzzo Assistenti Amministrativi ti potrebbero interessare anche le ultime guide.
- Concorso ASST Melegnano e Martesana Infermieri 2025 – 20 posti a tempo indeterminato
- Concorso CONSOB profili Informatici – Risultati della prova orale e del colloquio in lingua inglese
- Concorso Sottotenenti Corpo Sanitario Aeronautico 2025 – Come studiare per le prove scritte
- Concorso Comune Prato Funzionari – Graduatorie finali
- Selezione AMAT Palermo Autisti 2025: entra nella graduatoria con la licenza media
- Concorso Guida Turistica 2025: manifestazione per la nomina della commissione esaminatrice
- Concorso Ufficio del Processo: Graduatorie dei Vincitori Rettificate – Pubblicati i nuovi elenchi
- Concorso Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste: ultime notizie e graduatorie
- Concorso ASST Cremona Infermieri 2025 – 20 posti a tempo indeterminato
- Concorso ASST Ovest Milanese Assistenti Amministrativi 2025 – 15 posti per diplomati
- Concorso Agenzia Dogane Funzionari Tecnici 2025: 20 posti per esperto nel settore delle gare e degli appalti
- Concorso Magistrati Tributari MEF – Online il diario delle prove scritte
- Concorsi Agenzia delle Entrate PIAO 2025-2027: In Arrivo 5500 Assunzioni
- Concorso Regione Calabria Funzionari – Online la prima graduatoria e gli altri aggiornamenti
- Concorso Ministero Ambiente Funzionari – Avviso di convocazione prove orali e graduatorie finali
Commenta per primo