Tempo di lettura stimato: 7 minuti

Con l’avvicinarsi delle fasi decisive del Concorso Polizia Locale di Salerno, è fondamentale pianificare una preparazione efficace per la prova scritta, prevista per martedì 4 febbraio 2025, alle ore 08:30. Dopo la conclusione delle preselettive, il cui ultimo turno si è svolto giovedì 23 gennaio 2025, i candidati che supereranno questa prima fase si ritroveranno presso il Teatro Augusteo, situato al piano terra del Palazzo di Città in Via Roma, per affrontare il successivo step del concorso.
Prima di mostrarti come studiare le materie indicate nel bando, ci preme ricordarti che per restare aggiornato sui Concorsi a Salerno ti basta attivare le relative notifiche via Telegram. Inoltre, per conoscere gli altri candidati puoi invece iscriverti al gruppo Facebook e/o al gruppo Telegram.
Banca dati di esercitazione per la prova scritta (AGGIORNATA):
Se il Concorso Polizia Locale Salerno non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi a Salerno o agli altri Concorsi Pubblici.
Indice
Come funziona e come partecipare al Concorso Comune di Salerno Istruttori di Vigilanza
Posti, profili disponibili e dettagli
Sono 45 posti.
Sì, a tempo indeterminato e part time (50%).
Agli assunti in servizio verrà corrisposta la retribuzione annua, riproporzionata sul part time (50%), prevista dal vigente C.C.N.L. – Comparto Funzioni Locali, per l’Area degli Istruttori.
Come è strutturato: prove da affrontare
Le prove di esame consisteranno in una eventuale preselezione, una prova scritta, una prova di efficienza fisica ed una prova orale.
La Commissione Esaminatrice forma la graduatoria di merito dei candidati idonei sulla base dei singoli punteggi conseguiti nella valutazione della prova scritta e della prova orale.
Non è prevista la pubblicazione della banca dati dei quesiti.
La prova scritta, che avrà una durata di 60 minuti, consisterà nella somministrazione di n. 40 (quaranta) domande con risposta chiusa su scelta multipla, in relazione alle materie previste dal bando.
La prova scritta si intenderà superata con una votazione minima di 21/30 e verterà sulle seguenti materie:
− elementi di diritto costituzionale e amministrativo, con particolare riguardo all’ordinamento degli Enti Locali;
− elementi sui procedimenti sanzionatori amministrativi e penali;
− compiti della Polizia Locale in relazione all’applicazione del codice della strada e dei Regolamenti del Comune di Salerno in materia di Polizia urbana e igiene;
− elementi di diritto penale e procedura penale, con particolare riferimento ai delitti contro la P.A. e alle contravvenzioni;
− Legge 7 marzo 1986 n. 65 – Legge quadro sull’ordinamento della Polizia Municipale e Legge Regionale della Campania del 13 giugno 2003 n. 12;
− elementi di diritto della circolazione stradale;
− nozioni di legislazione commerciale e annonaria, urbanistico-edilizia, sanitaria e di pubblica sicurezza;
− norme generali in materia di pubblico impiego, con particolare riferimento alle responsabilità, doveri, diritti, codice di comportamento e sanzioni disciplinari.
A ciascuna risposta sarà attribuito il seguente punteggio:
– Risposta esatta: +0,75 punti;
– Mancata risposta: 0 punti;
– Risposta errata: -0,25 punti
La prova di efficienza fisica è un requisito essenziale per i candidati che hanno superato la prova scritta e precede la prova orale del concorso per Istruttori di Vigilanza del Comune di Salerno. Questa prova serve a verificare l’idoneità fisica all’impiego ed è strutturata in base al sesso del candidato con differenti attività e parametri di valutazione.
Di seguito sono riportati i dettagli delle prove richieste:
Per i candidati di sesso maschile
– Corsa di 800 metri piani: Deve essere completata entro un tempo massimo di 4 minuti.
– Salto in alto: Il candidato deve superare un’altezza di 100 centimetri in un massimo di tre tentativi.
– Piegamenti sulle braccia: 10 piegamenti continuativi da eseguire entro 2 minuti.
Per le candidate di sesso femminile
– Corsa di 800 metri piani: Deve essere completata entro un tempo massimo di 5 minuti.
– Salto in alto: La candidata deve superare un’altezza di 85 centimetri in un massimo di tre tentativi.
– Piegamenti sulle braccia: 7 piegamenti continuativi da eseguire entro 2 minuti.
La prova orale del concorso per Istruttori di Vigilanza del Comune di Salerno è una fase cruciale del processo selettivo, che si concentra su un colloquio interdisciplinare e verifica la conoscenza di alcune competenze specifiche.
Di seguito sono riportati i dettagli della prova orale:
– Colloquio Interdisciplinare: La prova orale consisterà in un colloquio sulle materie oggetto della prova scritta. Questo colloquio mira a valutare la preparazione e le competenze interdisciplinari del candidato.
– Conoscenza della Lingua Inglese: Durante la prova orale, verrà accertata la conoscenza della lingua inglese.
– Conoscenza delle Tecnologie Informatiche: Verrà inoltre valutata la familiarità del candidato con le tecnologie informatiche più diffuse.
Alla prova orale sarà assegnato un punteggio massimo di 30 punti e la stessa si intenderà superata se sarà stato raggiunto il punteggio minimo di 21/30.
Trovi qui gli esiti totali della preselezione mentre la prova scritta, invece, si terrà il giorno martedì 04 febbraio 2025 alle ore 08:30.
Dove scaricare il bando
Puoi trovare qui:
– la pagina ufficiale;
– il bando.
Come prepararsi per le prove: Quiz, Corsi e Manuali
Simulatore Quiz
Se hai intenzione di partecipare al Concorso Comune di Salerno Istruttori di Vigilanza, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz.
Puoi esercitarti fin da subito utilizzando la banca dati di esercitazione presente sul simulatore: con tutte le materie previste dal bando, e le spiegazioni ai quesiti!
Banca dati di esercitazione per la prova scritta (AGGIORNATA):
Corsi Online
Per prepararti al Concorso Polizia Locale Salerno, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.
Manuali
Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i Manuali Specifici:
Manuale Concorso Vigile Urbano – Agenti e ufficiali di Polizia locale, municipale e provinciale
Manuale completo per concorsi e aggiornamento professionale – Diritto costituzionale – Diritto amministrativo – Diritto penale – Diritto processuale penale e compiti di polizia giudiziaria – Legislazione di pubblica sicurezza – Disciplina degli stranieri – Ordinamento degli enti locali – Depenalizzazione e illecito amministrativo (L. 689/1981) – Ordinamento della Polizia municipale (L. 65/1986) – Polizia urbana, rurale, sanitaria, veterinaria e mortuaria – Polizia commerciale, annonaria e metrica – Polizia ambientale, demaniale ed edilizia – Circolazione e infortunistica stradale – Appendice con modulistica di settore, a cura di Osvaldo Busi e Marco Venturi (Ufficiali di Polizia municipale)
N.B: ACQUISTANDO IL MANUALE DA QUI AVRAI IN OMAGGIO 30 GIORNI DEL NOSTRO SIMULATORE QUIZ PREMIUM
Manuale Concorsi Vigile Urbano e agenti di Polizia Locale Municipale e Provinciale – Quiz
Con risposta commentata – Diritto costituzionale – Diritto amministrativo – Diritto penale – Diritto processuale penale – Legislazione di pubblica sicurezza – Diritto regionale – Diritto degli enti locali – Pubblico impiego locale – Illecito amministrativo (L. 689/1981) – Ordinamento della polizia locale: L. 65/1986 – Polizia urbana e rurale – Polizia sanitaria, veterinaria e mortuaria – Polizia commerciale, annonaria e metrica – Polizia demaniale ed edilizia – Polizia ambientale e protezione civile – Circolazione e infortunistica stradale – Normativa in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro – Test logico-attitudinali – In Appendice: – Tabella delle infrazioni al Codice della strada e relativa detrazione punti
N.B: ACQUISTANDO IL MANUALE DA QUI AVRAI IN OMAGGIO 30 GIORNI DEL NOSTRO SIMULATORE QUIZ PREMIUM
KIT di preparazione Concorsi Area di Vigilanza Polizia Locale – Municipale – Provinciale
Manuale completo + Quiz commentati – Per la preparazione ed Espansioni
N.B: ACQUISTANDO IL MANUALE DA QUI AVRAI IN OMAGGIO 30 GIORNI DEL NOSTRO SIMULATORE QUIZ PREMIUM
Altre informazioni →Rimani aggiornato sul Concorso Polizia Locale Salerno 2024
Per restare aggiornato sul Concorso Comune di Salerno Istruttori di Vigilanza e conoscere gli altri candidati:
- manifesta al ChatBot Telegram il tuo interesse per tale concorso cliccando qui;
- iscriviti al gruppo Facebook e/o al gruppo Telegram.
Inoltre se hai qualche domanda su questo e/o su altri concorsi chiedi al nostro Concorsando BOT AI.
Altri concorsi in scadenza
Oltre al Concorso Polizia Locale Salerno 2024 potrebbero interessarti anche i seguenti concorsi in primo piano:
- Concorso Ministero dell’Interno Funzionari – Sospensione a seguito della sentenza del Tribunale di Milano
- Concorso Banca d’Italia Vice Assistenti 2025 – Attivata la preselezione per titoli
- Concorso Banca d’Italia Assistenti Tecnici 2025 – Come studiare
- Concorso Agenzia delle Entrate Funzionari Tecnici Gestionali – Come studiare per la prova scritta (online le date)
- Concorso Ministero del Turismo Funzionari 2025 – 158 posti in arrivo
- Concorsi ACN Giuristi Esperti – Graduatorie e Composizione della commissione
- Concorso Agenzia Entrate Riscossione – 470 posti – oltre 90mila domande ricevute e disposizione della commissione
- Decreto PA 2025: Riforma del Reclutamento e Innovazione nei Concorsi Pubblici
- Prossimi Concorsi nel Ministero della Giustizia 2025-2027: 16300 posti di lavoro previsti
- Concorso Camera di Commercio Cosenza Istruttori Amministrativi 2025 – 5 posti aperto ai diplomati
- Simulazione di una visita guidata in italiano e nella lingua straniera scelta: la guida per superare la prova
- ASL Napoli 2 Nord Accalappiacani: Selezione Pubblica a Tempo Indeterminato
Commenta per primo