Tempo di lettura stimato: 6 minuti

Se sei alla ricerca di nuove opportunità lavorative nel settore sanitario e amministrativo, il Concorso Padova Azienda Zero 2025 rappresenta un’importante occasione per entrare a far parte di un sistema di eccellenza nella gestione sanitaria del Veneto. Con un totale di 653 posti disponibili, il bando è rivolto sia a diplomati che a laureati, con contratti a tempo pieno e indeterminato. Non perdere l’opportunità: la scadenza per presentare domanda è fissata al 16 gennaio 2025. Preparati ora per affrontare con successo questa selezione.
✨ Per ricevere aggiornamenti e confrontarti con altri candidati:
- Gruppo Facebook: Clicca qui 👪
- Gruppo Telegram: Unisciti al gruppo 👪
- ChatBot Telegram: Attiva le notifiche 🤖
Se il Concorso Padova Azienda Zero 2025 non è tra i tuoi interessi, puoi sempre esplorare i Concorsi Azienda Zero o altri Concorsi Pubblici.
Indice
Quanti e quali sono i posti disponibili?
Posti, profili disponibili e dettagli
Il bando prevede la copertura di una varietà di profili professionali, suddivisi in diverse aree di competenza:
– 640 posti per infermieri nell’area dei professionisti della salute e dei funzionari. Questi incarichi sono a tempo pieno e indeterminato, distribuiti come segue:
– ULSS 1 Dolomiti: 110 posti.
– ULSS 2 Marca Trevigiana: 150 posti.
– ULSS 3 Serenissima: 80 posti (posti subordinati all’esito di procedure di esubero).
– ULSS 4 Veneto Orientale: 78 posti (posti subordinati all’esito di procedure di esubero).
– ULSS 6 Euganea: 10 posti (posti subordinati all’esito di procedure di esubero).
– ULSS 7 Pedemontana: 100 posti (posti subordinati all’esito di procedure di esubero).
– ULSS 8 Berica: 50 posti.
– ULSS 9 Scaligera: 25 posti (posti subordinati all’esito di procedure di esubero).
– Azienda Ospedale-Università Padova: 15 posti.
– Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata Verona: 20 posti.
– Istituto Oncologico Veneto IRCCS: 2 posti (posti subordinati all’esito di procedure di esubero).
– 9 posti per coadiutori amministrativi senior nell’area degli operatori, con contratto a tempo pieno e indeterminato. I coadiutori svolgeranno importanti funzioni di supporto amministrativo nelle diverse aziende del sistema sanitario regionale.
– 1 posto per dirigente amministrativo presso l’Unità Operativa Complessa Affari Generali dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata Verona. Si tratta di un incarico dirigenziale di alta responsabilità, con contratto a tempo pieno e indeterminato.
– 3 posti per dirigenti amministrativi presso le Un’Unità Operative Complesse Direzione Amministrativa di Ospedale, distribuiti come segue: ULSS 3 Serenissima: 1 posto(posto subordinato all’esito di procedure di esubero), ULSS 7 Pedemontana: 1 posto* (posto subordinato all’esito di procedure di esubero) e Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata Verona: 1 posto.
Questi incarichi dirigenziali richiedono competenze avanzate e una solida preparazione accademica e professionale.
Chi può partecipare al concorso?
Ecco i requisiti generali e specifici:
Requisiti generali applicabili a tutti i profili:
– Cittadinanza italiana o di un paese UE (o equiparati)
– Idoneità fisica alle mansioni previste
– Età non superiore al limite previsto per il collocamento a riposo obbligatorio
– Godimento dei diritti civili e politici
Requisiti specifici per ciascun profilo:
Infermieri:
– Laurea in Professioni Sanitarie Infermieristiche (L/SNT1)
– Iscrizione all’albo professionale degli infermieri
Coadiutori amministrativi senior:
– Diploma di scuola secondaria di primo grado con almeno due anni di scolarità superiore
– In alternativa: cinque anni di esperienza professionale equivalente
Dirigenti amministrativi:
– Laurea magistrale in discipline quali Giurisprudenza, Economia, Scienze Politiche o affini
– Almeno cinque anni di esperienza come collaboratore amministrativo in ambiti pubblici o privati
Per maggiori dettagli sui requisiti specifici, ti invitiamo a consultare il bando ufficiale.
Come si svolgono le prove e cosa studiare?
Il processo selettivo è articolato in diverse prove, volte a valutare le competenze tecniche e le conoscenze specifiche dei candidati.
Ecco una panoramica:
Prova scritta
– Argomenti principali: diritto sanitario, diritto amministrativo, normativa sul pubblico impiego e utilizzo di strumenti informatici.
– Potrà consistere in quesiti a risposta multipla, quesiti a risposta aperta o una combinazione di entrambi.
Prova pratica
– Simulazioni operative: predisposizione di atti amministrativi o soluzioni pratiche su casi di studio.
Prova orale:
– Verifica delle conoscenze tecniche sui temi oggetto delle prove scritte.
– Valutazione delle competenze linguistiche (inglese) e informatiche.
La commissione utilizzerà una griglia di valutazione per garantire trasparenza e imparzialità. Gli elementi principali sono:
– Conoscenza teorica e padronanza normativa.
– Abilità di applicare conoscenze a casi pratici.
– Efficacia comunicativa e chiarezza espositiva.
– Proattività e capacità di risoluzione dei problemi.
Punteggi:
– Prova scritta: fino a 30 punti (minimo per superare: 21).
– Prova pratica: fino a 30 punti (minimo per superare: 21).
– Prova orale: fino a 20 punti (minimo per superare: 14).
Come inoltrare la domanda e dove scaricare il bando
Le candidature devono essere presentate esclusivamente tramite il portale online dedicato Concorsi Smart di Azienda Zero. Il termine ultimo per l’invio è fissato alle ore 18:00 del 16 gennaio 2025.
Passaggi fondamentali:
– Assicurati di possedere un’identità digitale SPID. Scopri come ottenerla qui.
– Effettua il pagamento della tassa di partecipazione (€15,00) secondo le istruzioni indicate nel bando.
– Compila tutti i campi richiesti con precisione e allega i documenti necessari.
Come prepararti: simulatore quiz, corsi online e manuali
Simulatore Quiz
Se hai intenzione di partecipare al Concorso Padova Azienda Zero 2025, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz.
Puoi esercitarti fin da subito utilizzando la banca dati di esercitazione (NON UFFICIALE) per il profilo di infermiere, o in alternativa funzione materie presente sul simulatore.
Corsi Online
Per prepararti al Concorso Padova Azienda Zero 2025, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.
Manuali
Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i Manuali specifici:
Come restare aggiornati
Rimani sempre informato su ogni sviluppo legato al concorso grazie ai nostri canali ufficiali:
Inoltre se hai qualche domanda su questo e/o su altri concorsi chiedi al nostro Concorsando BOT AI.
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso Padova Azienda Zero 2025 ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso OSS CRAUP 2025 – Incarichi a tempo determinato
- Concorso Aeronautica Militare Allievi Marescialli 2025 – 300 posti per diplomati
- Concorso Comune di Casoria Istruttori Amministrativi 2025 – 8 posti per diplomati
- Concorso Policlinico Umberto I Roma Assistenti Tecnici e Amministrativi 2025 – 17 posti per categorie protette
- Concorso Università di Pisa Collaboratori Amministrativi 2025 – 13 posti a tempo determinato
- Concorso ASL Salerno Collaboratori e Assistenti Tecnici 2025 – 20 posti a tempo indeterminato
- Concorso Agenzia delle Dogane Assistenti Amministrativi Tributari 2025 – 569 posti per diplomati: riapertura delle domande
- Concorso Allievi Marescialli Carabinieri 2025 – 626 posti per diplomati
- Concorso Esercito Tenenti Nomina Diretta 2025 – 39 posti per laureati
- Concorso Marina Militare Ufficiali Nomina Diretta 2025 – 43 posti per laureati
- Concorso MAECI Assistenti Amministrativi 2025 – 200 posti per diplomati
- Concorso Provincia di Forli-Cesena Funzionari Tecnici 2025 – 29 posti per laureati
- Concorso ASL Taranto Tecnico di laboratorio biomedico 2025 – 23 posti
- Concorso Agenzia Dogane Funzionari Tecnici Informatici 2025 – 39 posti per laureati a Roma
- Concorso ASL Salerno OSS 2025 – 40 posti con licenza media
Commenta per primo