Tempo di lettura stimato: 5 minuti

L’Azienda Pubblica di Servizi alla Persona di Macerata ha reso noto il calendario della prova orale per il
Concorso OSS (Operatori Socio-Sanitari).
I candidati partecipanti dovranno sostenere la prova orale a partire dalla prima sessione del 10 febbraio 2025.
Per rimanere aggiornato sul concorso, ti consigliamo di:
- Iscriverti al gruppo Facebook per confrontarti con gli altri candidati 👪 : Gruppo Facebook
- Unirti al gruppo Telegram 👪 : Gruppo Telegram
- Attivare le notifiche del ChatBot Telegram per ricevere aggiornamenti 🤖: Aggiornamenti
Se il Concorso OSS Macerata Azienda Pubblica Servizi 2024 non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi OSS o agli altri Concorsi Pubblici.
Indice
Quanti e quali sono i posti disponibili?
Posti, profili disponibili e dettagli
Il bando prevede 10 posti per il profilo di Operatore Socio Sanitario (OSS). Di questi, 5 posti sono riservati al personale già in servizio presso l’azienda con almeno tre anni di contratto, come previsto dall’art. 20 del D. Lgs 75/2017.
Le mansioni includono attività di assistenza socio-sanitaria, cura della persona, e collaborazione con altre figure professionali per l’elaborazione di piani assistenziali individualizzati. Gli OSS saranno impegnati anche in attività di supporto alla mobilizzazione dei pazienti, assistenza durante i pasti e sorveglianza del benessere generale degli utenti, assicurando che ogni persona riceva un’assistenza di alta qualità.
Sì, tutti i posti previsti dal bando sono a tempo indeterminato e pieno, con un impegno settimanale di 36 ore. Questo garantisce ai candidati vincitori una posizione stabile all’interno dell’azienda, con la possibilità di pianificare il proprio futuro professionale in maniera sicura e serena.
Il trattamento economico per gli Operatori Socio Sanitari è stabilito dai vigenti CCNL Funzioni Locali per l’area degli Operatori Esperti (ex categoria B). Comprende lo stipendio base, la tredicesima mensilità e altre indennità previste dal contratto collettivo. Inoltre, il contratto di lavoro sarà a tempo pieno, per un totale di 36 ore settimanali, con tutti i benefici economici e normativi previsti per i dipendenti del settore pubblico.
Come si svolgono le prove e cosa studiare?
Il concorso prevede:
– Prova pratica: verifica delle competenze tecniche e professionali degli OSS. Gli argomenti comprendono legge 328/2000, lavoro in equipe, assistenza al malato di Alzheimer, elementi di gerontologia, pronto soccorso, e normativa regionale e nazionale in ambito socio-sanitario. Durante la prova pratica, i candidati saranno valutati sulla loro capacità di applicare conoscenze teoriche a situazioni concrete, come l’assistenza a pazienti con specifiche esigenze sanitarie.
– Prova orale: colloquio per accertare le conoscenze tecniche, competenze relazionali e personali, oltre alla capacità di utilizzo delle principali applicazioni informatiche e conoscenza della lingua inglese (livello B1). La prova orale valuterà non solo le conoscenze teoriche, ma anche le capacità comunicative e l’attitudine al lavoro di squadra, aspetti essenziali per chi lavora in ambito socio-sanitario.
Gli argomenti su cui verteranno le prove includono:
– Legge 328/2000 e normative regionali in ambito socio-sanitario;
– Lavoro in equipe e gestione dei piani assistenziali individualizzati;
– Tecniche di assistenza ai pazienti con demenza e malattie neurodegenerative, come l’Alzheimer;
– Elementi di gerontologia e geriatria;
– Pronto soccorso e primo intervento;
– Normativa sulla protezione dei dati personali (GDPR e D.Lgs. 196/2003);
– Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro (D.Lgs. 81/2008);
– Utilizzo delle apparecchiature informatiche più diffuse (Word, Excel, ecc.) e conoscenza della lingua inglese (livello B1).
La prima sessione della prova orale, si terrà il giorno lunedì 10 febbraio 2025 ore 8:30 presso la StrutturaResidenziale “Villa Cozza” Via Beniamino Gigli n°2 62100 – Macerata (MC).
Qui il diario completo.
Dove scaricare il bando?
Puoi scaricare il bando dal seguente link: Scarica il bando. Ti consigliamo di leggere attentamente il bando per conoscere tutti i dettagli e le modalità di partecipazione.
Come prepararti: corsi online e manuali
Corsi Online
Per prepararti al Concorso OSS Macerata, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.
Manuali
Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i Manuali specifici.
Concorso OSS e OSSS Operatore Socio-Sanitario – 3600 Quiz commentati
3600 Quiz commentati per la preparazione alle prove concorsuali – Materie settoriali di base – Profilo professionale dell’OSS – Legislazione sanitaria e sociale – Aspetti psicosociali della professione – Cultura igienico-sanitaria – Assistenza alla persona – COVID-19 – Procedure operative dell’OSS – Quiz ufficiali di concorsi già espletati – Inglese, Cultura generale e Logica
Concorsi OSS e OSSS Operatore Socio-Sanitario – Teoria e Quiz
Per i concorsi e la formazione professionale di OSS, OSSS, ASA e OSA – Formazione dell’OSS – Legislazione sociale e sanitaria – Legislazione socio-assistenziale e previdenziale – Legislazione del lavoro – Salute e sicurezza sul lavoro – Privacy – Etica, deontologia e responsabilità – Area psico-sociale – Igiene e anatomia – Interventi assistenziali alla persona – Procedure operative
N.B: ACQUISTANDO IL MANUALE DA QUI AVRAI IN OMAGGIO 30 GIORNI DEL NOSTRO SIMULATORE QUIZ PREMIUM
KIT Concorso OSS – OSSS Operatori Socio-Sanitari – Per i concorsi e l’aggiornamento professionale
Manuale per la preparazione + Quiz Commentati
N.B: ACQUISTANDO IL MANUALE DA QUI AVRAI IN OMAGGIO 30 GIORNI DEL NOSTRO SIMULATORE QUIZ PREMIUM
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso OSS Macerata ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso OSS CRAUP 2025 – Incarichi a tempo determinato
- Concorso Aeronautica Militare Allievi Marescialli 2025 – 300 posti per diplomati
- Concorso Comune di Casoria Istruttori Amministrativi 2025 – 8 posti per diplomati
- Concorso Policlinico Umberto I Roma Assistenti Tecnici e Amministrativi 2025 – 17 posti per categorie protette
- Concorso Università di Pisa Collaboratori Amministrativi 2025 – 13 posti a tempo determinato
- Concorso ASL Salerno Collaboratori e Assistenti Tecnici 2025 – 20 posti a tempo indeterminato
- Concorso Agenzia delle Dogane Assistenti Amministrativi Tributari 2025 – 569 posti per diplomati: riapertura delle domande
- Concorso Allievi Marescialli Carabinieri 2025 – 626 posti per diplomati
- Concorso Esercito Tenenti Nomina Diretta 2025 – 39 posti per laureati
- Concorso Marina Militare Ufficiali Nomina Diretta 2025 – 43 posti per laureati
- Concorso MAECI Assistenti Amministrativi 2025 – 200 posti per diplomati
- Concorso Provincia di Forli-Cesena Funzionari Tecnici 2025 – 29 posti per laureati
- Concorso ASL Taranto Tecnico di laboratorio biomedico 2025 – 23 posti
- Concorso Agenzia Dogane Funzionari Tecnici Informatici 2025 – 39 posti per laureati a Roma
- Concorso ASL Salerno OSS 2025 – 40 posti con licenza media
Come restare aggiornati
Per rimanere aggiornato su tutte le novità del concorso, ti consigliamo di:
- 📰 Consultare la pagina ufficiale del concorso
- 👪 Iscriverti al gruppo Facebook per confrontarti con altri candidati, condividere informazioni e ricevere supporto durante il percorso di selezione.
- 👪 Unirti al gruppo Telegram per ricevere aggiornamenti immediati e comunicazioni dirette riguardo alle scadenze e alle prove concorsuali.
- 🤖 Attivare le notifiche del ChatBot Telegram per ricevere aggiornamenti personalizzati e non perdere nessuna informazione importante.
Inoltre se hai qualche domanda su questo e/o su altri concorsi chiedi al nostro Concorsando BOT AI.
Commenta per primo