Tempo di lettura stimato: 6 minuti

È stato indetto il Concorso OSS Istituto Assistenza Anziani Verona 2025, finalizzato alla copertura di 32 posti a tempo pieno e indeterminato per il profilo di Operatore Socio Sanitario (Area degli Operatori Esperti – CCNL Funzioni Locali). Di questi, 9 posti sono riservati ai volontari delle Forze Armate. Si tratta di un’opportunità aperta a chi possiede il diploma di qualifica professionale di OSS.
Termine per l’invio della domanda: 28 aprile 2025 alle ore 12:00
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi OSS leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici. Inoltre puoi unirti ai gruppi per rimanere aggiornato/a:
Mentre per sciogliere i tuoi dubbi in merito puoi parlare direttamente con l’Assistente AI.
Se il Concorso OSS Istituto Assistenza Anziani Verona 2025 non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi OSS o agli altri Concorsi Pubblici.
Indice
- Quanti e quali sono i posti disponibili
- Chi può partecipare al concorso
- Come si svolgono le prove e cosa studiare
- Come si inoltra la domanda di partecipazione e dove scaricare il bando
- Come prepararti: simulatore quiz, corsi online e manuali
- Rimani aggiornato sul Concorso OSS Istituto Assistenza Anziani Verona
Quanti e quali sono i posti disponibili
Posti, profili disponibili e dettagli
Il bando prevede la copertura di 32 posti di Operatore Socio Sanitario (OSS) a tempo pieno e indeterminato presso i Centri Residenziali dell’Istituto Assistenza Anziani di Verona.
Sì, 9 posti sono riservati ai volontari delle Forze Armate, ai sensi degli artt. 1014 e 678 del D.lgs. 66/2010. Inoltre, il bando tiene conto delle disposizioni in materia di assunzioni riservate ai disabili (Legge 68/1999).
Le mansioni includono, tra le altre: cura dell’igiene personale dell’ospite, assistenza nella deambulazione, somministrazione dei pasti, prevenzione delle piaghe da decubito, sorveglianza, collaborazione con il personale sanitario e partecipazione a momenti formativi.
Lo stipendio annuo è pari a €19.034,51 oltre tredicesima e indennità previste dal contratto.
Chi può partecipare al concorso
I requisiti richiesti sono:
– Cittadinanza italiana o equiparata;
– Età non inferiore ai 18 anni;
– Godimento dei diritti civili e politici;
– Idoneità psico-fisica;
– Assenza di condanne penali e proce;dimenti in corso;
– Regolarità rispetto agli obblighi di leva.
Possesso del diploma di qualifica professionale di Operatore Socio Sanitario o titolo equipollente, secondo la normativa regionale Veneto (D.G.R. n. 2230/2002 e n. 1778/2002).
Sì, valgono le preferenze previste dal DPR 487/1994, tra cui anche quella per il genere maschile ai sensi dell’art. 5, comma 4, lett. o), in quanto il differenziale di genere è superiore al 30% (87% femmine vs 13% maschi).
Per approfondire leggi:
– Guida alle riserve nei concorsi pubblici;
– Guida ai titoli di preferenza nei concorsi pubblici.
Come si svolgono le prove e cosa studiare
Sono previste due prove d’esame:
– una prova scritta a contenuto teorico-pratico;
– una prova orale.
Se attivata, consisterà in quesiti a risposta multipla volti a selezionare i candidati ammessi alle prove successive.
Inoltre, può essere prevista una prova preselettiva qualora il numero di domande sia superiore a 150.
La prova scritta si terrà il 5 maggio 2025 alle ore 9:30, mentre la prova orale, per chi avrà superato la prova scritta, inizierà a partire dal 6 maggio 2025. Entrambe le prove si svolgeranno presso la sede dell’Istituto Assistenza Anziani in via S. Baganzani, 11 – 37124 Verona.
La prova scritta, a contenuto teorico-pratico, potrà consistere in un tema o in quiz a risposta multipla/libera su:
– Principi generali ed elementi di assistenza;
– Elementi di igiene e assistenza nelle cure igieniche;
– Comfort domestico-alberghiero;
– Alimentazione e somministrazione pasti;
– Elementi di pronto soccorso;
– Mobilizzazione dell’utente;
– Psicologia, sociologia della famiglia e istituzioni;
– Assistenza a soggetti con handicap, disturbi mentali, anziani;
– Tecniche di animazione;
– Etica, metodologia del lavoro, legislazione socio-sanitaria;
– Normativa su sicurezza e IPAB.
Per superare la prova è necessario ottenere almeno 21/30.
Verterà sugli argomenti della prova scritta e su:
– Analisi e risoluzione di casi pratici relativi al ruolo OSS;
– Diritti e doveri dei dipendenti pubblici;
– Conoscenza base della lingua inglese;
– Utilizzo delle principali applicazioni informatiche.
Anche qui il punteggio minimo richiesto è 21/30.
Come si inoltra la domanda di partecipazione e dove scaricare il bando
La domanda deve essere presentata esclusivamente tramite il Portale inPA.
🌐 Vai alla pagina per inoltrare la domanda
Ti consigliamo di leggere la guida: Come funziona il portale inPA
Sì, è necessario accedere con SPID, CIE o CNS.
Guida: Come fare lo SPID per Concorsi Pubblici;
Guida: Come fare una PEC valida per Concorsi Pubblici.
Sì, è richiesta una tassa di €10,00 da versare su:
– IBAN: IT85J0503411702000000006913;
– Intestato a: Tesoriere dell’Istituto Assistenza Anziani (BANCO BPM S.p.A.).
La scadenza per l’invio è fissata alle ore 12:00 del 28 aprile 2025.
Di seguito trovi il bando di concorso:
📰 Scarica qui il bando ufficiale
Come prepararti: simulatore quiz, corsi online e manuali
Simulatore Quiz
Se hai intenzione di partecipare al Concorso OSS Istituto Assistenza Anziani Verona, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz.
Se per il tuo concorso non è stato pubblicata nessuna banca dati ufficiale, allora ti consigliamo di utilizzare le seguenti materie per esercitarti:

Scopri tutti i benefici nella nostra guida al Simulatore Premium.
Corsi Online
Per prepararti al Concorso OSS Istituto Assistenza Anziani Verona, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.
Manuali
Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i Manuali specifici.
Concorso OSS e OSSS Operatore Socio-Sanitario – 3600 Quiz commentati
3600 Quiz commentati per la preparazione alle prove concorsuali – Materie settoriali di base – Profilo professionale dell’OSS – Legislazione sanitaria e sociale – Aspetti psicosociali della professione – Cultura igienico-sanitaria – Assistenza alla persona – COVID-19 – Procedure operative dell’OSS – Quiz ufficiali di concorsi già espletati – Inglese, Cultura generale e Logica
Concorsi OSS e OSSS Operatore Socio-Sanitario – Teoria e Quiz
Per i concorsi e la formazione professionale di OSS, OSSS, ASA e OSA – Formazione dell’OSS – Legislazione sociale e sanitaria – Legislazione socio-assistenziale e previdenziale – Legislazione del lavoro – Salute e sicurezza sul lavoro – Privacy – Etica, deontologia e responsabilità – Area psico-sociale – Igiene e anatomia – Interventi assistenziali alla persona – Procedure operative
N.B: ACQUISTANDO IL MANUALE DA QUI AVRAI IN OMAGGIO 30 GIORNI DEL NOSTRO SIMULATORE QUIZ PREMIUM
KIT Concorso OSS – OSSS Operatori Socio-Sanitari – Per i concorsi e l’aggiornamento professionale
Manuale per la preparazione + Quiz Commentati
N.B: ACQUISTANDO IL MANUALE DA QUI AVRAI IN OMAGGIO 30 GIORNI DEL NOSTRO SIMULATORE QUIZ PREMIUM
Inoltre qui trovi tutti i dettagli su Come studiare per i Concorsi OSS.
Rimani aggiornato sul Concorso OSS Istituto Assistenza Anziani Verona
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi OSS leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici. Inoltre puoi unirti ai gruppi per rimanere aggiornato/a:
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso OSS Istituto Assistenza Anziani Verona ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso Comune Scandicci Agenti Polizia Locale 2025 – 20 posti per diplomati
- Concorso Commissari Polizia di Stato 2025: 196 posti per laureati
- Concorso Università Federico II Napoli 2025 – 11 posti a tempo indeterminato per diplomati e laureati
- Concorso ACN Coordinatori 2025: 24 posti a tempo indeterminato nell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale
- Concorso Provincia Monza e Brianza Tecnici e Amministrativi 2025 – 14 posti a tempo indeterminato
- Concorso Vice Ispettori Polizia di Stato 2025: 1.500 posti per diplomati
- Concorso IRCCS San Matteo Pavia Infermieri 2025 – 60 posti a tempo indeterminato
- Concorso Comune Brescia Istruttori Amministrativi 2025 – 24 posti a tempo indeterminato
- Concorso Operai in Calabria a Tempo determinato 2025: 20 posti per soli titoli nella Castore srl
- Concorso Ministero Giustizia Dirigenti II Fascia 2025: 11 posti per laureati (interno)
- Concorso AUSL Parma Tecnici di Radiologia 2025 – 23 posti per laureati
- Concorso Atleti Fiamme Azzurre Polizia Penitenziaria 2025: 30 posti con licenza media
- Concorso Università Magna Graecia Catanzaro Collaboratori Amministrativi 2025 – 10 posti a tempo indeterminato
- Concorso ASST Gaetano Pini Infermieri 2025 – 10 posti a tempo indeterminato
- Concorso Esercito Allievi Marescialli 2025 – 140 posti per diplomati (Proroga)
Commenta per primo