Tempo di lettura stimato: 6 minuti

La Casa di Riposo “Pietro Zangheri” di Forlì ha indetto un concorso pubblico per titoli ed esami per la copertura di 15 posti da Operatore Socio Sanitario (OSS) con contratto a tempo pieno e indeterminato. L’avviso è stato pubblicato in attuazione della Determina n. 54 del 03/03/2025 ed è disponibile sul Portale Unico di Reclutamento inPA, piattaforma ufficiale del Dipartimento della Funzione Pubblica.
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi OSS leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici, mentre per conoscere gli altri candidati puoi iscriverti al gruppo Facebook o al gruppo Telegram.
Se il Concorso OSS Casa di Riposo Pietro Zangheri non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi OSS o agli altri Concorsi Pubblici.
Indice
Come funziona il Concorso OSS Casa di Riposo Pietro Zangheri
Posti, profili disponibili e dettagli
I posti a disposizione sono 15.
Sì, i vincitori saranno tenuti a rimanere nella sede di prima assegnazione per un periodo minimo stabilito dalla normativa vigente.
L’assunzione sarà effettuata compatibilmente con la normativa sulle assunzioni nel settore pubblico.
Sì, sono previste le seguenti riserve:
– 30% per volontari delle Forze Armate.
– 15% per volontari che hanno completato il Servizio Civile Universale.
Requisiti di partecipazione
Possono partecipare coloro che possiedono:
– Cittadinanza italiana o di uno Stato membro dell’UE (oppure permesso di soggiorno idoneo per cittadini extracomunitari).
– Età minima di 18 anni.
– Diploma di scuola secondaria di primo grado o assolvimento dell’obbligo scolastico.
– Attestato di qualifica di Operatore Socio Sanitario (OSS) rilasciato o riconosciuto dalla Regione Emilia-Romagna.
– Godimento dei diritti civili e politici.
– Idoneità fisica all’impiego.
Sì, ma l’Amministrazione si riserva di verificare la corrispondenza dell’attestato rispetto a quelli riconosciuti dalla Regione Emilia-Romagna.
Sì, se in possesso di un permesso di soggiorno valido e di una conoscenza adeguata della lingua italiana.
Come si articola il concorso: prove e materie da studiare
Il concorso prevede:
– Prova preselettiva (solo se le domande superano le 50 unità).
– Prova scritta (test con 30 quesiti a risposta multipla).
– Prova orale (colloquio interdisciplinare).
Le prove d’esame valuteranno le conoscenze su:
– Tecniche assistenziali per anziani.
– Igiene personale per persone non autosufficienti.
– Nozioni di geriatria, psicologia, dietetica e riabilitazione.
– Normativa regionale in ambito socio-sanitario.
– Norme di sicurezza sul lavoro.
– Diritti e doveri dei dipendenti pubblici.
– Codice di comportamento dei dipendenti pubblici.
La preselezione, se attivata, consiste in un test di cultura generale e logica. È superata con un punteggio minimo di 21/30 ma il punteggio non influirà sulla graduatoria finale.
La graduatoria viene determinata sommando:
– Punteggio della prova scritta (fino a 30 punti).
– Punteggio della prova orale (fino a 30 punti).
– Valutazione dei titoli (fino a 12 punti).
La graduatoria sarà valida per due anni dalla data di approvazione.
Sì, i titoli di servizio sono valutati con un massimo di 8 punti, ma solo se maturati come OSS presso una pubblica amministrazione.
Come inoltrare la domanda e dove scaricare il bando
La domanda di partecipazione va inoltrata attraverso il portale inPA. Non sai come funziona il portale? Leggi questa guida.
Per poter partecipare dovrai possedere:
– lo SPID: attivalo ora da casa o ovunque sei, con riconoscimento facciale via webcam. Usa Zoom su qualsiasi dispositivo (PC, tablet, smartphone) da questa pagina;
– una PEC intestata a te: per scoprire come attivarla velocemente in 30 minuti leggi questa pagina.
Inoltre, prima di inoltrare la domanda di partecipazione leggi con attenzione il bando e qualsiasi altra comunicazione riportata sulla pagina ufficiale.
Sì, è richiesto un contributo di 10 euro, da pagare tramite il sistema pagoPA sul sito della Casa di Riposo “Pietro Zangheri”. La ricevuta del pagamento deve essere allegata alla domanda.
La domanda di partecipazione la si può inviare entro il 06 Aprile 2025 ore 23:59.
Come prepararti: simulatore quiz, corsi online e manuali
Simulatore Quiz
Se hai intenzione di partecipare al Concorso OSS Casa di Riposo Pietro Zangheri, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz.
Allora ti consigliamo di utilizzare le seguenti materie per esercitarti:
- per la prova preliminare: “ASL – O.S.S. – prova preliminare” contenente più di 16.000 quiz
- per la prova pratica: “ASL – O.S.S. – prova pratica” contenente più di 100 quiz
Corsi Online
Per prepararti al Concorso OSS Casa di Riposo Pietro Zangheri, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.
Manuali
Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i Manuali specifici.
Concorso OSS e OSSS Operatore Socio-Sanitario – 3600 Quiz commentati
3600 Quiz commentati per la preparazione alle prove concorsuali – Materie settoriali di base – Profilo professionale dell’OSS – Legislazione sanitaria e sociale – Aspetti psicosociali della professione – Cultura igienico-sanitaria – Assistenza alla persona – COVID-19 – Procedure operative dell’OSS – Quiz ufficiali di concorsi già espletati – Inglese, Cultura generale e Logica
Concorsi OSS e OSSS Operatore Socio-Sanitario – Teoria e Quiz
Per i concorsi e la formazione professionale di OSS, OSSS, ASA e OSA – Formazione dell’OSS – Legislazione sociale e sanitaria – Legislazione socio-assistenziale e previdenziale – Legislazione del lavoro – Salute e sicurezza sul lavoro – Privacy – Etica, deontologia e responsabilità – Area psico-sociale – Igiene e anatomia – Interventi assistenziali alla persona – Procedure operative
N.B: ACQUISTANDO IL MANUALE DA QUI AVRAI IN OMAGGIO 30 GIORNI DEL NOSTRO SIMULATORE QUIZ PREMIUM
KIT Concorso OSS – OSSS Operatori Socio-Sanitari – Per i concorsi e l’aggiornamento professionale
Manuale per la preparazione + Quiz Commentati
N.B: ACQUISTANDO IL MANUALE DA QUI AVRAI IN OMAGGIO 30 GIORNI DEL NOSTRO SIMULATORE QUIZ PREMIUM
Rimani aggiornato sul Concorso
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi OSS leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici, mentre per conoscere gli altri candidati puoi iscriverti al gruppo Facebook o al gruppo Telegram.
Inoltre se hai qualche domanda su questo e/o su altri concorsi chiedi al nostro Concorsando BOT AI.
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso OSS Casa di Riposo Pietro Zangheri ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso ACN Coordinatori 2025: 24 posti a tempo indeterminato nell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale
- Concorso ASL 2 Abruzzo Assistenti Amministrativi 2025 – 20 posti per diplomati
- Concorso CNR Tecnici e Amministrativi 2025 – 11 posti a tempo indeterminato
- Concorso Presidenza del Consiglio dei Ministri Tecnici 2025: 9 posti per laureati
- Concorso Comune Prato Agenti Polizia Municipale 2025 – 10 posti per diplomati
- Concorso Santobono Pausilipon Napoli 2025: 16 incarichi di collaborazione professionale
- Concorso IRCCS Carlo Besta Infermieri 2025 – 40 posti per laureati
- Concorso Infermieri ASST di Pavia 2025: 17 posti presso i presidi ospedalieri aziendali
- Concorso Afol Metropolitana Funzionari Servizi Comunicazioni 2025 – Formazione di una graduatoria per laureati
- Concorso AUSL Bologna Coadiutori Amministrativi 2025 – 17 posti con licenza media
- Concorso Tenenti Forestali Carabinieri 2025 – 12 posti per laureati
- Concorso Comune Bologna Istruttori Polizia Locale 2025: 50 posti per diplomati
- Concorso OSS Istituto Assistenza Anziani Verona 2025 – 32 posti a tempo indeterminato
- Concorso Comune Scandicci Agenti Polizia Locale 2025 – 20 posti per diplomati
- Concorso Commissari Polizia di Stato 2025: 196 posti per laureati
Commenta per primo