Concorso OSS ASP dei Comuni Modenesi Area Nord 2024 – 42 posti con licenza media

Scopri come partecipare e in che modo puoi iniziare a studiare

Concorso OSS ASP dei Comuni Modenesi Area Nord 2024 - 42 posti con licenza media

Il Bando di Concorso per l’assunzione di 42 Operatori Socio Sanitari (OSS) a tempo indeterminato rappresenta un’importante opportunità per chi desidera intraprendere una carriera nel settore socio-sanitario pubblico. Questo concorso offre posti presso diverse sedi di ASP dei Comuni Modenesi Area Nord, ASP Terre d’Argine, ASP Terre di Castelli G. Gasparini e ASP Delia Repetto.

La scadenza per la presentazione delle domande è fissata per il 24 Luglio 2024.

Prima di mostrarti come funziona la procedura concorsuale e come studiare le materie indicate nel bando, ci preme ricordarti che per restare aggiornato sui principali Concorsi Pubblici per OSS ti basta attivare le relative notifiche via Telegram. Inoltre, per conoscere gli altri candidati puoi invece iscriverti al gruppo Telegram e/o al gruppo Facebook.

Se il Concorso OSS ASP Nord  non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi OSS o agli altri Concorsi Pubblici.


Come funziona il Concorso OSS ASP dei Comuni Modenesi Area Nord

Posti, profili disponibili e dettagli

Quanti sono i posti a disposizione?

I posti disponibili sono 42.

Come sono suddivisi i posti?

I posti disponibili si suddividono in:

– 25 da assegnare al servizio presso le diverse sedi dell’azienda pubblica di servizi alla persona dei comuni modenesi area nord con riserva per n.5 posti ai militari congedati;
– 5 da assegnare al servizio presso azienda pubblica di servizi alla persona Terre d’Argine con riserva per n.1 posto ai militari congedati;
– 8 da assegnare al servizio presso azienda pubblica di servizi alla persona Terre di Castelli G. Gasparini con riserva per n. 2 posti ai militari congedati;
– 4 da assegnare al servizio presso azienda pubblica di servizi alla persona Delia Repetto, con riserva per n. 1 posto ai militari congedati.

I posti sono a tempo indeterminato?

Si, è prevista l’assunzione a tempo pieno ed indeterminato.

Requisiti di partecipazione

Ci sono limiti di età per poter partecipare?

Bisogna essere maggiorenni.

Qual è il titolo di studio richiesto?

Il titolo di studio richiesto è la licenza media.

Quali sono gli altri requisiti di partecipazione?

Ulteriori requisiti sono:

– Assolvimento dell’obbligo scolastico;
– Possesso dell’attestato di qualifica di “Operatore Socio-Sanitario” ottenuto presso un istituto professionale riconosciuto, o titolo equipollente;
– Possesso della patente di guida categoria B in corso di validità e disponibilità alla guida.
– Idoneità fisica.

Come si articola il concorso: prove e materie da studiare

Come si articola il concorso?

Il concorso per l’assunzione di 42 Operatori Socio Sanitari (OSS) a tempo indeterminato si articola in più fasi:

– Prova scritta;
– Prova orale.

Com’è strutturata la prova scritta?

La prova scritta avrà carattere teorico-pratico e consisterà nello svolgimento di una prova sulle materie specificate nel bando mediante domande a risposta multipla o aperte, con particolare riferimento a casistiche connesse alla gestione di casi e alla definizione di metodologie di intervento, tipiche dei servizi domiciliari, residenziali e semiresidenziali rivolti ad anziani non autosufficienti o anziani “fragili” e/o affetti da gravi patologie sanitarie, ovvero a disabili e gravissimi disabili e dei servizi domiciliari per adulti disabili o in condizione di disagio psichico o sociale o affetti da gravi patologie sanitarie.

la prova si intende superata al raggiungimento di una votazione minima di 21/30, con votazione massima attribuibile di 30/30.

Quali sono le materie della prova scritta?

Le prove d’esame saranno finalizzate alla verifica delle conoscenze del candidato in materia di:

–  Elementi in materia di Pubblica Amministrazione e di lavoro alle dipendenze di una Pubblica Amministrazione;
–  Competenze tecniche, abilità relazionali e funzioni proprie del ruolo di “Operatore Socio – Sanitario”;
–  Elementi teorico- tecnici e pratici degli interventi socio-assistenziali;
–  Elementi in materia di Sicurezza sul lavoro e privacy
–  Finalità, caratteristiche e metodologia di utilizzo degli strumenti professionali di lavoro;
–  Elementi di assistenza e “cura” della persona in condizioni di “non autonomia”;
–  Conoscenza delle principali tipologie d’utenza e delle più frequenti patologie fisiche, psichiche e
sociali, al fine di individualizzare l’intervento di aiuto e personalizzare il servizio;
–  Rete dei servizi sociali, socio-sanitari e socio-riabilitativi, modelli di integrazione tra sociale e
sanitario;
–  Nozioni in materia di accreditamento dei servizi sociosanitari;
–  Le Aziende Pubbliche di Servizi alla Persona nella normativa della Regione Emilia Romagna.

In cosa consiste la prova orale?

Nell’ambito della prova orale si procederà anche alla verifica delle competenze del candidato relativamente alla lingua straniera ed alle conoscenze informatiche più diffuse.

La prova si intende superata al raggiungimento di una votazione minima di 21/30, votazione massima attribuibile 30/30.

Come inoltrare la domanda e dove scaricare il bando

Come si inoltra la domanda?

La domanda di partecipazione va inoltrata attraverso il portale inPA.

Per poter partecipare dovrai possedere:

– lo SPID: attivalo ora da casa o ovunque sei, con riconoscimento facciale via webcam. Usa Zoom su qualsiasi dispositivo (PC, tablet, smartphone) da questa pagina;
– una PEC intestata a te: per scoprire come attivarla velocemente in 30 minuti leggi questa pagina.

Inoltre, prima di inoltrare la domanda di partecipazione leggi con attenzione il bando e qualsiasi altra comunicazione riportata sulla pagina ufficiale.

È necessario effettuare il pagamento di una tassa di iscrizione?

Sì, è prevista una tassa di iscrizione per partecipare al concorso pari a € 10,00.

Entro quale data è possibile partecipare?

La data ultima per poter accedere alla selezione è il 24 Luglio 2024 alle ore 13:00.

Come prepararti: simulatore quiz, corsi online e manuali

Simulatore Quiz

Se hai intenzione di partecipare al Concorso OSS ASP dei Comuni Modenesi Area Nord , avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz.

Puoi esercitarti fin da subito utilizzando la funzione materie presente sul simulatore: ti basta aggiungere tutte le materie indicate nel bando.

Corsi Online

Per prepararti al Concorso OSS ASP dei Comuni Modenesi Area Nord , oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.

Manuali

Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i Manuali specifici.

Manuale – La prova di Informatica per tutti i Concorsi

Manuale – La prova di Informatica per tutti i Concorsi

€22€20,90

– Hardware – Software – Sistemi operativi – Reti di computer – Internet e Posta elettronica – Word processor – Fogli elettronici – Presentazioni elettroniche – Database – Aspetti giuridici dell’informatica – Informatica della P.A. – Quiz a risposta multipla

N.B: ACQUISTANDO IL MANUALE DA QUI AVRAI IN OMAGGIO 30 GIORNI DEL NOSTRO SIMULATORE QUIZ PREMIUM

Altre informazioni →
Manuale – La prova di Inglese per tutti i concorsi

Manuale – La prova di Inglese per tutti i concorsi

€28€26,60

Manuale + Quiz – Grammatica di base, con tabelle ed esempi esplicativi – Oltre 2.600 quiz a risposta multipla, chiusa e aperta – Quesiti grammaticali e attitudinali – Completamento e comprensione di brani – Traduzioni dall’inglese all’italiano e viceversa – Temi su argomenti di cultura generale

N.B: ACQUISTANDO IL MANUALE DA QUI AVRAI IN OMAGGIO 30 GIORNI DEL NOSTRO SIMULATORE QUIZ PREMIUM

 

Altre informazioni →
Concorso OSS e OSSS Operatore Socio-Sanitario – 3600 Quiz commentati

Concorso OSS e OSSS Operatore Socio-Sanitario – 3600 Quiz commentati

€30€ 28,50

3600 Quiz commentati per la preparazione alle prove concorsuali – Materie settoriali di base – Profilo professionale dell’OSS – Legislazione sanitaria e sociale – Aspetti psicosociali della professione – Cultura igienico-sanitaria – Assistenza alla persona – COVID-19 – Procedure operative dell’OSS – Quiz ufficiali di concorsi già espletati – Inglese, Cultura generale e Logica

N.B: ACQUISTANDO IL MANUALE DA QUI AVRAI IN OMAGGIO 30 GIORNI DEL NOSTRO SIMULATORE QUIZ PREMIUM
Altre informazioni →
Concorso OSS e OSSS Operatore Socio-Sanitario – Manuale e Quiz

Concorso OSS e OSSS Operatore Socio-Sanitario – Manuale e Quiz

€ 34€32,30

Manuale e Quiz per i concorsi e la formazione professionale di OSS, OSSS, ASA e OSA – Legislazione santaria e sociale – Legislazione del lavoro – Salute e sicurezza sul lavoro – Privacy – Etica, deontologia e responsabilità – Area psico-sociale – Igiene e anatomia – Interventi assistenziali – Procedure operative

N.B: ACQUISTANDO IL MANUALE DA QUI AVRAI IN OMAGGIO 30 GIORNI DEL NOSTRO SIMULATORE QUIZ PREMIUM

Altre informazioni →

Altri concorsi in primo piano

Oltre al Concorso OSS ASP dei Comuni Modenesi Area Nord ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.

Rimani aggiornato sul Concorso OSS ASP dei Comuni Modenesi Area Nord

Per restare aggiornato sul Concorso OSS ASP dei Comuni Modenesi Area Nord e conoscere gli altri candidati:

Inoltre se hai qualche domanda su questo e/o su altri concorsi chiedi al nostro Concorsando BOT AI.


Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.