Tempo di lettura stimato: 5 minuti

L’Ospedale di Reggio Calabria ha pubblicato un nuovo bando di concorso per l’assunzione di 40 coadiutori amministrativi e operatori tecnici. Le posizioni sono a tempo indeterminato e pieno. Per partecipare alla selezione è richiesto il diploma di scuola secondaria di primo grado (licenza media).
Le domande di partecipazione possono essere inviate esclusivamente dal 24 al 28 marzo 2025.
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi Pubblici presso le aziende ospedaliere leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici. Inoltre puoi unirti ai gruppi per rimanere aggiornato/a:
- Entrare nel gruppo Telegram per confrontarti con altri candidati: 👪 gruppo Telegram.
Se il Concorso Ospedale di Reggio Calabria coadiutori e operatori non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi in Calabria o agli altri Concorsi Pubblici.
Indice
Quanti e quali sono i posti disponibili?
Posti, profili disponibili e dettagli
I posti a disposizione sono 40.
I posti sono cosi suddivisi:
– 20 Coadiutori Amministrativi, con mansioni di Addetti alle funzioni di segreteria e alle macchine d’ufficio, di cui 6 prioritariamente riservati ai volontari delle Forze Armate;
– 20 Operatori Tecnici, con mansioni di Addetti alla raccolta, controllo, conservazione e recapito della documentazione, di cui 6 prioritariamente riservati ai volontari delle Forze Armate.
Le assunzioni sono a tempo indeterminato, tramite procedura di avviamento a selezione ex art. 16 Legge 56/87.
Requisiti di partecipazione
Le selezioni per coadiutori amministrativi e operatori tecnici presso l’Ospedale di Reggio Calabria sono aperte ai candidati che hanno presentato la Dichiarazione di Immediata Disponibilità (DID) presso il Centro per l’Impiego di Reggio Calabria, territorialmente competente, e che soddisfano i seguenti requisiti:
Stato di disoccupazione, oppure condizioni previste dall’art. 4, comma 15-quater del D.L. n. 4/2019, convertito in Legge n. 26/2019 e successive modifiche, come specificato nel bando ufficiale.
Requisiti generali richiesti dalla normativa vigente per l’accesso al pubblico impiego.
Titolo di studio: possesso del Diploma di istruzione secondaria di primo grado (licenza media).
Si per :
– Coadiutori amministrativi: richiesta conoscenza di informatica di base.
– Operatori tecnici: necessari specifici titoli, abilitazioni professionali o attestati di qualifica, se richiesti per il ruolo.
Non possono partecipare alla selezione i candidati che si trovano nelle seguenti condizioni:
– Svolgono un’attività lavorativa subordinata o parasubordinata, incluso il lavoro intermittente, con un reddito annuo previsto superiore a 8.500,00 euro.
– Esercitano un’attività autonoma, compresa la partecipazione come coadiuvanti o collaboratori in un’impresa familiare, o prestano lavoro autonomo occasionale con ritenuta d’acconto senza partita IVA, con un reddito annuo superiore a 5.500,00 euro.
– Hanno trasferito la propria iscrizione presso il Centro per l’Impiego di Reggio Calabria nei 60 giorni precedenti la pubblicazione degli avvisi.
Come si articola il concorso
Il Centro per l’Impiego di Reggio Calabria raccoglie le domande di partecipazione e procede con l’istruttoria per la verifica dei requisiti. Successivamente, viene redatta una graduatoria in base ai criteri stabiliti nel bando.
L’Ospedale di Reggio Calabria convoca i candidati seguendo l’ordine della graduatoria comunicata dal Centro per l’Impiego. La convocazione include data, ora e luogo in cui si svolgeranno le prove di selezione.
La selezione prevede prove pratiche e attitudinali o sperimentazioni lavorative. I contenuti delle prove vengono definiti sulla base delle qualifiche, categorie e profili professionali richiesti dal comparto di riferimento
Come inoltrare la domanda e dove scaricare il bando
Le candidature per le selezioni dell’Ospedale di Reggio Calabria per coadiutori e operatori devono essere inviate tra il 24 e il 28 marzo 2025. La domanda può essere presentata di persona presso il Centro per l’Impiego di Reggio Calabria oppure trasmessa tramite PEC, anche non personale del candidato, all’indirizzo cpireggiocalabria@pec.regione.calabria.it.
Per partecipare alla selezione è necessario compilare il modello di domanda allegato agli avvisi ufficiali. È previsto un modulo specifico per ciascun profilo professionale: uno per la selezione dei coadiutori amministrativi e un altro per gli operatori tecnici.
Alla domanda di adesione deve essere allegata una copia di un documento di identità in corso di validità del candidato che sottoscrive la richiesta di partecipazione.
Qui trovi il bando.
Rimani aggiornato sul Concorso Ospedale Reggio Calabria
Per restare aggiornato sul Concorso Ospedale Reggio Calabria coadiutori e operatori 2025 e conoscere gli altri candidati:
- Manifesta al Chatbot di Telegram il tuo interesse per tale concorso cliccando qui;
- iscriviti al gruppo Telegram.
Inoltre se hai qualche domanda su questo e/o su altri concorsi chiedi al nostro Concorsando BOT AI.
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso Ospedale Reggio Calabria ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso ALES Arte lavoro e Servizi 2025: contratti a tempo determinato con possibilità di passare a indeterminato
- Concorso Comune di Cremona Agenti di Polizia 2025: 13 posti per diplomati e laureati
- Concorso Università di Trieste Collaboratori Amministrativi 2025 – 11 posti per diplomati
- Concorso Assistenti Sociali Comune di Barcellona Pozzo di Gotto 2025: 12 posti
- Concorso ATAC Roma Operatori di Esercizio 2025: bando per apprendistato e tempo determinato
- Concorso Regione Veneto Esperti 2025 – 15 incarichi per laureati
- Concorso ASM Matera Collaboratori Tecnici e Amministrativi 2025 – 15 posti riservati alle categorie protette
- Concorso Autisti Ambulanza ASP di Trapani 2025: 16 posti a tempo indeterminato
- Concorso ASST Melegnano e Martesana Infermieri 2025 – 20 posti a tempo indeterminato
- Concorso ASST Cremona Infermieri 2025 – 20 posti a tempo indeterminato
- Concorso ASST Ovest Milanese Assistenti Amministrativi 2025 – 15 posti per diplomati
- Concorso Agenzia Dogane Funzionari Tecnici 2025: 20 posti per esperto nel settore delle gare e degli appalti
- Concorso ASL Lecce 2025 – 10 posti a tempo determinato per laureati
- Concorso ACN Coordinatori 2025: 24 posti a tempo indeterminato nell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale
- Concorso ASL 2 Abruzzo Assistenti Amministrativi 2025 – 20 posti per diplomati
Commenta per primo