Concorso Operatori Tecnici CNR 2025 – 7 posti a tempo indeterminato – con terza media

Scopri come partecipare e in che modo puoi iniziare a studiare

Tempo di lettura stimato: 7 minuti

Concorso Operatori Tecnici CNR 2025 - 7 posti a tempo indeterminato - con terza media

È stato indetto il Concorso Operatori Tecnici CNR 2025, finalizzato all’assunzione di 7 unità di personale con profilo di operatore tecnico (VIII livello professionale) presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche. Si tratta di un’opportunità particolarmente interessante per chi desidera lavorare all’interno di un ente pubblico di ricerca di primaria importanza a livello nazionale. Il concorso è aperto anche a chi possiede la sola licenza media, rendendolo accessibile a una vasta platea di candidati. I contratti offerti sono a tempo indeterminato e a tempo pieno, garantendo stabilità lavorativa e un impegno professionale completo.

Il termine ultimo per presentare la domanda è il 9 aprile 2025, alle ore 18:00. Dopo tale scadenza, non sarà più possibile partecipare alla selezione.

Per non perdere nessun aggiornamento su questo concorso:

Se hai qualche domanda su questo e/o su altri concorsi chiedi al nostro Assistente AI.

Se il Concorso Operatori Tecnici CNR non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi Consiglio Nazionale delle Ricerche o agli altri Concorsi Pubblici.


Quanti e quali sono i posti disponibili?

Posti, profili disponibili e dettagli

Quanti posti prevede il bando?

Il concorso prevede l’assunzione di 7 operatori tecnici VIII livello professionale, un numero significativo che dimostra l’intento dell’ente di potenziare la propria struttura con risorse qualificate e competenti

Dove sono collocati i posti di lavoro?

– 1 posto è destinato alla sede territoriale di Sassari, presso l’Istituto per il Sistema Produzione Animale in Ambiente Mediterraneo (ISPAAM).
– 6 posti sono destinati all’Amministrazione Centrale del Consiglio Nazionale delle Ricerche, con sede nella città di Roma.

I posti sono tempo indeterminato?

Sì, tutti i posti sono a tempo indeterminato e a tempo pieno, offrendo comunque un’opportunità importante per fare esperienza nel settore della ricerca pubblica.

Quali sono le mansioni previste?

Le mansioni previste per il profilo di operatore tecnico includono il supporto tecnico-specialistico alle attività di ricerca, l’assistenza nella gestione e manutenzione delle apparecchiature scientifiche, la preparazione dei materiali necessari alle attività sperimentali, e la collaborazione alla gestione logistica dei laboratori e delle strutture scientifiche. A queste si aggiunge il supporto in compiti di carattere amministrativo e organizzativo, in funzione delle esigenze della sede di assegnazione.

Chi può partecipare al concorso?

Quali sono i requisiti di accesso?

Per partecipare è necessario:
– Possedere la licenza media (scuola secondaria di primo grado);
– Avere almeno due anni di esperienza lavorativa attinente con le mansioni del profilo per cui si concorre;
– Essere cittadino italiano o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea, o essere in possesso dei requisiti di legge per la partecipazione ai concorsi pubblici da parte di cittadini di Paesi terzi;
Godere dei diritti civili e politici;
– Non essere esclusi dall’elettorato politico attivo;
– Non aver riportato condanne penali o avere procedimenti penali in corso che siano incompatibili con l’assunzione nella Pubblica Amministrazione.

Ci sono limiti di età?

Il bando non prevede limiti di età per la partecipazione. Ti consigliamo comunque di consultare la nostra guida dettagliata su come funzionano i limiti di età nei concorsi pubblici per ulteriori chiarimenti su questo aspetto.

Sono previste preferenze?

Nel bando non sono indicate riserve specifiche. Tuttavia, vengono menzionate alcune preferenze che potrebbero influire sulla graduatoria finale, tra cui:
Aver prestato servizio militare o svolto funzioni pubbliche;
Aver ricoperto incarichi istituzionali;
Aver svolto il Servizio Civile in qualità di volontario.
Per conoscere meglio come funzionano i meccanismi delle preferenze nei concorsi pubblici, ti consigliamo la nostra guida dedicata: titoli di preferenza nei concorsi pubblici.

Come si svolgono le prove e cosa studiare?

Quante prove sono previste dal concorso?

La procedura di selezione è composta da valutazione dei titoli, una prova scritta a contenuto teorico-pratico e colloquio orale. Non è prevista alcuna prova preselettiva, seppur l’ente si riserverà come da bando, di effettuare una preselezione in caso di un alto numero di partecipanti.

Come si valutano i titoli?

La valutazione dei titoli avviene mediante l’attribuzione di un punteggio massimo di 30 punti, distribuiti in base a:
Tipologia e livello del titolo di studio posseduto;
Durata e natura delle esperienze professionali pregresse;
Altri titoli che possano avere attinenza con le mansioni del profilo a concorso.

Come si svolge il colloquio?

Il colloquio orale è volto a verificare:
– Le conoscenze tecniche e pratiche relative al profilo;
– La conoscenza delle norme sulla sicurezza nei luoghi di lavoro;
– I diritti e doveri del pubblico dipendente, in particolare in riferimento al Codice di comportamento;
– Le competenze informatiche di base (uso PC, pacchetto Office, posta elettronica);
– Una verifica del livello di conoscenza della lingua inglese, soprattutto a livello tecnico-pratico

Come inoltrare la domanda e dove scaricare il bando

Come si inoltra la domanda?

La domanda di partecipazione al concorso va presentata esclusivamente in via telematica utilizzando il portale ufficiale del CNR selezionionline.cnr.it, previa registrazione.

Serve lo SPID?

Sì, per accedere al portale e completare la domanda è necessario essere in possesso dell’identità digitale SPID. Se non hai ancora attivato lo SPID, puoi consultare la nostra guida pratica su Come fare lo SPID per Concorsi Pubblici.

Serve la PEC?

No, non è necessario disporre di un indirizzo PEC per partecipare a questa selezione. Tutte le comunicazioni ufficiali avverranno attraverso il portale dedicato.

Entro quale data è possibile partecipare?

Le domande dovranno essere inviate entro il 9 aprile 2025 alle ore 18:00. Dopo tale termine il sistema non accetterà più nuove iscrizioni.

C’è una tassa di partecipazione?

Sì, per inoltrare la domanda è richiesto il versamento di una tassa di iscrizione pari a 10 euro, da effettuare secondo le modalità indicate nel bando.

Dove posso trovare il bando?

I bandi ufficiali del concorso possono essere scaricati ai seguenti link:
Bando posto ISPAAM Sassari
Bando posti Amministrazione centrale Roma
È sempre buona prassi leggere attentamente il bando prima di inoltrare la propria candidatura, così da evitare errori formali o dimenticanze.

Dove posso vedere la pagina concorso?

Qui puoi visionare la pagina ufficiale del concorso.

Come prepararti: simulatore quiz, corsi online e manuali

Simulatore Quiz

Se hai intenzione di partecipare al Concorso Operatori Tecnici CNR 2025 avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz.

Puoi esercitarti fin da subito utilizzando la banca dati di esercitazione (NON UFFICIALE) presente sul simulatore: troverai quiz e spiegazioni sulle materie previste.

Scopri tutti i benefici nella nostra guida al Simulatore Premium.

Corsi Online

Per prepararti al Concorso Operatori Tecnici CNR 2025 oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.

Manuali

Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i Manuali specifici.

Manuale Logica RIPAM FORMEZ – Quiz ufficiali commentati e schede esplicative delle tecniche di risoluzione

Manuale Logica RIPAM FORMEZ – Quiz ufficiali commentati e schede esplicative delle tecniche di risoluzione

€ 36€ 34,20

Quiz Ufficiali commentati e schede esplicative delle tecniche di risoluzione – Con le tipologie di logica RIPAM degli ultimi concorsi – Ragionamento critico-verbale – Ragionamento logico-deduttivo – Ragionamento logico-matematico – Ragionamento astratto e abilità visive – Con quiz ufficiali degli ultimi concorsi RIPAM

N.B: ACQUISTANDO IL MANUALE DA QUI AVRAI IN OMAGGIO 30 GIORNI DEL NOSTRO SIMULATORE QUIZ PREMIUM

Altre informazioni →
Manuale – 4100 Quiz Logico-attitudinali per tutti i concorsi

Manuale – 4100 Quiz Logico-attitudinali per tutti i concorsi

€36€34,20

Quiz a risposta multipla svolti e commentati per la preparazione a: – concorsi negli enti pubblici – concorsi militari – test di ammissione all’Università – concorsi nell’Unione Europea – selezioni aziendali  – Videolezioni di logica

N.B: ACQUISTANDO IL MANUALE DA QUI AVRAI IN OMAGGIO 30 GIORNI DEL NOSTRO SIMULATORE QUIZ PREMIUM

Altre informazioni →
Manuale 6001 Quiz di Cultura Generale e Logica – Per tutti i concorsi

Manuale 6001 Quiz di Cultura Generale e Logica – Per tutti i concorsi

38,00€36,10€

Quiz a risposta multipla svolti e commentati per la preparazione a: concorsi negli enti pubblici – concorsi nell’Unione europea – concorsi militari – selezioni aziendali – test di ammissione all’Università

N.B: ACQUISTANDO IL MANUALE DA QUI AVRAI IN OMAGGIO 30 GIORNI DEL NOSTRO SIMULATORE QUIZ PREMIUM

 

Altre informazioni →
Manuale – La prova di Informatica per tutti i Concorsi

Manuale – La prova di Informatica per tutti i Concorsi

€22€20,90

– Hardware – Software – Sistemi operativi – Reti di computer – Internet e Posta elettronica – Word processor – Fogli elettronici – Presentazioni elettroniche – Database – Aspetti giuridici dell’informatica – Informatica della P.A. – Quiz a risposta multipla

N.B: ACQUISTANDO IL MANUALE DA QUI AVRAI IN OMAGGIO 30 GIORNI DEL NOSTRO SIMULATORE QUIZ PREMIUM

Altre informazioni →
Manuale Informatica Avanzata – Per i concorsi pubblici

Manuale Informatica Avanzata – Per i concorsi pubblici

28,00€26,60€

Teoria e Quiz per la preparazione ai concorsi – Architettura dei sistemi informatici e delle reti – Progettazione e sviluppo del software – Basi di dati e data science – Sicurezza dei sistemi informatici – Tecnologie emergenti

N.B: ACQUISTANDO IL MANUALE DA QUI AVRAI IN OMAGGIO 30 GIORNI DEL NOSTRO SIMULATORE QUIZ PREMIUM
Altre informazioni →

Altri concorsi in primo piano

Oltre al Concorso Operatori Tecnici CNR 2025ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.


Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.