Concorso Istituto Cima Colbacchini OSS 2025 – 16 posti con terza media

Scopri come partecipare e in che modo puoi iniziare a studiare

Tempo di lettura stimato: 6 minuti

Concorso Istituto Cima Colbacchini OSS 2025 - 16 posti con terza media

Se sei in possesso del titolo di Operatore Socio Sanitario e desideri lavorare nel settore pubblico, allora il Concorso Istituto Cima Colbacchini OSS 2025 rappresenta un’opportunità da non perdere. Con 16 posti disponibili, con contratto a tempo pieno e indeterminato, riservati a chi ha assolto l’obbligo scolastico (quindi anche chi ha la terza media), il concorso si rivolge a una vasta platea di candidati motivati. I posti rientrano nell’Area degli Operatori Esperti – CCNL Funzioni Locali 2019-2021, con garanzie di stabilità lavorativa e trattamento economico previsto dal contratto nazionale.

Hai tempo fino al 23 Maggio 2025 alle ore 12:00 per inoltrare la tua candidatura.

Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi OSS leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici. Inoltre puoi unirti ai gruppi per rimanere aggiornato/a:

Mentre per sciogliere i tuoi dubbi in merito puoi parlare direttamente con l’Assistente AI.

Se il Concorso Istituto Cima Colbacchini OSS 2025 non rientra tra quelli che stai cercando, dai uno sguardo ai Concorsi OSS o consulta l’elenco aggiornato di tutti i Concorsi Pubblici disponibili.


Quanti e quali sono i posti disponibili?

Posti, profili disponibili e dettagli

Quanti sono i posti messi a bando?

Il bando prevede 16 posti per Operatore Socio Sanitario (OSS).

Qual è la tipologia contrattuale prevista?

I vincitori verranno assegnati alle strutture dell’Istituto Servizi Assistenziali Cima Colbacchini (ISACC), con sede principale a Bassano del Grappa (VI). L’ente si articola su più sedi, e i candidati potranno essere destinati a una qualsiasi di esse, in base alle necessità organizzative.

Che tipo di contratto è previsto?

Il contratto è a tempo pieno e indeterminato, tuttavia la graduatoria finale potrà essere utilizzata anche per assunzioni a tempo determinato, se necessario.

Cosa comprende il trattamento economico?

Lo stipendio corrisponde al trattamento previsto per l’Area degli Operatori Esperti del CCNL Funzioni Locali. Comprende:
– Stipendio tabellare;
– Tredicesima mensilità;
– Eventuali indennità previste dalla legge.

I compensi saranno calcolati in proporzione alla durata oraria e saranno soggetti a ritenute fiscali e previdenziali.

Chi può partecipare al concorso?

Chi può candidarsi a questo concorso?

Può candidarsi chi:
– Ha assolto l’obbligo scolastico (almeno la terza media);
– È in possesso del titolo professionale di OSS o titolo equivalente riconosciuto dalla Regione Veneto;
– È cittadino italiano, dell’Unione Europea, oppure straniero con permesso di soggiorno idoneo;
– Ha almeno 18 anni e non ha superato il limite di età per la pensione di vecchiaia;
– È idoneo psicofisicamente all’impiego;
– È in regola con gli obblighi di leva (se dovuti);
– Non è stato dispensato o destituito da incarichi pubblici.

Esistono riserve di posti?

Sì. 5 dei 16 posti sono riservati ai volontari delle Forze Armate, come previsto dal D.Lgs. 66/2010.

Per ulteriori approfondimenti utili ti consigliamo:
Guida alle riserve nei concorsi pubblici;
Guida al limite di età;
Titoli di preferenza nei concorsi.

Come si svolgono le prove e cosa studiare?

Quante prove sono previste dal concorso?

Il concorso si articola in:
– 1 prova scritta;
– 1 prova orale.

In cosa consiste la prova scritta?

La prova scritta si terrà il 27 maggio 2025 alle ore 09:00 presso la sede ISACC di Bassano del Grappa.

Le materie oggetto della prova scritta sono:
– Tecniche e mansioni dell’OSS;
– Nozioni elementari di pronto soccorso;
– Normativa nazionale e regionale sulle IPAB;
– Contratto di lavoro Funzioni Locali;
– Salute e sicurezza sul lavoro (D.Lgs. 81/2008);
– Legislazione socio-sanitaria per l’assistenza agli anziani;
– Codice di comportamento dei dipendenti pubblici (DPR 62/2013);
– Normativa sulla privacy.

In cosa consiste la prova orale?

La prova orale si svolgerà il 28 maggio 2025, e verterà sulle stesse materie previste per la prova scritta. Per superare ciascuna prova sarà necessario ottenere almeno 21/30.

Come inoltrare la domanda e dove scaricare il bando

Come si inoltra la domanda?

La domanda deve essere presentata esclusivamente attraverso il Portale inPA 🌐: Vai alla pagina

È necessario SPID o PEC?

Sì, per accedere al portale è necessario essere in possesso di SPID, CIE o CNS, e disporre di una PEC valida.

Ti suggeriamo di leggere anche:
Come funziona il portale inPA:
Guida SPID per concorsi;
Guida PEC per concorsi.

È necessario effettuare il pagamento di una tassa di iscrizione?

È prevista una tassa di partecipazione di 10 euro, da versare tramite PagoPA.

👉 Versa la tassa.

Entro quale data è possibile partecipare?

Hai tempo fino alle ore 12:00 del 23 maggio 2025.

Dove posso trovare il bando?

📰 Scarica qui il bando ufficiale in PDF

Ti consigliamo di leggerlo con attenzione prima di compilare la domanda.

Come prepararti: simulatore quiz, corsi online e manuali

Simulatore Quiz

Se hai intenzione di partecipare al so Istituto Cima Colbacchini OSS, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz.

Se per il tuo concorso non è stato pubblicata nessuna banca dati ufficiale, allora ti consigliamo di utilizzare le seguenti materie per esercitarti:

Banca dati OSS per Prova Preliminare

Corsi Online

Per prepararti al so Istituto Cima Colbacchini OSS, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.

Manuali

Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i Manuali specifici.

Concorso OSS e OSSS Operatore Socio-Sanitario – 3600 Quiz commentati

€30€ 28,50

3600 Quiz commentati per la preparazione alle prove concorsuali – Materie settoriali di base – Profilo professionale dell’OSS – Legislazione sanitaria e sociale – Aspetti psicosociali della professione – Cultura igienico-sanitaria – Assistenza alla persona – COVID-19 – Procedure operative dell’OSS – Quiz ufficiali di concorsi già espletati – Inglese, Cultura generale e Logica

N.B: ACQUISTANDO IL MANUALE DA QUI AVRAI IN OMAGGIO 30 GIORNI DEL NOSTRO SIMULATORE QUIZ PREMIUM
Altre informazioni →

Concorsi OSS e OSSS Operatore Socio-Sanitario – Teoria e Quiz

Per i concorsi e la formazione professionale di OSSOSSSASA e OSA – Formazione dell’OSS – Legislazione sociale e sanitaria – Legislazione socio-assistenziale e previdenziale – Legislazione del lavoro – Salute e sicurezza sul lavoro – Privacy – Etica, deontologia e responsabilità – Area psico-sociale – Igiene e anatomia – Interventi assistenziali alla persona – Procedure operative

N.B: ACQUISTANDO IL MANUALE DA QUI AVRAI IN OMAGGIO 30 GIORNI DEL NOSTRO SIMULATORE QUIZ PREMIUM

Altre informazioni →

KIT Concorso OSS – OSSS Operatori Socio-Sanitari – Per i concorsi e l’aggiornamento professionale

62,00€58,90€

Manuale per la preparazione + Quiz Commentati

N.B: ACQUISTANDO IL MANUALE DA QUI AVRAI IN OMAGGIO 30 GIORNI DEL NOSTRO SIMULATORE QUIZ PREMIUM

Altre informazioni →

Rimani aggiornato sul Concorso Istituto Cima Colbacchini OSS

Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi OSS leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici. Inoltre puoi unirti ai gruppi per rimanere aggiornato/a:

Altri concorsi in primo piano

Oltre al Concorso Istituto Cima Colbacchini OSS ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.


Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.