Tempo di lettura stimato: 6 minuti

Se sei alla ricerca di un’opportunità di lavoro stabile nel settore pubblico, il Concorso Istituto Ciechi Florio Salamone 2025 rappresenta una grande occasione. L’ente ha bandito una selezione per l’assunzione di 15 unità di personale a tempo pieno e indeterminato per diversi profili professionali. In questa guida rispondiamo a tutte le domande più comuni per aiutarti a partecipare al concorso.
Scadenza per la presentazione della domanda entro il 26 febbraio 2025 alle ore 23:59.
- ChatBot Telegram per aggiornamenti 🤖: Clicca qui;
- Gruppo Telegram per confrontarsi con altri candidati 👪: Iscriviti qui;
- Pagina ufficiale del concorso 📰: Visita il sito.
Se il Concorso Istituto Ciechi Florio Salamone 2025 non è di tuo interesse, consulta altri Concorsi a Palermo o visita la pagina dedicata ai Concorsi Pubblici.
Indice
Quanti posti sono disponibili e per quali profili?
Posti, profili disponibili e dettagli
Il concorso prevede l’assunzione di 15 unità di personale suddivise nei seguenti profili:
– 1 Funzionario Area Educativa;
– 1 Funzionario Contabile;
– 1 Custode;
– 1 Geometra;
– 2 Autisti;
– 8 Operatori Socio Sanitari (OSS);
– 1 Funzionario Tecnico.
La sede di lavoro è l’Istituto dei Ciechi Florio Salamone, Via Angiò 27, Palermo.
Requisiti di partecipazione
I requisiti richiesti per la partecipazione sono:
– Cittadinanza italiana o UE (o possesso dei requisiti previsti per i cittadini extra-UE);
– Età compresa tra 18 anni e il limite massimo previsto per il collocamento a riposo;
– Pieno godimento dei diritti civili e politici;
– Idoneità psico-fisica allo svolgimento delle mansioni previste;
– Regolarità nei confronti dell’obbligo di leva (se previsto);
– Assenza di condanne penali che impediscano l’accesso al pubblico impiego.
I requisiti specifici richiesti per ciascun profilo sono:
– Funzionario Area Educativa: Laurea in Pedagogia, Psicologia, Sociologia o titoli affini;
– Funzionario Contabile: Laurea in Economia o discipline equipollenti;
– Custode: Diploma di scuola dell’obbligo;
– Geometra: Diploma di Geometra o CAT con esperienza o abilitazione;
– Autisti: Licenza media e patente di guida di categoria B;
– Operatori Socio Sanitari (OSS): Qualifica professionale di Operatore Socio Sanitario;
– Funzionario Tecnico: Laurea in Ingegneria, Architettura o titoli equivalenti con abilitazione.
Come si articola il concorso: prove e materie da studiare
Il concorso prevede una prova scritta e una prova orale per ogni profilo:
– Eventuale prova preselettiva: se il numero di domande pervenute è superiore a una soglia definita dall’ente, potrebbe essere prevista una prova preselettiva a risposta multipla basata su logica, cultura generale e materie specifiche;
– Prova scritta;
– Prova orale.
La prova d’esame scritta prevede dei quiz a risposta multipla sulle materie indicate nei bandi.
Le materie variano a seconda del profilo. Alcuni esempi:
– Funzionario Contabile: contabilità pubblica, diritto amministrativo, gestione finanziaria;
– Geometra: edilizia, normativa urbanistica, catasto;
– OSS: assistenza sanitaria, norme igienico-sanitarie;
– Autista: codice della strada, manutenzione dei veicoli.
Le prove saranno valutate con un punteggio massimo determinato dalla commissione, con soglie di idoneità definite nel bando. I candidati dovranno ottenere almeno il punteggio minimo richiesto per accedere alla prova successiva.
Sì, in alcuni casi vengono attribuiti punteggi aggiuntivi per titoli di studio superiori a quelli richiesti, esperienze lavorative nel settore o certificazioni professionali pertinenti. Verifica il bando per maggiori dettagli.
La prova orale consiste nella verifica delle competenze e della conoscenza di una lingua straniera e dell’informatica.
Come inoltrare la domanda e dove scaricare il bando
Le domande devono essere inviate esclusivamente tramite il portale inPA 🌐
Si, è previsto il versamento di un contributo pari a euro 10,00.
Per completare la domanda di partecipazione, è necessario allegare:
– Ricevuta del pagamento della tassa di concorso (10€ tramite PagoPA);
– Documento di identità in corso di validità;
– Eventuali titoli di preferenza o riserva, se previsti nel bando;
-Dichiarazione sostitutiva per i titoli di studio ed esperienza lavorativa;
– Certificazione per eventuali agevolazioni riservate ai candidati con disabilità.
I bandi di concorso sono disponibili sul sito ufficiale dell’ente. Puoi scaricarli ai seguenti link:
– Funzionario Area Educativa: Scarica qui;
– Funzionario Contabile: Scarica qui;
– Custode: Scarica qui;
– Geometra: Scarica qui;
– Autisti: Scarica qui;
– Operatori Socio Sanitari (OSS): Scarica qui;
– Funzionario Tecnico: Scarica qui.
La domanda di partecipazione la si può inviare entro il 26 febbraio 2025 alle ore 23:59.
Come prepararti: simulatore quiz, corsi online e manuali
Simulatore Quiz
Se hai intenzione di partecipare al Concorso Istituto Ciechi Florio Salamone, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz.
Puoi esercitarti fin da subito utilizzando la funzione materie presente sul simulatore: ti basta aggiungere tutte le materie indicate nel bando.
Corsi Online
Per prepararti al Concorso Istituto Ciechi Florio Salamone, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.
Manuali
Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i Manuali specifici.
Dove restare aggiornato?
👪 Gruppo Telegram;
🤖 ChatBot Telegram;
📰 Pagina ufficiale del concorso.
Inoltre se hai qualche domanda su questo e/o su altri concorsi chiedi al nostro Concorsando BOT AI.
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso Istituto Ciechi Florio Salamone ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso Autisti Ambulanza ASP di Trapani 2025: 16 posti a tempo indeterminato
- Concorso ASST Melegnano e Martesana Infermieri 2025 – 20 posti a tempo indeterminato
- Concorso ASST Cremona Infermieri 2025 – 20 posti a tempo indeterminato
- Concorso ASST Ovest Milanese Assistenti Amministrativi 2025 – 15 posti per diplomati
- Concorso Agenzia Dogane Funzionari Tecnici 2025: 20 posti per esperto nel settore delle gare e degli appalti
- Concorso ASL Lecce 2025 – 10 posti a tempo determinato per laureati
- Concorso ACN Coordinatori 2025: 24 posti a tempo indeterminato nell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale
- Concorso ASL 2 Abruzzo Assistenti Amministrativi 2025 – 20 posti per diplomati
- Concorso CNR Tecnici e Amministrativi 2025 – 11 posti a tempo indeterminato
- Concorso Presidenza del Consiglio dei Ministri Tecnici 2025: 9 posti per laureati
- Concorso Comune Prato Agenti Polizia Municipale 2025 – 10 posti per diplomati
- Concorso Santobono Pausilipon Napoli 2025: 16 incarichi di collaborazione professionale
- Concorso IRCCS Carlo Besta Infermieri 2025 – 40 posti per laureati
- Concorso Infermieri ASST di Pavia 2025: 17 posti presso i presidi ospedalieri aziendali
- Concorso Afol Metropolitana Funzionari Servizi Comunicazioni 2025 – Formazione di una graduatoria per laureati
Commenta per primo