Concorso INPS Bolzano Assistenti ai Servizi 2024 – 25 posti per diplomati

Scopri come partecipare e in che modo puoi iniziare a studiare

Tempo di lettura stimato: 6 minuti

È stato indetto un nuovo concorso pubblico, per esami, per l’assegnazione di 25 posti di Assistente ai Servizi (profilo amministrativo), Area degli Assistenti (ex B1), presso il ruolo locale dell’INPS di Bolzano. Questo concorso rappresenta un’importante opportunità per coloro che desiderano entrare a far parte dell’INPS, una delle istituzioni più rilevanti nel panorama della previdenza sociale italiana.

Il concorso è rivolto ai diplomati, inoltre per partecipare hai tempo fino al 5 Luglio 2024!

Prima di mostrarti come funziona la procedura concorsuale e come studiare le materie indicate nel bando, ci preme ricordarti che per restare aggiornato sul Concorso INPS Bolzano Assistenti ai Servizi ti basta attivare le relative notifiche via Telegram. Inoltre, per conoscere gli altri candidati puoi invece iscriverti al gruppo Facebook e/o al gruppo Telegram.

Se il Concorso INPS Bolzano Assistenti ai Servizi non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata agli altri Concorsi INPS o agli altri Concorsi Pubblici.


Come funziona il Concorso INPS Bolzano Assistenti ai Servizi

Posti, profili disponibili e dettagli

Quanti sono i posti a disposizione?

Sono 25, i posti messi a concorso sono ripartiti come segue:

– 23 al gruppo linguistico tedesco;
– 1 al gruppo linguistico italiano;
– 1 al gruppo linguistico ladino.

Se uno dei posti riservati ad uno dei gruppi linguistici rimane vacante, si darà attuazione alle disposizioni sull’applicazione flessibile della ripartizione proporzionale dei posti.

Quali saranno le sedi di lavoro?

I posti da coprire sono presso la sede provinciale di Bolzano e presso le Agenzie territoriali di Merano, Bressanone e Brunico.

Le assunzioni previste sono a tempo indeterminato?

Sì, a tempo pieno e indeterminato.

Requisiti di partecipazione

Ci sono i limiti di età per poter partecipare?

No.

Qual è il titolo di studio richiesto?

Il diploma di istituto di istruzione secondaria di secondo grado della durata di cinque anni.

Quali sono gli altri requisiti di partecipazione?

È richiesto inoltre:

– conoscenza delle lingue italiana e tedesca, comprovata da attestato riferito al diploma di istruzione secondaria di secondo grado ovvero livello di competenza B2 del quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue (ex B) o superiore, rilasciato ai sensi dell’art. 4 del D.P.R. 26 luglio 1976, n. 752;
– certificato di appartenenza o aggregazione a uno dei gruppi linguistici (tedesco, italiano o ladino), rilasciato ai sensi dell’art. 18 del D.P.R. 26 luglio 1976, n. 752 e successive modificazioni e integrazioni, ovvero – per coloro che non risiedono nella provincia di Bolzano – dichiarazione sostitutiva dell’atto notorio.

Com’è articolato il concorso: prove e materie

Come si articola il concorso?

La procedura di concorso prevede una prova scritta e una prova orale.

I candidati sosterranno le prove d’esame nella lingua, italiana o tedesca, indicata nella domanda di ammissione al concorso.

Com’è strutturata la prova scritta?

La prova scritta, della durata di un’ora consiste in una serie di quesiti e mira ad accertare la conoscenza delle seguenti materie:

– diritto costituzionale;
– compiti dell’INPS;
– diritto del lavoro e legislazione sociale.

La prova è valutata in trentesimi. Superano la prova scritta i candidati che riportano il punteggio di almeno 18/30.

In cosa consiste la prova orale?

Sono ammessi a partecipare alla prova orale i candidati che riportano il punteggio di almeno 18/30 nella prova scritta. La prova orale verterà sulle materie oggetto delle prove scritte, nonché inglese e informatica. Oggetto della prova orale saranno anche l’ordinamento giuridico-amministrativo, nonché la storia e la geografia locale.

La valutazione finale è espressa in trentesimi. Superano la prova i candidati che riportano il punteggio di almeno 18/30.

Come inoltrare la domanda e dove scaricare il bando

Come si inoltra la domanda?

Le domande di partecipazione al concorso, redatte conformemente allo schema di cui all’allegato A dovranno essere presentate a mezzo posta elettronica certificata (P.E.C.), all’indirizzo:
direzione.provinciale.bolzano@postacert.inps.gov.it

Per poter partecipare dovrai possedere:
– una PEC intestata a te: per scoprire come attivarla velocemente in 30 minuti leggi questa pagina.

È necessario effettuare il pagamento di una tassa di iscrizione?

No.

Dove trovo il bando?

Puoi consultare da qui il bando, e la pagina ufficiale.

Entro quale data è possibile partecipare?

Entro il 5 Luglio 2024.

Prepararsi per le prove: Quiz, Corsi online e Manuali

Simulatore Quiz

Se hai intenzione di partecipare al Concorso INPS Bolzano Assistenti ai Servizi, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz.

Puoi esercitarti fin da subito utilizzando la banca dati di esercitazione presente sul simulatore: troverai le materie previste dal bando, le spiegazioni ai quesiti!

Banca dati di Esercitazione Concorso INPS Bolzano

Corsi Online

Per prepararti al Concorso INPS Bolzano Assistenti ai Servizi, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.

Manuale

Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre il Manuale specifico.

Manuale Concorso INPS Bolzano Assistenti ai Servizi – Per la Preparazione

Manuale Concorso INPS Bolzano Assistenti ai Servizi – Per la Preparazione

[In preparazione]

N.B: ACQUISTANDO IL MANUALE DA QUI AVRAI IN OMAGGIO 30 GIORNI DEL NOSTRO SIMULATORE QUIZ PREMIUM

Altre informazioni →

Altri concorsi in scadenza

Oltre al Concorso INPS Bolzano Assistenti ai Servizi potrebbero interessarti anche i seguenti concorsi in primo piano:

Come ricevere aggiornamenti sul Concorso INPS Bolzano Assistenti ai Servizi

Per restare aggiornato e conoscere gli altri candidati:

Inoltre se hai qualche domanda su questo e/o su altri concorsi chiedi al nostro Concorsando BOT AI.


Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.