Tempo di lettura stimato: 4 minuti

Importanti aggiornamenti per i candidati al Concorso Infermieri bandito dall’IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori e dall’IRCCS Carlo Besta di Milano: sono state approvate e pubblicate le graduatorie finali di merito. La procedura concorsuale, finalizzata all’assunzione di personale infermieristico a tempo indeterminato, rappresenta un’opportunità rilevante per entrare a far parte di due strutture sanitarie d’eccellenza del panorama nazionale. Nell’articolo di seguito, tutti i dettagli sull’esito del concorso e su come consultare le graduatorie.
Resta aggiornato sul concorso attivando le notifiche tramite ChatBot Telegram e per confrontarti con gli altri candidati, iscriviti al gruppo Facebook o al gruppo Telegram. Questi canali sono strumenti preziosi per rimanere informati sulle ultime novità riguardanti il concorso e per condividere esperienze e consigli con altri aspiranti:
Inoltre se hai qualche domanda su questo e/o su altri concorsi chiedi al nostro Assistente AI.
Se il Concorso Infermieri Milano IRCCS Carlo Besta non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi per Infermieri o agli altri Concorsi Pubblici.
Indice
Quanti e quali sono i posti disponibili?
Posti, profili disponibili e dettagli
Il bando prevede 49 posti per infermieri, suddivisi come segue:
– Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori: 22 posti.
– Fondazione IRCCS Istituto Neurologico Carlo Besta: 27 posti.
I posti messi a bando sono a tempo pieno e indeterminato, garantendo quindi una stabilità contrattuale. Questo tipo di contratto è particolarmente interessante per chi cerca una posizione duratura nel settore pubblico, con la possibilità di crescita e sviluppo professionale nel contesto delle due fondazioni sanitarie di rilievo nazionale.
Come si sono svolte le prove?
Il concorso prevedeva tre prove d’esame:
– Prova scritta: su argomenti attinenti al profilo di infermiere, con quesiti a risposta sintetica o multipla. La prova sarà utile a valutare le competenze teoriche del candidato e la sua preparazione sugli argomenti specifici dell’assistenza infermieristica.
– Prova pratica: esecuzione di tecniche specifiche dell’attività professionale richiesta, anche tramite quesiti a risposta sintetica o multipla. Durante la prova pratica verranno valutate le abilità tecniche e la capacità di applicare le procedure infermieristiche nella pratica quotidiana.
– Prova orale: verte sugli argomenti del profilo di infermiere, include elementi di informatica e verifica della conoscenza della lingua inglese. La prova orale servirà anche a verificare le competenze comunicative e la capacità di interagire efficacemente con i pazienti e il personale medico.
Dove scaricare le graduatorie?
Sì, puoi consultare da qui il bando di concorso e l’approvazione delle graduatorie finali.
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso Infermieri Milano IRCCS Nazionale Tumori e Carlo Besta ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso Tenenti Forestali Carabinieri 2025 – 12 posti per laureati
- Concorso Comune Bologna Istruttori Polizia Locale 2025: 50 posti per diplomati
- Concorso Comune Scandicci Agenti Polizia Locale 2025 – 20 posti per diplomati
- Concorso Commissari Polizia di Stato 2025: 196 posti per laureati
- Concorso Università Federico II Napoli 2025 – 11 posti a tempo indeterminato per diplomati e laureati
- Concorso ACN Coordinatori 2025: 24 posti a tempo indeterminato nell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale
- Concorso Provincia Monza e Brianza Tecnici e Amministrativi 2025 – 14 posti a tempo indeterminato
- Concorso Vice Ispettori Polizia di Stato 2025: 1.500 posti per diplomati
- Concorso IRCCS San Matteo Pavia Infermieri 2025 – 60 posti a tempo indeterminato
- Concorso Comune Brescia Istruttori Amministrativi 2025 – 24 posti a tempo indeterminato
- Concorso Operai in Calabria a Tempo determinato 2025: 20 posti per soli titoli nella Castore srl
- Concorso Ministero Giustizia Dirigenti II Fascia 2025: 11 posti per laureati (interno)
- Concorso AUSL Parma Tecnici di Radiologia 2025 – 23 posti per laureati
- Concorso Atleti Fiamme Azzurre Polizia Penitenziaria 2025: 30 posti con licenza media
- Concorso Università Magna Graecia Catanzaro Collaboratori Amministrativi 2025 – 10 posti a tempo indeterminato
Come restare aggiornati?
Per restare aggiornato sul concorso puoi iscriverti ai seguenti canali:
- 👪 Gruppo Facebook, dove potrai condividere informazioni, esperienze e consigli con altri candidati e restare aggiornato sulle novità riguardanti il concorso.
- 👪 Gruppo Telegram, un’altra piattaforma utile per il confronto diretto tra candidati e per ricevere aggiornamenti tempestivi.
- 🤖 ChatBot Telegram per aggiornamenti, che ti permette di ricevere notifiche automatiche e personalizzate sugli aggiornamenti relativi al concorso.
- 📰 Pagina ufficiale del concorso, dove potrai trovare tutte le informazioni ufficiali e i documenti aggiornati.
Commenta per primo