Concorso Infermieri ASST Lodi 2025: 30 posti

Scopri come partecipare e in che modo puoi iniziare a studiare

Tempo di lettura stimato: 6 minuti

Concorso Infermieri ASST Lodi 2025: 30 posti

L’Azienda Socio Sanitaria Territoriale (ASST) di Lodi ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di 30 posti da infermiere, appartenenti all’area dei professionisti della salute e dei funzionari, con contratto a tempo indeterminato. Il bando prevede una riserva di 9 posti a favore del personale in congedo dalle Forze armate, ai sensi dell’art. 1014 e dell’art. 678 del D.Lgs. 66/2010.

Questa selezione rappresenta un’importante opportunità per infermieri laureati che desiderano entrare stabilmente nel Servizio Sanitario Regionale lombardo e operare in un contesto dinamico e strutturato come quello dell’ASST di Lodi.

Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi per infermieri leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici, mentre per conoscere gli altri candidati puoi iscriverti ai relativi gruppi Facebook o Telegram dedicati ai Concorsi per Infermiere.

Mentre per sciogliere i tuoi dubbi in merito puoi parlare direttamente con l’Assistente AI.

Se il Concorso Infermieri ASST Lodi 2025 non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi per Infermieri o agli altri Concorsi Pubblici.


Quanti e quali sono i posti disponibili?

Posti, profili disponibili e dettagli

Quanti sono i posti messi a bando?

Sono messi a concorso 30 posti da infermiere, a tempo indeterminato, di cui 9 posti riservati al personale in congedo dalle Forze Armate, ai sensi degli articoli 1014 e 678 del D.Lgs. 66/2010.

Per approfondire come funzionano le riserve ti consigliamo questa guida: Riserve nei concorsi pubblici.

Il contratto è a tempo indeterminato?

Sì, con periodo di prova secondo CCNL e obbligo di permanenza per almeno 5 anni presso l’ASST di Lodi.

Chi può partecipare al concorso?

Quali sono i requisiti specifici di ammissione?

I seguenti:

– Laurea in Infermieristica o Diploma Universitario equipollente.
– Iscrizione all’albo professionale (anche di uno Stato UE, ma obbligatoria iscrizione in Italia prima dell’assunzione).

Quali sono i motivi di esclusione dal concorso?

Saranno esclusi coloro che:

– Non posseggono i requisiti generali o specifici richiesti;
– Presentano domanda incompleta o non firmata;
– Usano modalità diverse da quella telematica indicata;
– Inoltrano la domanda oltre il termine stabilito.

Come si svolgono le prove e cosa studiare?

In cosa consistono le prove d’esame?

Consisteranno in:

– Prova scritta: su argomenti attinenti al profilo.
– Pratica: su tecniche infermieristiche o atti professionali.
– Prova orale: su materie del profilo, lingua inglese e uso del PC.

Sono previste prove preselettive?

Sì, facoltativamente. L’amministrazione può attivarle in caso di alto numero di domande. Consisteranno in quiz a risposta multipla su materie professionali, cultura generale e logica.

Qual è il punteggio minimo per superare le prove?

Il seguente:

– Scritta: almeno 21/30.
– Pratica e Orale: almeno 14/20.

Quali sono le materie oggetto delle prove d’esame?

Le prove riguarderanno argomenti attinenti al profilo professionale dell’infermiere. In particolare:

– Prova scritta: quesiti su tematiche tecnico-professionali;
– Prova pratica: esecuzione di tecniche infermieristiche o redazione di atti professionali;
– Orale: verifica delle conoscenze professionali, lingua inglese e informatica (uso base del PC e strumenti informatici di uso comune).

Come funziona la valutazione dei titoli?

I titoli concorrono per un massimo di 30 punti, così suddivisi:

– Titoli di carriera: 15 punti.
– Titoli di studio: 3 punti.
– Pubblicazioni: 3 punti.
– Curriculum: 9 punti.

Come verrà formata la graduatoria?

Sommando i punteggi delle prove d’esame (70 punti) e dei titoli (30 punti). A parità di punteggio valgono i criteri di legge.

Quando verranno comunicate le date delle prove?

Non è indicata una data precisa. Il diario delle prove sarà pubblicato almeno 15 giorni prima della prova stessa, sul sito aziendale.

Come inoltrare la domanda e dove scaricare il bando

Come si inoltra la domanda?

La domanda va inviata esclusivamente tramite il portale online: https://asst-lodi.iscrizioneconcorsi.it.

Ti consigliamo di leggere le seguenti guide:
 Come fare lo SPID;
 Come fare la PEC.

Quali documenti devono essere allegati obbligatoriamente?

I seguenti:

– Documento di identità valido.
– Domanda firmata in formato PDF.
– Ricevuta del pagamento della tassa concorsuale (€10,00).
– Eventuali documenti per titoli conseguiti all’estero o richieste di ausili.

È possibile modificare la domanda dopo l’invio?

No. Dopo aver cliccato su “Invia l’iscrizione”, la domanda è bloccata. È però possibile annullare la domanda e ripresentarla da capo, ma si perde la ricevuta precedente e va rifatta tutta la procedura.

Entro quale data è possibile partecipare?

Entro il 22 Maggio 2025, ore 12.00.

Dove posso trovare il bando?

Trovi qui il bando, e la pagina ufficiale.

Come prepararti: simulatore quiz, corsi online e manuali

Simulatore Quiz

Se hai intenzione di partecipare al Concorso Infermieri ASST Lodi, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz.

Per il profilo di infermieri, puoi esercitarti fin da subito utilizzando la materia “infermieristica” presente sul simulatore: troverai quesiti su quello che è il profilo professionale del concorso!

Banca dati infermieristica

Corsi Online

Per prepararti al Concorso Infermieri ASST Lodi, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.

Manuali

Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i Manuali specifici.

Manuali Concorsi Infermieri

Manuale Concorso Infermiere Collaboratore professionale sanitario – Per la preparazione

€35€33,25

MANUALE COMPLETO – Per la preparazione a tutte le prove concorsuali – Normativa sanitaria – Sanità digitale – Sicurezza sui luoghi di lavoro sanitari – Rischio clinico – Teorie e processo infermieristico – Responsabilità giuridica e deontologica dell’infermiere – Sistema documentale sanitario – Nutrizione artificiale – Gestione della terapia farmacologica – Gestione del paziente chirurgico e del paziente critico – Procedure infermieristiche

N.B: ACQUISTANDO IL MANUALE DA QUI AVRAI IN OMAGGIO 30 GIORNI DEL NOSTRO SIMULATORE QUIZ PREMIUM
Altre informazioni →

Manuale Concorsi Infermiere Collaboratore professionale sanitario – 3600 Quiz commentati

€34€32,30

Per la preparazione alle prove concorsuali – Normativa sanitaria – Materie settoriali di base – Discipline mediche – Infermieristica generale, di base e applicata – Approfondimenti su COVID-19 – Tecniche e procedure infermieristiche per la prova pratica – Quiz ufficiali di concorsi già espletati – Quiz di Cultura generale e Logica

N.B: ACQUISTANDO IL MANUALE DA QUI AVRAI IN OMAGGIO 30 GIORNI DEL NOSTRO SIMULATORE QUIZ PREMIUM

Altre informazioni →

Concorsi Infermiere – KIT di preparazione

€60,00€57,00

Manuale completo + Quiz Commentati – Prova scritta e pratica

N.B: ACQUISTANDO IL MANUALE DA QUI AVRAI IN OMAGGIO 30 GIORNI DEL NOSTRO SIMULATORE QUIZ PREMIUM
Altre informazioni →

Manuale Concorso Infermiere Collaboratore Professionale Sanitario – Quiz svolti e commentati

€32€30,40

Simulazioni di prova scritta e pratica – Quiz svolti e commentati – Batterie di quiz commentati per la prova scritta – Batterie di quiz commentati per la prova pratica – Metodi e consigli pratici per superare il concorso – Simulazioni delle prove – con oltre 1.000 quiz commentati

N.B: ACQUISTANDO IL MANUALE DA QUI AVRAI IN OMAGGIO 30 GIORNI DEL NOSTRO SIMULATORE QUIZ PREMIUM

Altre informazioni →

Rimani aggiornato sul Concorso Infermieri ASST Lodi

Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi per infermieri leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici, mentre per conoscere gli altri candidati puoi iscriverti ai relativi gruppi Facebook o Telegram dedicati ai Concorsi per Infermiere.

Altri concorsi in primo piano

Oltre al Concorso Infermieri ASST Lodi ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.


Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.