Tempo di lettura stimato: 7 minuti

Il Concorso per Allievi Marescialli della Guardia di Finanza 2025, finalizzato all’ammissione di 1.198 candidati al 97° corso presso la Scuola Ispettori e Sovrintendenti per l’anno accademico 2025/2026, è entrato nel vivo. La prova scritta di cultura generale si svolgerà il 6 maggio 2025, come indicato nell’avviso ufficiale pubblicato sul portale del Corpo, contenente anche l’elenco dei varchi d’ingresso per i candidati convocati.
Ci preme ricordarti che per restare aggiornato sul Concorso Marescialli Guardia di Finanza ti basta attivare le relative notifiche via Telegram. Inoltre, per conoscere gli altri candidati puoi invece iscriverti al gruppo Facebook e/o al gruppo Telegram.
Recentemente inoltre sono stati anche banditi:
- il concorso per Allievi Marescialli Esercito;
- per allievi Marescialli dell’Aeronautica;
- il concorso per Allievi Marescialli Carabinieri!
Inoltre se hai qualche domanda su questo e/o su altri concorsi chiedi al nostro Assistente AI.
Se il Concorso Guardia di Finanza Allievi Marescialli 2025 non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi GDF o agli altri Concorsi Pubblici.
Indice
Come funziona il Concorso Guardia di Finanza Allievi Marescialli 2025
Posti, profili disponibili e dettagli
Il concorso prevede 1.198 posti totali , suddivisi in:
1.108 posti per il contingente ordinario, con:
– 20 posti riservati a candidati bilingui (art. 4 DPR 752/1976).
– 8 posti riservati ai familiari di militari e forze di polizia deceduti in servizio.
90 posti per il contingente di mare, così ripartiti:
– 40 per “nocchiere abilitato al comando” (NAC).
– 25 per “nocchiera” (NCH).
– 20 per “tecnico di macchine” (TDM).
– 5 per “tecnica dei sistemi di comunicazione e scoperta” (TSC).
Approfondisci il funzionamento delle riserve nei concorsi pubblici
Sì, i candidati possono presentare domanda per uno solo dei due contingenti ( ordinario o mare ) e per una sola delle specializzazioni disponibili nel contingente di mare.
I candidati idonei saranno ammessi al 97° corso presso la Scuola Ispettori e Sovrintendenti della Guardia di Finanza situata a L’Aquila (AQ), dove seguiranno un percorso di formazione teorico-pratico per il biennio 2025/2026.
Sì, i candidati che concorrono per i posti riservati ai bilingui devono essere in possesso dell’attestato di bilinguismo di cui all’art. 4 del DPR 752/1976. In mancanza di tale attestato, il candidato sarà escluso dal concorso.
Scopri di più sull’attestato di bilinguismo, e come conseguirlo.
Come si articola il concorso?
Lo svolgimento del concorso comprende:
a) prova scritta di preselezione, consistente in questionario a risposta multipla di cultura generale;
b) prova scritta di cultura generale;
c) prova di efficienza fisica;
d) accertamento dell’idoneità psico-fisica;
e) accertamento dell’idoneità attitudinale;
f) prova orale;
g) prova facoltativa di conoscenza di una lingua straniera;
h) valutazione dei titoli.
La revisione degli elaborati scritti è effettuata dalle Sottocommissioni competenti, che assegnano un punteggio espresso in ventesimi (da 0 a 20), arrotondato alla seconda cifra decimale.
Il punteggio finale si ottiene sommando i voti dei singoli esaminatori e dividendo il totale per il numero degli esaminatori.
L’accertamento dell’idoneità psico-fisica è una fase obbligatoria del concorso finalizzata a verificare che i candidati siano in possesso delle condizioni fisiche e psicologiche richieste per il servizio nella Guardia di Finanza.
L’accertamento dell’idoneità attitudinale valuta se i candidati possiedono il profilo psicologico e comportamentale richiesto per il ruolo di Maresciallo della Guardia di Finanza.
La prova orale si svolge davanti alle Sottocommissioni competenti e prevede tre esami distinti:
– Storia ed Educazione Civica (durata massima di 15 minuti)
– Geografia (durata massima di 15 minuti)
– Matematica (durata massima di 15 minuti)
Per ciascuna materia, il candidato estrae a sorte due tesi dagli argomenti indicati nei programmi ufficiali (allegato 7), su cui verterà l’esame.
La prova facoltativa di lingua straniera prevede due fasi: una scritta e una orale.
– Prova scritta: il candidato dovrà eseguire un dettato nella lingua prescelta, dimostrando correttezza ortografica e grammaticale.
– Prova orale: della durata massima di 15 minuti, consiste nella lettura di un brano e una conversazione guidata basata sul testo letto, per valutare la fluidità e la comprensione della lingua.
Il superamento della prova con esito positivo consente l’attribuzione di un punteggio aggiuntivo utile.
Le Sottocommissioni predispongono graduatorie distinte per:
– Contingente ordinario.
– Posti riservati ai bilinguisti.
– Ogni specializzazione del contingente di mare.
Si svolgerà il 6 maggio 2025, come indicato nell’avviso ufficiale pubblicato sul portale del Corpo, contenente anche l’elenco dei varchi d’ingresso per i candidati convocati.
Sappi inoltre che è stato attivato il Servizio Bus, prenota il tuo posto!
Dove scaricare il bando
Leggi con attenzione il bando e qualsiasi altra comunicazione riportata sulla pagina ufficiale. Inoltre è stata nominata la commissione: qui l’avviso.
Durante il periodo di formazione, gli allievi marescialli percepiscono un trattamento economico stabilito dalle norme amministrative vigenti. Tale compenso copre le necessità di base e può includere benefici aggiuntivi come vitto e alloggio presso la Scuola Ispettori e Sovrintendenti.
Gli allievi che superano con esito positivo il corso vengono nominati Marescialli e avviati a un corso di qualificazione operativa, che completa la loro formazione. Questo percorso permette di acquisire le competenze operative specifiche richieste per il servizio.
Come prepararti: simulatore quiz, corsi online e manuali
Corsi Online
Per prepararti al Concorso Guardia di Finanza Allievi Marescialli 2025, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.
Manuali
Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i Manuali specifico:
Manuale Concorso Guardia di Finanza 1198 Allievi Marescialli – Teoria e Quiz per la prova scritta di preselezione
Teoria e Quiz per la prova scritta di preselezione – Lingua italiana e abilità linguistiche – Storia – Educazione civica – Lingua inglese – Informatica – Abilità logico-matematiche
N.B: ACQUISTANDO IL MANUALE DA QUI AVRAI IN OMAGGIO 30 GIORNI DEL NOSTRO SIMULATORE QUIZ PREMIUM
Rimani aggiornato sul Concorso
Per restare aggiornato sul Concorso Guardia di Finanza Allievi Marescialli 2025 e conoscere gli altri candidati:
- manifesta al nostro ChatBot il tuo interesse per tale concorso cliccando qui;
- iscriviti al gruppo Facebook e/o al gruppo Telegram.
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso Guardia di Finanza Allievi Marescialli 2025 ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso ALES Arte lavoro e Servizi 2025: contratti a tempo determinato con possibilità di passare a indeterminato
- Concorso Comune di Cremona Agenti di Polizia 2025: 13 posti per diplomati e laureati
- Concorso Università di Trieste Collaboratori Amministrativi 2025 – 11 posti per diplomati
- Concorso Assistenti Sociali Comune di Barcellona Pozzo di Gotto 2025: 12 posti
- Concorso ATAC Roma Operatori di Esercizio 2025: bando per apprendistato e tempo determinato
- Concorso Regione Veneto Esperti 2025 – 15 incarichi per laureati
- Concorso ASM Matera Collaboratori Tecnici e Amministrativi 2025 – 15 posti riservati alle categorie protette
- Concorso Autisti Ambulanza ASP di Trapani 2025: 16 posti a tempo indeterminato
- Concorso ASST Melegnano e Martesana Infermieri 2025 – 20 posti a tempo indeterminato
- Concorso ASST Cremona Infermieri 2025 – 20 posti a tempo indeterminato
- Concorso ASST Ovest Milanese Assistenti Amministrativi 2025 – 15 posti per diplomati
- Concorso Agenzia Dogane Funzionari Tecnici 2025: 20 posti per esperto nel settore delle gare e degli appalti
- Concorso ASL Lecce 2025 – 10 posti a tempo determinato per laureati
- Concorso ACN Coordinatori 2025: 24 posti a tempo indeterminato nell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale
- Concorso ASL 2 Abruzzo Assistenti Amministrativi 2025 – 20 posti per diplomati
Buongiorno dove posso scaricare il modulo per chiedere differimento per la preselezione ?
Trovi qui i contatti dell’Ente!