Tempo di lettura stimato: 4 minuti

In arrivo un nuovo concorso pubblico promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) per il reclutamento di 101 funzionari destinati agli Uffici Scolastici Regionali (USR). La Legge di Bilancio 2025 ha autorizzato questa importante iniziativa, che mira a rafforzare il supporto alle istituzioni scolastiche nelle attività legate ai contratti di lavoro, servizi e forniture.
I nuovi funzionari saranno assunti con contratto a tempo indeterminato e inquadrati nell’Area dei Funzionari del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) 2019 – 2021 per il Comparto Funzioni Centrali.
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi aggiornamenti clicca qui. Se hai qualche domanda su questo e/o su altri concorsi chiedi al nostro Assistente AI. Unisciti anche al gruppo Telegram dedicato!
Se il Concorso Funzionari USR Ministero dell’Istruzione 2025 non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi nel MIM o agli altri Concorsi Pubblici.
Indice
Come funzionerà il concorso?
Dettagli e indiscrezioni concorsuali
La data precisa di pubblicazione del bando non è stata ancora comunicata, ma si prevede che avverrà nei primi mesi del 2025, a seguito dell’entrata in vigore della Legge di Bilancio.
Il concorso prevede l’assunzione di 101 funzionari presso gli Uffici Scolastici Regionali (USR) del Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM).
I funzionari saranno assegnati agli Uffici Scolastici Regionali (USR) in diverse regioni italiane, per garantire un supporto operativo alle istituzioni scolastiche.
Per il 2025 è previsto uno stanziamento di 1.860.208 euro, di cui 200.000 euro saranno destinati allo svolgimento del concorso. Dal 2026 il budget annuale sarà pari a 4.980.622 euro.
I funzionari assunti supporteranno le istituzioni scolastiche nelle attività di affidamento ed esecuzione dei contratti di lavori, servizi e forniture, migliorando la gestione dei contratti pubblici.
Quali saranno i requisiti di partecipazione?
I dettagli sui requisiti specifici saranno indicati nel bando ufficiale, ma generalmente si richiede il possesso di una laurea e l’idoneità fisica per l’impiego nella Pubblica Amministrazione.
I funzionari saranno assunti con contratto a tempo indeterminato e inquadrati nell’Area Funzionari del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro 2019–2021 per il Comparto Funzioni Centrali.
Come si articola il concorso: prove e materie da studiare
La procedura concorsuale sarà organizzata secondo le modalità previste dall’art. 35-quater, comma 3-bis, del D.Lgs. 165/2001, e potrebbe prevedere una sola prova scritta.
Come inoltrare la domanda e dove scaricare il bando
La Legge di Bilancio 2025 autorizza il Ministero dell’Istruzione a bandire un concorso pubblico per il reclutamento di personale non dirigenziale nell’Area Funzionari del CCNL Funzioni Centrali.
Se desideri approfondire gli aspetti di ciò: leggi qui.
Il bando ufficiale sarà pubblicato sul sito del Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) e sulla Gazzetta Ufficiale – Concorsi ed Esami.
Come prepararti: simulatore quiz, corsi online e manuali
Simulatore Quiz
Se hai intenzione di partecipare al Concorso Funzionari USR Ministero dell’Istruzione 2025, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz.
Corsi Online
Per prepararti al Concorso Funzionari USR Ministero dell’Istruzione 2025, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.
Manuali
Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre il manuale specifico:
Manuale Concorso USR scuola 2025 – Per la preparazione
[IN PREPARAZIONE]
N.B: ACQUISTANDO IL MANUALE DA QUI AVRAI IN OMAGGIO 30 GIORNI DEL NOSTRO SIMULATORE QUIZ PREMIUM
Rimani aggiornato sul Concorso
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi aggiornamenti clicca qui.
Inoltre se hai qualche domanda su questo e/o su altri concorsi chiedi al nostro Assistente AI. Unisciti anche al gruppo Telegram dedicato!
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso Funzionari USR Ministero dell’Istruzione 2025 ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso ALES Arte lavoro e Servizi 2025: contratti a tempo determinato con possibilità di passare a indeterminato
- Concorso Comune di Cremona Agenti di Polizia 2025: 13 posti per diplomati e laureati
- Concorso Università di Trieste Collaboratori Amministrativi 2025 – 11 posti per diplomati
- Concorso Assistenti Sociali Comune di Barcellona Pozzo di Gotto 2025: 12 posti
- Concorso ATAC Roma Operatori di Esercizio 2025: bando per apprendistato e tempo determinato
- Concorso Regione Veneto Esperti 2025 – 15 incarichi per laureati
- Concorso ASM Matera Collaboratori Tecnici e Amministrativi 2025 – 15 posti riservati alle categorie protette
- Concorso Autisti Ambulanza ASP di Trapani 2025: 16 posti a tempo indeterminato
- Concorso ASST Melegnano e Martesana Infermieri 2025 – 20 posti a tempo indeterminato
- Concorso ASST Cremona Infermieri 2025 – 20 posti a tempo indeterminato
- Concorso ASST Ovest Milanese Assistenti Amministrativi 2025 – 15 posti per diplomati
- Concorso Agenzia Dogane Funzionari Tecnici 2025: 20 posti per esperto nel settore delle gare e degli appalti
- Concorso ASL Lecce 2025 – 10 posti a tempo determinato per laureati
- Concorso ACN Coordinatori 2025: 24 posti a tempo indeterminato nell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale
- Concorso ASL 2 Abruzzo Assistenti Amministrativi 2025 – 20 posti per diplomati
Commenta per primo