Tempo di lettura stimato: 5 minuti
Il bando per il concorso dei 70 funzionari della Regione Campania, originariamente previsto per il 2024, sembra destinato a slittare al 2025. La notizia dell’intenzione di procedere a queste assunzioni era stata ufficializzata con un Comunicato stampa. In quell’occasione, la Giunta regionale aveva deliberato l’adesione alla manifestazione di interesse nell’ambito del Programma nazionale “Capacità per la Coesione 2021-2027″. Il progetto prevedeva l’assunzione di personale con competenze tecniche e specialistiche, necessario per l’attuazione dei Programmi regionali finanziati con fondi per la coesione.
Prima di mostrarti come funzionerà la procedura concorsuale e come studiare, ci preme ricordarti che per restare aggiornato sui Concorsi Regione Campania ti basta attivare le relative notifiche sul ChatBot Telegram. Inoltre, per conoscere gli altri candidati puoi invece iscriverti al gruppo Facebook e/o al gruppo Telegram.
Se il Concorso Funzionari Regione Campania non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi in Campania o gli altri Concorsi Pubblici.
Indice
Dettagli sul prossimo Concorso Funzionari Regione Campania
Posti, profili disponibili e dettagli
Il Concorso Funzionari Regione Campania è un bando approvato per la selezione e successiva assunzione a tempo indeterminato di 70 unità di personale con competenze tecniche e specialistiche.
Queste assunzioni sono previste per l’attuazione dei Programmi regionali finanziati con fondi per la coesione, nell’ambito del Programma nazionale “Capacità per la Coesione 2021-2027”.
Sono previsti 70 posti nel contesto del concorso, inseriti nel più ampio “Piano di Coesione 2021-2027” che prevede l’assunzione complessiva di 2.200 funzionari a tempo indeterminato nelle amministrazioni regionali di diverse regioni italiane, compresa la Campania.
Il Programma nazionale “Capacità per la Coesione 2021-2027” è un’iniziativa governativa cofinanziata dall’Unione Europea con l’obiettivo di promuovere la coesione economica, sociale e territoriale.
Con un budget di circa 1,267 miliardi di euro, mira a ridurre il divario di sviluppo tra le varie regioni italiane, in particolare quelle meno favorite o insulari.
L’obiettivo principale del Piano di Coesione è promuovere lo sviluppo economico, sociale e territoriale equilibrato, riducendo i divari di sviluppo tra le regioni italiane e migliorando la qualità della vita nelle aree meno sviluppate, attraverso la creazione di posti di lavoro, lo sviluppo delle infrastrutture e il potenziamento dei servizi pubblici.
Ora, con l’anno che volge al termine, i tempi per la pubblicazione del bando sembrano inevitabilmente destinati a prolungarsi, posticipando l’opportunità al prossimo anno.
Questo rinvio, seppur non ancora formalizzato, lascia comunque spazio a importanti opportunità per i laureati interessati a entrare a far parte dell’organico della Regione Campania, che avranno così più tempo per prepararsi e per raccogliere tutte le informazioni utili sui requisiti e le modalità di selezione.
Requisiti di partecipazione
Per candidarsi a una posizione di funzionario nella pubblica amministrazione, è generalmente necessario possedere competenze specifiche, esperienza professionale rilevante e qualifiche educative adeguate, come una laurea.
I funzionari sono coinvolti in attività quali la pianificazione strategica, la gestione finanziaria, le risorse umane e i servizi legali.
Uscita del bando e ulteriori informazioni
L’impatto atteso è significativo in termini di creazione di posti di lavoro nella pubblica amministrazione, sviluppo infrastrutturale e miglioramento dei servizi pubblici, contribuendo in modo sostanziale a ridurre il divario economico e sociale nelle regioni del Sud Italia.
Per ottenere ulteriori dettagli sul programma, è consigliato visitare il sito web dell’Agenzia per la coesione territoriale, che fornisce informazioni aggiornate, linee guida e modalità di partecipazione.
Inoltre puoi consultare da qui il comunicato stampa ufficiale della Regione Campania circa le 70 assunzioni.
Come prepararti: simulatore quiz, corsi online e manuale
Simulatore Quiz
Se hai intenzione di partecipare al Concorso Funzionari Regione Campania, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz.
Puoi esercitarti fin da subito utilizzando la funzione materie presente sul simulatore: ti basta aggiungere tutte le materie indicate nel bando del profilo da te scelto.
Corsi Online
Per prepararti al Concorso Funzionari Regione Campania, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.
Manuale
Per iniziare a prepararti al Concorso Funzionari Regione Campania, ti consigliamo di utilizzare il Manuale apposito.
Manuale Concorso Funzionari Regione Campania – Per la preparazione
[IN PREPARAZIONE]
N.B: ACQUISTANDO IL MANUALE DA QUI AVRAI IN OMAGGIO 30 GIORNI DEL NOSTRO SIMULATORE QUIZ PREMIUM
Altre informazioni →Rimani aggiornato sul Concorso Funzionari Regione Campania
Per restare aggiornato sui Concorsi Regione Campania e conoscere anche gli altri candidati:
- manifesta al nostro ChatBot il tuo interesse per tale concorso cliccando qui;
- iscriviti al gruppo Facebook o al gruppo Telegram.
Inoltre se hai qualche domanda su questo e/o su altri concorsi chiedi al nostro Concorsando BOT AI.
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso Funzionari Regione Campania potrebbero interessarti anche i seguenti concorsi in primo piano:
- Concorso CNR Collaboratori Amministrativi: online l’avviso di convocazione per la prova scritta
- Concorso ARS Sicilia Coadiutori – Attesa per gli esiti delle prove scritte e come studiare per l’orale
- Concorso ASST Ligure 5 Coadiutori Amministrativi – Graduatoria finale
- Concorso Ministero Ambiente Funzionari – Convocazioni prove orali
- Selezione Addetti Scalo Aeroporti Puglia 2025: 50 posti di lavoro per diplomati
- Concorso ASL Salerno OSS 2025 – 40 posti con licenza media
- Concorso Carabinieri Sottotenenti 2025 – 43 posti riservati ai militari
- Concorsi Statali: Mancano Candidati per i Posti al Nord Italia
- Concorso Atleti VFP4 Esercito – Accertamento dell’idoneità psico-fisica e attitudinale
- Concorso ASL 5 La Spezia Fisioterapisti e Tecnici della Prevenzione 2025 – 9 posti per laureati
- Concorsi Università di Palermo vari profili – Prova orale per Collaboratori Linguistici
- Concorso Sottotenenti Psicologi Esercito – Come studiare per la prova orale
Commenta per primo