Tempo di lettura stimato: 7 minuti

La Camera di Commercio di Ferrara Ravenna ha indetto un concorso pubblico per la copertura di
11 posti nell’Area Professionale degli Istruttori , con profilo di istruttore servizi di supporto e servizi primari . Le unità selezionate saranno assegnate alle diverse sedi dell’ente, tra cui Ravenna, Ferrara, Cento, Comacchio, Faenza e Lugo , con contratto a tempo indeterminato e pieno.
La selezione avverrà per titoli ed esami , e prevede una prova preselettiva , per la quale le informazioni dettagliate saranno rese note a fine marzo 2025. In questo articolo, vedremo come prepararsi al meglio per affrontare la preselezione con successo, analizzando le materie d’esame, le strategie di studio e le risorse utili.
Se desideri partecipare e interagire con altri candidati, ti suggeriamo di:
- 👪 Iscriverti al gruppo Facebook Concorsi Amministrativi e Contabili.
- 👪 Partecipare al gruppo Telegram.
- 🤖 Attivare il nostro ChatBot su Telegram tramite Concorsando Concorsi Bot per non perdere alcuna novità.
Se questo concorso non rispecchia le tue necessità, dai un’occhiata ai concorsi nelle Camere di Commercio o scopri gli altri concorsi pubblici.
Indice
Quanti e quali sono i posti disponibili
Posti, profili disponibili e dettagli
Il bando mette a disposizione 11 posti per il profilo di Istruttore Servizi di Supporto e Servizi Primari.
Le sedi di assegnazione includono le strutture della Camera di Commercio di Ferrara-Ravenna, distribuite nei comuni di Ravenna, Ferrara, Cento, Comacchio, Faenza e Lugo.
I posti disponibili sono a tempo pieno e indeterminato, garantendo una stabilità lavorativa significativa.
Come si svolgono le prove e cosa studiare
Il processo selettivo è articolato in quattro fasi principali:
– Prova preselettiva (eventuale): somministrazione di quesiti a risposta multipla.
– Prova scritta: quesiti a risposta aperta per verificare le conoscenze teoriche.
– Prova orale: colloquio per valutare competenze pratiche, conoscenze linguistiche (inglese) e competenze informatiche.
– Valutazione dei titoli: assegnazione di punteggi per qualifiche accademiche e professionali.
La prova è finalizzata a determinare l’ammissione dei candidati alla prova scritta, nonché ad accertare le principali conoscenze e competenze riferite alla posizione a cui ci si candida e consisterà nella soluzione di quesiti a risposta multipla relativi alle materie oggetto delle prove scritte e del colloquio.
Verrà attribuito 1 punto per ogni risposta esatta e 0 punti per ogni risposta mancante e meno 0,33 punti per ogni risposta errata. Il numero dei quesiti, il numero delle opzioni di risposta e il tempo a disposizione per la prova saranno definiti dalla Commissione.
È previsto l’espletamento di una unica prova scritta, mediante quesiti a risposta aperta. Nel caso l’Ente faccia ricorso alla prova preselettiva, alla prova scritta saranno ammessi i primi 50 candidati che avranno ottenuto il maggior punteggio e i pari merito al 50° posto oltre agli eventuali candidati ammessi direttamente alla prova scritta.
La prova si intenderà superata con il punteggio minimo di 21/30.
Il bando prevede che i candidati si preparino sulle seguenti materie:
– Normativa di riferimento relativa alle funzioni ed ai compiti delle Camere di commercio (legge n. 580/1993, e successive modificazioni);
– Elementi di diritto amministrativo (con particolare riferimento a: legge n. 241/1990, e successive modificazioni, atti e procedimenti amministrativi, D.Lgs. n. 33/2013, e successive modificazioni);
– Elementi del Codice dell’Amministrazione Digitale (D.Lgs. 82/2005, e successive modificazioni);
– Elementi di base inerenti la normativa su anticorruzione (legge 190/2012, e successive modificazioni), privacy (GDPR – Regolamento UE 679/2016), codice appalti (D.Lgs. n.
36/2023);
– Elementi sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze della pubblica amministrazione (D.Lgs. 165/2001, e successive modificazioni);
– Elementi di diritto commerciale (disciplina dell’impresa e delle società) e sulla pubblicità legale d’impresa (registro delle imprese);
– Elementi di disciplina della gestione patrimoniale e finanziaria delle Camere di commercio (DPR 254/2005);
– Attitudini logico-matematiche e logico-verbali.
La Commissione esaminatrice formula la graduatoria provvisoria di merito assegnando la votazione complessiva espressa in 70-esimi, ottenuta per ciascun candidato sommando:
– il voto conseguito nella prova scritta, non inferiore a 21 punti su 30.
– il punteggio conseguito all’esito della valutazione dei titoli di studio e servizio per un
massimo di 10 punti.
– il voto conseguito nella prova orale, non inferiore a 21 punti su 30.
Alla prova orale saranno ammessi i candidati che avranno ottenuto il punteggio minimo di 21/30 stabilito per il superamento della prova scritta.
La prova orale consisterà in un colloquio, finalizzato a valutare la conoscenza delle materie oggetto della prova scritta e la capacità di tradurle in pratica anche attraverso simulazioni di casi reali di lavoro, le motivazioni, le attitudini e le competenze trasversali (soft skills) del candidato.
In occasione del colloquio verrà, inoltre, accertata la conoscenza della lingua inglese e delle
competenze informatiche mediante:
– una breve conversazione in lingua inglese;
– un colloquio inerente elementi di informatica di base, di Internet e dei principali programmi applicativi di office automation ed eventuale verifica, tramite esercitazione, sulla capacità di utilizzo dei diversi pacchetti applicativi da parte del candidato.
Il punteggio a disposizione della Commissione per la valutazione dei titoli, è pari a 10 punti così articolati:
– Titoli di studio: massimo 5 punti.
– Titoli di servizio: massimo 5 punti.
Info al riguardo verranno rese note a fine Marzo 2025: qui l’avviso.
Dove scaricare il bando
Come prepararti: simulatore quiz, corsi online e manuali
Simulatore Quiz
Se hai intenzione di partecipare al Concorso Ferrara Ravenna Camera di Commercio 2025, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz.
Puoi esercitarti fin da subito utilizzando la banca dati di esercitazione (NON UFFICIALE) presente sul simulatore:
Corsi online
Per una preparazione ottimale, consulta i corsi offerti da Concorsando Academy, che includono moduli specifici per ciascuna materia prevista. Accedi ai corsi qui.
Manuale di studio
Il manuale specifico per i profili amministrativi delle Camere di Commercio è uno strumento indispensabile. Acquistalo qui.
Nota: Acquistando il manuale dal portale ufficiale, otterrai 30 giorni di accesso gratuito al Simulatore Premium.
Come restare aggiornati
Per non perdere nessuna novità:
- 👪 Gruppo Facebook
- 👪 Gruppo Telegram
- 🤖 ChatBot Telegram
- 📰 Pagina ufficiale del concorso
- 🌐 Portale inPA
Inoltre se hai qualche domanda su questo e/o su altri concorsi chiedi al nostro Concorsando BOT AI.
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso Ferrara Ravenna Camera di Commercio 2025 ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso Provincia Monza e Brianza Tecnici e Amministrativi 2025 – 14 posti a tempo indeterminato
- Concorso Vice Ispettori Polizia di Stato 2025: 1.500 posti per diplomati
- Concorso IRCCS San Matteo Pavia Infermieri 2025 – 60 posti a tempo indeterminato
- Concorso Comune Brescia Istruttori Amministrativi 2025 – 24 posti a tempo indeterminato
- Concorso Operai in Calabria a Tempo determinato 2025: 20 posti per soli titoli nella Castore srl
- Concorso Ministero Giustizia Dirigenti II Fascia 2025: 11 posti per laureati (interno)
- Concorso AUSL Parma Tecnici di Radiologia 2025 – 23 posti per laureati
- Concorso Atleti Fiamme Azzurre Polizia Penitenziaria 2025: 30 posti con licenza media
- Concorso Università Magna Graecia Catanzaro Collaboratori Amministrativi 2025 – 10 posti a tempo indeterminato
- Concorso ASST Gaetano Pini Infermieri 2025 – 10 posti a tempo indeterminato
- Concorso Esercito Allievi Marescialli 2025 – 140 posti per diplomati (Proroga)
- Concorso Provincia di Trento Operai 2025 – 40 posti con licenza media
- Concorso MAECI Segretari di Legazione 2025 – 35 posti per laureati
- Concorso Vigili del Fuoco Ispettori Informatici 2025: 30 posti per diplomati
- Concorso ASST Lariana Como Infermieri 2025 – 120 posti a tempo indeterminato
Commenta per primo