Tempo di lettura stimato: 6 minuti
![Concorso Esercito Tenenti Nomina Diretta 2025 - 39 posti per laureati](https://www.concorsando.it/blog/wp-content/uploads/Concorso-Esercito-Tenenti-Nomina-Diretta-2025-39-posti-per-laureati-1500-x-800-px-678x381.png)
Il Concorso Esercito Tenenti Nomina Diretta 2025 mette a disposizione 39 posti per la nomina diretta di Tenenti in servizio permanente nei ruoli normali dell’Esercito. Il concorso è riservato ai laureati, e i vincitori saranno assunti a tempo indeterminato. La scadenza per la presentazione delle domande è fissata al 12 marzo 2025 alle ore 23:59.
Partecipare a questo concorso rappresenta un’opportunità importante per chi desidera intraprendere una carriera nell’Esercito Italiano con ruoli di responsabilità. Il percorso selettivo mira a individuare i migliori candidati attraverso un’attenta valutazione delle competenze tecniche e delle attitudini personali.
Per restare aggiornato su questo concorso:
- Gruppo Facebook 👪 clicca qui;
- Gruppo Telegram 👪 clicca qui;
- ChatBot Telegram per aggiornamenti 🤖 clicca qui.
Se il Concorso Esercito Tenenti Nomina Diretta 2025 non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi Esercito o agli altri Concorsi Pubblici.
Indice
Quanti e quali sono i posti disponibili?
Posti, profili disponibili e dettagli
Il bando prevede 39 posti suddivisi nei seguenti ruoli:
– 1 posto per il ruolo dell’Arma dei Trasporti e dei Materiali;
– 8 posti per il Corpo degli Ingegneri dell’Esercito;
– 22 posti per il Corpo degli Ingegneri da impiegare nei Domini Cyber e Spazio;
– 3 posti per il Corpo Sanitario;
– 5 posti per il Corpo di Commissariato.
I Tenenti selezionati avranno ruoli di gestione e comando, occupandosi di attività logistiche, ingegneristiche, informatiche, sanitarie o giuridico-economiche a seconda del corpo di appartenenza. Saranno inoltre chiamati a operare in contesti nazionali e internazionali, collaborando con diverse unità operative dell’Esercito.
Sì, i vincitori del concorso saranno nominati Tenenti in servizio permanente, garantendo una stabilità occupazionale e opportunità di crescita all’interno dell’Esercito.
Chi può partecipare al concorso?
I candidati devono possedere i seguenti requisiti:
– Età massima: 40 anni per Ufficiali in ferma prefissata con almeno un anno di servizio, 35 anni per tutti gli altri;
– Cittadinanza italiana;
– Godimento dei diritti civili e politici;
– Nessuna condanna per delitti non colposi.
Per approfondire i limiti di età nei concorsi pubblici, leggi questa guida.
Per partecipare al Concorso Esercito Tenenti Nomina Diretta 2025, è necessario possedere una laurea magistrale in una delle seguenti discipline, a seconda del Corpo per cui si concorre:
Corpo degli Ingegneri dell’Esercito:
– Ingegneria informatica;
– Ingegneria meccanica;
– Ingegneria civile;
– Ingegneria elettronica;
– Ingegneria delle telecomunicazioni;
– Ingegneria aerospaziale o aeronautica;
Corpo Sanitario:
– Medicina e Chirurgia (con abilitazione all’esercizio della professione);
– Medicina veterinaria;
– Farmacia e Farmacia Industriale.
Corpo di Commissariato:
– Giurisprudenza;
– Scienze dell’economia;
– Scienze economico-aziendali.
Le lauree richieste devono essere conseguite presso università riconosciute legalmente e i candidati devono essere abilitati all’esercizio della professione (se richiesto per la specifica disciplina). Inoltre, per alcune posizioni, può essere richiesta l’iscrizione all’albo professionale competente.
Come si svolgono le prove e cosa studiare?
Il concorso prevede:
– Prove di efficienza fisica;
– Accertamenti sanitari;
– Accertamento attitudinale;
– Prova scritta su materie specifiche del bando;
– Valutazione dei titoli di merito.
L’accertamento dell’efficienza fisica consisterà nell’esecuzione delle seguenti prove:
– sollevamento delle ginocchia al petto;
– piegamenti sulle braccia;
– corsa piana 2.000 metri;
– trazioni alla sbarra (solo per alcuni profili.
Il candidato deve superare tutte e quattro le prove per essere giudicato idoneo. Se non si raggiunge il livello minimo in una sola prova, il candidato sarà escluso dal concorso.
Questa fase verifica l’idoneità fisica e psichica dei partecipanti attraverso:
– Visita medica generale;
– Esami ematochimici e delle urine;
– Test della vista e dell’udito;
– Test psicologici.
I candidati devono rispettare i parametri stabiliti nel bando per essere dichiarati idonei.
L’accertamento attitudinale valuta le capacità cognitive, psicologiche e comportamentali del candidato mediante:
– Test di personalità;
– Colloqui individuali con psicologi militari;
– Prove situazionali.
Qui inoltre trovi la Guida ai Test Psicoattitudinali nei Concorsi Militari – Strategie e Consigli.
Tutte le materie sono riportate nell’allegato B che trovi nel bando di concorso, in allegato in fondo all’articolo.
La prova scritta si intenderà superata qualora il candidato riporti un punteggio minimo non inferiore a 18/30.
Vengono attribuiti punteggi aggiuntivi in base a:
– Laurea magistrale prevista per la partecipazione al concorso (max 1 punto);
– Titoli accademici superiori alla laurea richiesta (max 5 punti);
– Titoli specifici per i soli candidati in possesso della Laurea in Medicina e Chirurgia (max 10 punti);
– Pubblicazioni scientifiche (max 1 punto);
– Possesso dell’attestato di bilinguismo italo-tedesco riferito al titolo di studio richiesto per la
partecipazione al concorso (max 2 puntI).
Come si inoltra la domanda di partecipazione e dove scaricare il bando?
Le domande devono essere inviate tramite il portale inPA 🌐 clicca qui.
er poter partecipare dovrai possedere:
– lo SPID: attivalo ora da casa o ovunque sei, con riconoscimento facciale via webcam. Usa Zoom su qualsiasi dispositivo (PC, tablet, smartphone) da questa pagina;
– una PEC intestata a te: per scoprire come attivarla velocemente in 30 minuti leggi questa pagina.
Il bando è disponibile a questo link: Scarica il bando.
La domanda deve essere inviata entro il 12 marzo 2025 alle ore 23:59.
Come prepararti: Corsi online e manuali
Corsi Online
Per prepararti al Concorso Esercito Tenenti Nomina Diretta, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.
Manuali
Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i Manuali specifici.
VFP4 Volontari in Ferma Prefissata di Quattro Anni Esercito, Marina, Aeronautica – Teoria e Quiz
Manuale completo per la prova a carattere culturale, logico-deduttivo e professionale
N.B: ACQUISTANDO IL MANUALE DA QUI AVRAI IN OMAGGIO 30 GIORNI DEL NOSTRO SIMULATORE QUIZ PREMIUM
Altre informazioni →Manuale Concorso Scuole Militari Esercito Marina e Aeronautica Militare 2023 – Per la preparazione
Teoria e Quiz – Manuale completo per la preparazione alla prova preliminare (Test logico-deduttivi)
N.B: ACQUISTANDO IL MANUALE DA QUI AVRAI IN OMAGGIO 30 GIORNI DEL NOSTRO SIMULATORE QUIZ PREMIUM
Manuale Concorso Accademia Esercito Modena – Teoria e Quiz
Manuale di addestramento alla prova di preselezione culturale – Ufficiali – Ruolo Normale – Ufficiali – Ruolo Speciale – A.U.F.P. – LIBRO INTERATTIVO: Espandi il tuo libro con i nostri contenuti online: – Estensioni e approfondimenti – Software per la simulazione – Videolezioni
Manuale Concorso Marescialli Esercito Italiano – Teoria e Quiz
Teoria e Quiz – Manuale di addestramento alla prova scritta di accertamento delle qualità culturali
Altre informazioni →Come restare aggiornati
Per non perdere nessuna novità sul concorso:
- Pagina ufficiale del concorso 📰 clicca qui;
- Portale inPA 🌐 clicca qui;
- Gruppo Facebook 👪 clicca qui;
- Gruppo Telegram 👪 clicca qui;
- ChatBot Telegram 🤖 clicca qui.
Inoltre se hai qualche domanda su questo e/o su altri concorsi chiedi al nostro Concorsando BOT AI.
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso Esercito Tenenti Nomina Diretta ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso Allievi Marescialli Carabinieri 2025 – 626 posti per diplomati
- Concorso Esercito Tenenti Nomina Diretta 2025 – 39 posti per laureati
- Concorso Marina Militare Ufficiali Nomina Diretta 2025 – 43 posti per laureati
- Concorso MAECI Assistenti Amministrativi 2025 – 200 posti per diplomati
- Concorso Provincia di Forli-Cesena Funzionari Tecnici 2025 – 29 posti per laureati
- Concorso ASL Taranto Tecnico di laboratorio biomedico 2025 – 23 posti
- Concorso Agenzia Dogane Funzionari Tecnici Informatici 2025 – 39 posti per laureati a Roma
- Concorso ASL Salerno OSS 2025 – 40 posti con licenza media
- Concorso Carabinieri Sottotenenti 2025 – 43 posti riservati ai militari
- Concorso Agenzia delle Dogane Assistenti Amministrativi Tributari 2025 – 461 posti per diplomati: scopri come prepararti e studiare
- Concorso ASP Palermo 2025 – 68 Posti per laureati a tempo indeterminato
- Concorso Comune Verona Istruttori Polizia Locale 2025 – Assunzioni per diplomati
- Concorso Guardia di Finanza Allievi Ufficiali 2025 – 69 posti per diplomati
- Concorso Istituto Ciechi Florio Salamone 2025 – 15 Posti a Tempo Indeterminato
- Concorso Sicilia Impianti SRR ATO 4 Operai ed Autisti 2025 – Entra in graduatoria con la licenza media
Commenta per primo