Tempo di lettura stimato: 5 minuti
Le date delle prove scritte del concorso pubblico per titoli ed esami, finalizzato alla selezione di quattro referendari nel ruolo della carriera di magistratura della Corte dei Conti, sono ufficialmente stabilite. L’importante selezione, indetta con decreto presidenziale n. 77 dell’11 marzo 2024 e pubblicata nella del 15 marzo 2024, vedrà lo svolgimento delle prove nei giorni 8, 9, 10 e 11 aprile 2025.
Prima di mostrarti come studiare le materie indicate nel bando, ci preme ricordarti che per restare aggiornato sui Concorsi Corte dei Conti ti basta attivare le relative notifiche via Telegram. Per conoscere gli altri candidati dei concorsi in questa provincia/regione iscriviti al gruppo Facebook e/o al gruppo Telegram.
Se il Concorso Referendari Bolzano Corte dei Conti non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata a Concorsi Corte dei Conti o agli altri Concorsi pubblici.
Indice
Come funziona il concorso
Posti, profili disponibili e dettagli
I posti a disposizione sono 4.
Si, sono disponibili quattro posti vacanti, tra cui tre sono specificamente destinati ai candidati del gruppo linguistico tedesco, mentre un singolo posto è assegnato al gruppo linguistico ladino.
I vincitori del concorso saranno destinati alle Sezioni o alla Procura della Corte dei conti con sede a Bolzano.
La permanenza minima dei referendari nell’ufficio di prima assegnazione è fissata in 10 anni.
Come è articolato il concorso
L’iter del concorso prevede:
– Esame dei titoli;
– 4 prove scritte;
– prova orale.
I candidati qualificati per le loro abilità, rendimento, incarichi ricoperti, titoli culturali, e contributi scientifici pubblicati in aree pertinenti alle funzioni della Corte dei conti o ai suoi compiti istituzionali sono invitati a sostenere le prove d’esame. Per partecipare, è necessario compilare un modulo specifico per l’elenco dei titoli ammissibili, disponibile sul sito ufficiale del concorso.
La Commissione valuta preliminarmente i titoli presentati da ciascun candidato per determinare l’ammissione alle prove scritte, basandosi su un punteggio minimo di 30 punti.
Una valutazione approfondita dei titoli è riservata ai candidati che hanno presentato tutti i documenti richiesti per le prove scritte, prima dell’avvio del processo di correzione. Questo processo assicura che solo i candidati più meritevoli procedano nelle fasi successive del concorso Corte dei conti, garantendo una selezione basata su competenze e meriti.
Ogni commissario dispone di 10 punti, per la valutazione del complesso dei titoli, per un massimo totale di 60 punti così ripartiti:
– Doti di capacità e rendimento: max punti 24;
– Incarichi ricoperti: max punti 6;
– Titoli di cultura: max punti 24;
– Studi elaborati e pubblicati: max punti 6.
Le materie delle prove scritte sono le seguenti:
– diritto civile e diritto commerciale, con riferimenti al diritto processuale civile;
– diritto costituzionale e diritto amministrativo;
– contabilità pubblica, scienza delle finanze e diritto finanziario;
– prova pratica riferita alle funzioni della Corte dei conti.
L’esame orale verte sulle materie indicate per le prove scritte e sulle seguenti:
– diritto tributario e diritto pubblico dell’economia;
– diritto penale e diritto processuale penale;
– politica economica;
– diritto internazionale e diritto dell’Unione Europea;
– diritto regionale e degli enti locali;
– controllo delle aziende e delle amministrazioni pubbliche;
– statistica economica;
– lingua straniera scelta tra le seguenti: inglese, francese, spagnolo.
Infine per la prova orale di lingua straniera deve essere svolta in una delle lingue di cui al punto h) del bado presente a fine articolo diversa da quella prescelta quale prova obbligatoria.
Il concorso, che prevede tre posti riservati al gruppo linguistico tedesco e uno al gruppo linguistico ladino, si terrà presso la sede della Corte dei Conti di Bolzano, situata in Viale Druso 36/A. I candidati dovranno anche consegnare i testi di legge che intendono consultare il giorno 7 aprile 2025, dalle ore 15:30 alle ore 16:30, come specificato nel bando.
Mentre le prove scritte si terranno nei giorni 8, 9, 10 e 11 aprile 2025, qui l’avviso.
Dove scaricare il bando
Leggi con attenzione il bando e qualsiasi altra comunicazione riportata sulla pagina ufficiale.
Come prepararsi per le prove
Simulatore Quiz
Se hai intenzione di partecipare al Concorso Corte dei Conti Referendari Bolzano, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz.
Puoi esercitarti fin da subito utilizzando la funzione materie presente sul simulatore: ti basta aggiungere tutte le materie indicate nel bando.
Corsi Online
Per prepararti al Concorso Corte dei Conti Referendari Bolzano, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.
Come rimanere aggiornati sul concorso
Per restare aggiornato sul Concorso Avvocatura dello Stato e Corte dei Conti e conoscere gli altri candidati:
- manifesta al ChatBot Telegram il tuo interesse per tale concorso cliccando qui;
- iscriviti al gruppo Facebook e/o al gruppo Telegram.
Inoltre se hai qualche domanda su questo e/o su altri concorsi chiedi al nostro Concorsando BOT AI.
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Corte dei Conti Referendari Bolzano ti potrebbero interessare anche i seguenti concorsi in primo piano.
- Concorso ASL Salerno OSS 2025 – 40 posti con licenza media
- Concorso Carabinieri Sottotenenti 2025 – 43 posti riservati ai militari
- Concorso Agenzia delle Dogane Assistenti Amministrativi Tributari 2025 – 461 posti per diplomati: scopri come prepararti e studiare
- Concorso ASP Palermo 2025 – 68 Posti per laureati a tempo indeterminato
- Concorso Comune Verona Istruttori Polizia Locale 2025 – Assunzioni per diplomati
- Concorso Guardia di Finanza Allievi Ufficiali 2025 – 69 posti per diplomati
- Concorso Istituto Ciechi Florio Salamone 2025 – 15 Posti a Tempo Indeterminato
- Concorso Sicilia Impianti SRR ATO 4 Operai ed Autisti 2025 – Entra in graduatoria con la licenza media
- Concorso Scuola Docenti PNRR 2 – 19032 posti nell’Infanzia e primaria, primo e secondo grado: online le date
- Concorso Operatori e Marinai Gestione Governativa Navigazione Laghi 2025 – 96 posti con Licenza Media
- Concorso Azienda Zero Padova Fisioterapisti 2025 – 24 Posti per Laureati
- Concorso Infermieri INRCA 2025 – 10 posti a Casatenovo
- Concorso Vice Direttori Logistico Gestionali Vigili del Fuoco 2025 – 69 posti per laureati
- Concorso Guida Turistica 2025: bando nazionale online e aperte le domande di partecipazione per l’esame abilitativo
- Concorso Comune Torremaggiore Istruttori e Assistenti Sociali 2025 – 7 posti aperti ai diplomati
Commenta per primo