Tempo di lettura stimato: 5 minuti

La Corte dei Conti ha pubblicato le tracce, sia estratte che non estratte, relative alle prove scritte del concorso per Funzionari Tecnici e Assistenti Tecnici. Le sessioni d’esame si sono svolte nei giorni 12 e 13 febbraio 2025, mentre la pubblicazione delle tracce è avvenuta in data 18 febbraio 2025.
Per il profilo di Funzionario Tecnico, sono disponibili le tre buste della prima prova scritta, di cui è stata estratta la traccia contenuta nella busta n. 3. Sono inoltre consultabili anche le tracce della seconda prova, incluse quelle non sorteggiate.
Ci preme ricordarti che per restare aggiornato sui Concorsi Corte dei Conti ti basta attivare le relative notifiche via Telegram. Per conoscere gli altri candidati dei concorsi in questa provincia/regione iscriviti al gruppo Facebook e/o al gruppo Telegram.
Se il Concorso Corte dei Conti Funzionari e Assistenti Tecnici non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi Corte dei Conti o agli altri Concorsi Pubblici.
Indice
Come funziona il Concorso Corte dei Conti Funzionari e Assistenti Tecnici
Posti, profili disponibili e dettagli
I posti disponibili sono 12, da assegnare agli uffici centrali e territoriali della corte dei conti.
I posti sono suddivisi tra:
– 4 unità di personale, elevabili a n. 6 unità con profilo di assistente tecnico – area assistenti;
– 4 unità di personale, elevabili a n. 6 unità, con profilo di funzionario tecnico – area funzionari.
Il trenta per cento dei posti a concorso previsti per la Corte dei conti è riservato, ai sensi dell’art. 24 del decreto legislativo 27 ottobre 2009, n. 150, al personale di ruolo dell’Amministrazione, purché in possesso dei requisiti di cui all’art. 2.
Si applica, altresì, con riferimento ai posti previsti, la riserva in favore del personale militare di cui all’art. 1014 del decreto legislativo 15 marzo 2010, n. 66, purché in possesso dei requisiti di cui all’art. 2.
Si applica inoltre la riserva agli operatori volontari che hanno concluso il servizio civile universale senza demerito purché in possesso dei requisiti di cui all’art. 2.
Il corrispettivo annuo per le posizioni di Funzionario e Assistente Tecnico della Corte dei Conti varia tra i 20.000€ e i 40.000€, in base al livello di esperienza e alla specifica mansione assegnata.
Come è strutturato il concorso: prove e materie da studiare
Gli esami consistono, per ogni profilo, in una prova scritta e in una prova orale.
Esclusivamente per il profilo di funzionario tecnico, nell’ambito della prova scritta, è altresì prevista la risoluzione di uno o più casi pratici relativi alle materie oggetto di esame.
È stato stabilito dalla commissione, che la prova preselettiva non sarà effettuata.
La prova orale consiste in un colloquio che verte, oltre che sulle materie oggetto delle prove scritte, anche sulle seguenti materie:
– legislazione sulla Corte dei conti;
– lingua inglese;
– elementi di informatica giuridica, utilizzo di Internet, posta elettronica, PEC e firma digitale: capacità di utilizzo di software per il BIM, conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse (quali pacchetto Office, in particolare Word, Excel e PowerPoint, applicativo Autocad).
La prova orale si intende superata se i candidati ottengono la votazione di almeno 21/30.
Sì, espletate le prove del concorso, la Commissione esaminatrice forma la graduatoria di merito, sommando per ciascun candidato la media dei voti conseguiti nelle prove scritte e la votazione conseguita nel colloquio.
A parità di punteggio si applicano le preferenze previste dall’art. 11 del bando.
I vincitori del concorso saranno invitati a comunicare l’ordine di preferenza delle sedi disponibili, tratte dall’elenco pubblicato.
Le sessioni si sono tenute il 12 e 13 febbraio 2025 presso la Caserma “Salvo D’Acquisto” dell’Arma dei Carabinieri, in Roma, Viale di Tor di Quinto n. 119.
Trovi qui le tracce estratte, e non:
– Profilo di funzionario tecnico – prova 1 – busta 1 – non estratta;
– Funzionario tecnico – prova 1 – busta 2 – non estratta
– Profilo di funzionario tecnico – prova 1 – busta 3 – estratta;
– Tracce seconda prova, estratta e non estratte, profilo funzionario tecnico;
– Tracce, estratta e non estratte, profilo assistente tecnico.
Dove scaricare il bando
Leggi con attenzione il bando e qualsiasi altra comunicazione riportata sulla pagina ufficiale.
Come prepararsi per le prove: Corsi e Manuali
Corsi Online
Per prepararti al Concorso Corte dei Conti Funzionari e Assistenti Tecnici, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.
Manuali
Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i Manuali specifici per i Concorsi Pubblici.
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso Corte dei Conti Funzionari e Assistenti Tecnici ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso IRCCS San Matteo Pavia Infermieri 2025 – 60 posti a tempo indeterminato
- Concorso Comune Brescia Istruttori Amministrativi 2025 – 24 posti a tempo indeterminato
- Concorso Operai in Calabria a Tempo determinato 2025: 20 posti per soli titoli nella Castore srl
- Concorso Ministero Giustizia Dirigenti II Fascia 2025: 11 posti per laureati (interno)
- Concorso AUSL Parma Tecnici di Radiologia 2025 – 23 posti per laureati
- Concorso Atleti Fiamme Azzurre Polizia Penitenziaria 2025: 30 posti con licenza media
- Concorso Università Magna Graecia Catanzaro Collaboratori Amministrativi 2025 – 10 posti a tempo indeterminato
- Concorso ASST Gaetano Pini Infermieri 2025 – 10 posti a tempo indeterminato
- Concorso Esercito Allievi Marescialli 2025 – 140 posti per diplomati (Proroga)
- Concorso Provincia di Trento Operai 2025 – 40 posti con licenza media
- Concorso MAECI Segretari di Legazione 2025 – 35 posti per laureati
- Concorso Vigili del Fuoco Ispettori Informatici 2025: 30 posti per diplomati
- Concorso ASST Lariana Como Infermieri 2025 – 120 posti a tempo indeterminato
- Concorso ASST Lecco Infermieri 2025 – 30 posti a tempo indeterminato
- Concorso Comune Grosseto Agenti Polizia Municipale 2025 – 15 posti per diplomati
Commenta per primo