Tempo di lettura stimato: 4 minuti

La Corte dei Conti ha pubblicato la graduatoria provvisoria per il concorso relativo all’assunzione di 7 unità di personale nell’area operatori, con funzioni di conducenti di automezzi presso la sede di Roma. Questa selezione, indetta con decreto segretariale n. 221 del 17 ottobre 2024, si è svolta mediante l’avviamento degli iscritti ai centri per l’impiego, in conformità all’articolo 16 della Legge 56/1987.
La graduatoria provvisoria, pubblicata il 28 febbraio 2025 con numero 260239, è ora consultabile sul sito di Spazio Lavoro della Regione Lazio, nella sezione dedicata agli avviamenti a selezione.
Resta aggiornato su questo concorso iscrivendoti ai nostri canali social e alle notifiche:
Se il Concorso Corte dei Conti Conducenti 2024 non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi Corte dei Conti o agli altri Concorsi Pubblici.
Indice
Quanti e quali sono i posti disponibili?
Posti, profili disponibili e dettagli
Sono previsti 7 posti per operatori di conduzione di automezzi presso la sede centrale della Corte dei Conti a Roma. La sede centrale offre un contesto di lavoro organizzato e strutturato, con attività diversificate che richiedono professionalità e precisione.
I posti messi a bando sono a tempo pieno e indeterminato. Questo significa che i candidati selezionati avranno un contratto stabile e duraturo, garantendo così sicurezza lavorativa e prospettive di carriera nel lungo periodo.
Le mansioni includono la conduzione di automezzi e operazioni di semplice manutenzione dei mezzi in dotazione. Oltre alla guida, il conducente dovrà occuparsi della verifica periodica dello stato del veicolo, assicurandosi che tutte le componenti siano funzionanti e che il mezzo sia sempre in condizioni ottimali per l’utilizzo.
Questo ruolo richiede responsabilità e attenzione ai dettagli, poiché la sicurezza delle persone e dei beni trasportati è fondamentale.
Come si sono svolte le prove?
La procedura di selezione prevede un colloquio e una prova pratica di idoneità:
Colloquio: verterà sull’adeguata conoscenza della lingua italiana e del Codice della Strada. Verranno poste domande per verificare la padronanza del codice e la capacità di affrontare situazioni tipiche che un conducente può trovarsi a gestire durante il servizio.
Prova pratica di idoneità: servirà ad accertare la capacità di guida dei mezzi e la manutenzione di base degli stessi. La prova pratica includerà manovre di precisione, parcheggio e altre situazioni simulate per valutare l’abilità del candidato nella guida sicura e responsabile. Saranno inoltre verificate le competenze relative alla manutenzione ordinaria, come il controllo del livello dell’olio e la verifica dei pneumatici.
Dove scaricare il bando e la graduatoria
Il bando ufficiale è disponibile a questo link: Scarica il bando.
Al momento, è stata pubblicata solo la graduatoria provvisoria.
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso Corte dei Conti Conducenti, ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso Atleti Fiamme Azzurre Polizia Penitenziaria 2025: 30 posti con licenza media
- Concorso Università Magna Graecia Catanzaro Collaboratori Amministrativi 2025 – 10 posti a tempo indeterminato
- Concorso ASST Gaetano Pini Infermieri 2025 – 10 posti a tempo indeterminato
- Concorso Esercito Allievi Marescialli 2025 – 140 posti per diplomati (Proroga)
- Concorso Provincia di Trento Operai 2025 – 40 posti con licenza media
- Concorso MAECI Segretari di Legazione 2025 – 35 posti per laureati
- Concorso Vigili del Fuoco Ispettori Informatici 2025: 30 posti per diplomati
- Concorso ASST Lariana Como Infermieri 2025 – 120 posti a tempo indeterminato
- Concorso ASST Lecco Infermieri 2025 – 30 posti a tempo indeterminato
- Concorso Comune Grosseto Agenti Polizia Municipale 2025 – 15 posti per diplomati
- Concorso Marina Militare Allievi Marescialli 2025 – 266 posti per diplomati
- Concorso Commissari Tecnici Polizia di Stato 2025 – 133 posti per laureati
- Concorso Comune di Milano Agente Polizia Locale 2025 – 15 posti per diplomati
- Concorso ASST Rhodense Infermieri 2025 – 40 posti a tempo indeterminato
- Concorso ASST Milano Nord Infermieri 2025 – 20 posti a tempo indeterminato
Come restare aggiornati?
- 👪 Gruppo Facebook
- 👪 Gruppo Telegram
- 🤖 ChatBot Telegram
- 🌐 Portale inPA
- 📰 Pagina ufficiale del concorso
Inoltre se hai qualche domanda su questo e/o su altri concorsi chiedi al nostro Assistente AI.
Commenta per primo