Tempo di lettura stimato: 6 minuti

Il Comune di Vicenza annuncerà nuovi concorsi e procederà con numerose assunzioni entro la fine del 2024. L’amministrazione ha modificato il Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO) 2024-2026, aumentando a 108 il numero di persone da inserire per rafforzare l’organico. Saranno 23 i bandi pubblici, alcuni già avviati, che l’amministrazione comunale ha pianificato per procedere con le nuove assunzioni.
Prima di mostrarti come funziona la procedura concorsuale e come studiare le materie indicate nel bando, ci preme ricordarti che per restare aggiornato sui principali Concorsi Pubblici in Veneto ti basta attivare le relative notifiche via Telegram. Inoltre, per conoscere gli altri candidati puoi invece iscriverti al gruppo Telegram.
Se il Concorso Comune Vicenza non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi a Vicenza o agli altri Concorsi Pubblici.
Indice
Come funziona il Concorso Comune Vicenza
Posti, profili disponibili e dettagli
Un recente comunicato dell’ente ha annunciato l’arrivo di nuovi concorsi e assunzioni. La giunta del Comune di Vicenza ha approvato una delibera che integra il Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO) 2024-2026, prevedendo un significativo rafforzamento del personale comunale. La revisione del PIAO, resa possibile grazie a una variazione di bilancio che ha aumentato di 500 mila euro i fondi destinati al potenziamento del personale, permetterà all’ente di raggiungere un totale di 878 dipendenti a tempo indeterminato, registrando un incremento di 46 unità rispetto all’anno precedente.
Grazie a questa misura, il numero delle nuove assunzioni che il Comune di Vicenza realizzerà entro l’anno è stato incrementato da 63 a 108, in parte per compensare i pensionamenti e le cessazioni di servizio del personale attualmente impiegato.
Il Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO) è un documento triennale di programmazione che definisce le attività e l’organizzazione del Comune di Vicenza. Esso mira a migliorare l’efficienza, l’innovazione, la trasparenza, la prevenzione della corruzione e la digitalizzazione dei servizi. Tra i principali obiettivi vi è il potenziamento del capitale umano e la creazione di Valore Pubblico per i cittadini, come il miglioramento del benessere economico e sociale.
Le nuove assunzioni del Comune di Vicenza interesseranno principalmente i settori dell’istruzione, della polizia locale e dei servizi sociali. Altri ambiti coinvolti saranno i servizi tributari, il sistema informatico, il sistema museale e le risorse umane.
Le figure professionali che verranno reclutate includono:
– 3 dirigenti;
– 1 operatore (il numero degli operatori aumenterà da 9 a 10);
– 11 operatori esperti (da 6 a 17);
– 16 istruttori (da 23 a 39);
– 17 funzionari (da 22 a 39);
– 6 istruttori di polizia locale (da 2 a 8);
– 6 educatori di asilo nido (da 4 a 10);
– 3 assistenti sociali (da 4 a 7);
– 10 collaboratori amministrativi (da 3 a 13).
Come avverranno le assunzioni
Saranno avviati specifici concorsi pubblici per le selezioni. Inoltre, entro la fine dell’anno, il Comune provvederà a bandire 63 avanzamenti di carriera (o progressioni verticali). Per assumere le nuove risorse, il Comune di Vicenza utilizzerà nuovi bandi di concorso. Nello specifico, il reclutamento avverrà attraverso 23 procedure pubbliche di selezione. Di queste, 14 sono già state completate, mentre le restanti 9 saranno indette entro dicembre 2024.
Gli obiettivi principali della formazione del personale previsti dal PIAO 2024-2026 del Comune di Vicenza includono:
– Valorizzazione del personale: L’attività formativa mira a potenziare le competenze del personale, riconoscendo il ruolo centrale di ciascun dipendente nel migliorare l’efficienza dei servizi offerti ai cittadini;
– Aggiornamento continuo: Si prevede una formazione continuativa che includa aggiornamenti normativi e tecnici, mirati a tutti i settori dell’ente per assicurare che il personale sia sempre adeguatamente preparato;
– Competenze digitali: Una formazione permanente è rivolta allo sviluppo delle competenze digitali, fondamentali per migliorare l’efficienza della struttura amministrativa e sostenere la transizione digitale;
– Formazione obbligatoria: Sono previsti percorsi formativi obbligatori in materie come la prevenzione della corruzione, la trasparenza e la sicurezza sul lavoro;
– Formazione manageriale e gestionale: È programmata una formazione specifica per dirigenti e funzionari, con l’obiettivo di sviluppare competenze trasversali come la leadership, il lavoro di squadra e la capacità di adattamento ai cambiamenti.
Come inoltrare la domanda e dove scaricare il bando
La domanda andrà inoltrata dopo la pubblicazione dei bandi di concorso nella pagina ufficiale del Comune di Vicenza.
Trovi qui il PIAO aggiornato del Comune di Vicenza relativo al 2024/2026.
Come prepararti: simulatore quiz, corsi online e manuali
Simulatore Quiz
Se hai intenzione di partecipare al Concorso Comune Vicenza, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz.
Puoi esercitarti fin da subito utilizzando la funzione materie presente sul simulatore: ti basta aggiungere tutte le materie indicate nel bando del profilo da te scelto.
Corsi Online
Per prepararti al Concorso Comune Vicenza, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.
Manuali
Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i Manuali per Concorsi Pubblici.
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso Comune Vicenza ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso Autisti Ambulanza ASP di Trapani 2025: 16 posti a tempo indeterminato
- Concorso ASST Melegnano e Martesana Infermieri 2025 – 20 posti a tempo indeterminato
- Concorso ASST Cremona Infermieri 2025 – 20 posti a tempo indeterminato
- Concorso ASST Ovest Milanese Assistenti Amministrativi 2025 – 15 posti per diplomati
- Concorso Agenzia Dogane Funzionari Tecnici 2025: 20 posti per esperto nel settore delle gare e degli appalti
- Concorso ASL Lecce 2025 – 10 posti a tempo determinato per laureati
- Concorso ACN Coordinatori 2025: 24 posti a tempo indeterminato nell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale
- Concorso ASL 2 Abruzzo Assistenti Amministrativi 2025 – 20 posti per diplomati
- Concorso CNR Tecnici e Amministrativi 2025 – 11 posti a tempo indeterminato
- Concorso Presidenza del Consiglio dei Ministri Tecnici 2025: 9 posti per laureati
- Concorso Comune Prato Agenti Polizia Municipale 2025 – 10 posti per diplomati
- Concorso Santobono Pausilipon Napoli 2025: 16 incarichi di collaborazione professionale
- Concorso IRCCS Carlo Besta Infermieri 2025 – 40 posti per laureati
- Concorso Infermieri ASST di Pavia 2025: 17 posti presso i presidi ospedalieri aziendali
- Concorso Afol Metropolitana Funzionari Servizi Comunicazioni 2025 – Formazione di una graduatoria per laureati
Rimani aggiornato sul Concorso Comune Vicenza
Per restare aggiornato sul Concorso Comune Vicenza e conoscere gli altri candidati:
- Manifesta al Chatbot di Telegram il tuo interesse per tale concorso cliccando qui;
- iscriviti al gruppo Telegram.
Inoltre se hai qualche domanda su questo e/o su altri concorsi chiedi al nostro Concorsando BOT AI.
Sono interessata al concorso per collaboratori amministrativi. Quando usciranno?
Ciao, resta aggiornata tenendo d’occhio il nostro sito e iscrivendoti ai gruppi Facebook e Telegram indicati in articolo.