Concorso Comune Verona Istruttori Polizia Locale 2025 – Assunzioni per diplomati

Scopri come partecipare e in che modo puoi iniziare a studiare

Tempo di lettura stimato: 5 minuti

Concorso Comune Verona Istruttori Polizia Locale 2025 - Assunzioni a Tempo Determinato

Il Comune di Verona ha pubblicato un bando per un Concorso pubblico per esami volto alla formazione di una graduatoria per l’assunzione di istruttori di polizia locale. Questa opportunità rappresenta un’importante occasione per chi desidera lavorare a tempo determinato in un settore strategico, rispondendo a necessità stagionali e organizzative, come la gestione di eventi di rilievo, tra cui le prossime Olimpiadi.

Le domande devono essere presentate entro il 18 febbraio 2025, alle ore 23:59.

Se il Concorso Comune Verona Istruttori Polizia Locale 2025 non corrisponde alle tue esigenze, ti invitiamo a consultare i Concorsi Polizia Municipale o altri Concorsi Pubblici disponibili.


Quanti e quali sono i posti disponibili?

Posti, profili disponibili e dettagli

Quanti posti prevede il bando?

La selezione ha come obiettivo la formazione di una graduatoria per assunzioni a tempo determinato nel Corpo di Polizia Locale del Comune di Verona.

Qual è la natura contrattuale dei posti?

Le assunzioni saranno effettuate con contratti a tempo determinato, progettati per rispondere a esigenze temporanee o legate ad attività straordinarie, come manifestazioni ed eventi di rilevanza internazionale.

Quali sono le mansioni previste?

Tra i compiti principali degli istruttori di polizia locale troviamo:
– Attività di vigilanza sul territorio e gestione della polizia stradale;
– Applicazione di sanzioni e attività di polizia giudiziaria;
– Supervisione e prevenzione rispetto al rispetto delle norme comunali e di polizia urbana;
– Gestione della sicurezza urbana durante eventi e situazioni critiche.

Qual è lo stipendio previsto?

Il trattamento economico è quello previsto dal CCNL Funzioni Locali, comprensivo di eventuali indennità, tredicesima mensilità e altre voci retributive regolamentate.

Chi può partecipare al concorso?

Ci sono limiti di età per poter partecipare?

I candidati devono soddisfare i seguenti requisiti:
– Età: Minimo 18 anni e massimo 32 anni (inclusi eventuali aumenti previsti per legge);
– Patente: Possesso della patente di guida categoria B valida;
– Idoneità fisica: Necessaria per lo svolgimento delle attività di polizia locale;
– Cittadinanza: Italiana, appartenente all’UE o altra categoria specificata nel bando.

Qual è il titolo di studio richiesto?

Il titolo di studio richiesto è il Diploma di scuola secondaria superiore.

Sono previste riserve o preferenze?

In caso di parità di punteggio, saranno applicati i criteri di preferenza definiti dalla Tabella Preferenze DPR 487/94. Per ulteriori informazioni, consulta la guida alle riserve nei concorsi pubblici.

Come si svolgono le prove e cosa studiare?

Quali sono le prove previste?

La selezione consiste in una prova scritta con quesiti a risposta multipla che valuteranno le seguenti competenze:
– Diritto penale e procedura penale;
– Codice della Strada e norme correlate;
– Ordinamento delle autonomie locali, con particolare attenzione all’ente Comune;
– Polizia Locale e Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza;
– Informatica: Conoscenza delle principali applicazioni;
– Lingua inglese: Nozioni di base utili per le attività lavorative.

Come viene valutata la prova scritta?

I candidati devono conseguire un punteggio minimo di 18/30 per superare la prova.
Per ulteriori dettagli, visita la sezione FAQ sui concorsi pubblici.

Come inoltrare la domanda e dove scaricare il bando

Dove inviare la domanda di partecipazione?

Le candidature devono essere inviate esclusivamente tramite il Portale inPA, accessibile 🌐 da qui.

È necessario effettuare il pagamento di una tassa di iscrizione?

Si, è previsto il pagamento di una tassa di concorso pari a euro 10,00.

Quali passaggi seguire per completare la candidatura?

Per inviare la tua domanda:
– Registrati al Portale inPA utilizzando credenziali digitali come SPID, CIE o altre ammesse.
– Effettua il versamento della tassa di partecipazione di €10, utilizzando il sistema PagoPA.
– Compila con attenzione tutti i campi richiesti e verifica i dati prima dell’invio definitivo.

Dove posso scaricare il bando?

📰 Scarica il Bando ufficiale direttamente dal portale. Per un supporto, consulta la guida al portale inPA.

Entro quale data è possibile partecipare?

La domanda di partecipazione la si può inviare entro il 18 febbraio 2025, alle ore 23:59.

Come prepararti: simulatore quiz, corsi online e manuali

Simulatore Quiz

Se hai intenzione di partecipare al Concorso Comune Verona Istruttori Polizia Locale, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz.

Puoi esercitarti fin da subito utilizzando la funzione materie presente sul simulatore: ti basta aggiungere tutte le materie indicate nel bando.

Corsi Online

Per prepararti al Concorso Comune Verona Istruttori Polizia Locale, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.

Manuali

Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i Manuali specifici.

Manuale Concorso Vigile Urbano – Agenti e ufficiali di Polizia locale, municipale e provinciale

Manuale Concorso Vigile Urbano – Agenti e ufficiali di Polizia locale, municipale e provinciale

€40€38

Manuale completo per concorsi aggiornamento professionale – Diritto costituzionale – Diritto amministrativo – Diritto penale – Diritto processuale penale e compiti di polizia giudiziaria – Legislazione di pubblica sicurezza – Disciplina degli stranieri – Ordinamento degli enti locali – Depenalizzazione e illecito amministrativo (L. 689/1981) – Ordinamento della Polizia municipale (L. 65/1986) – Polizia urbana, rurale, sanitaria, veterinaria e mortuaria – Polizia commerciale, annonaria e metrica – Polizia ambientale, demaniale ed edilizia – Circolazione e infortunistica stradale – Appendice con modulistica di settore, a cura di Osvaldo Busi e Marco Venturi (Ufficiali di Polizia municipale)

N.B: ACQUISTANDO IL MANUALE DA QUI AVRAI IN OMAGGIO 30 GIORNI DEL NOSTRO SIMULATORE QUIZ PREMIUM

Altre informazioni →
Manuale Concorsi Vigile Urbano e agenti di Polizia Locale Municipale e Provinciale – Quiz

Manuale Concorsi Vigile Urbano e agenti di Polizia Locale Municipale e Provinciale – Quiz

€32€30,40

Con risposta commentata – Diritto costituzionale – Diritto amministrativo – Diritto penale – Diritto processuale penale – Legislazione di pubblica sicurezza – Diritto regionale – Diritto degli enti locali – Pubblico impiego locale – Illecito amministrativo (L. 689/1981) – Ordinamento della polizia locale: L. 65/1986 – Polizia urbana e rurale – Polizia sanitaria, veterinaria e mortuaria – Polizia commerciale, annonaria e metrica – Polizia demaniale ed edilizia – Polizia ambientale e protezione civile – Circolazione e infortunistica stradale – Normativa in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro – Test logico-attitudinali – In Appendice: – Tabella delle infrazioni al Codice della strada e relativa detrazione punti

N.B: ACQUISTANDO IL MANUALE DA QUI AVRAI IN OMAGGIO 30 GIORNI DEL NOSTRO SIMULATORE QUIZ PREMIUM

Altre informazioni →
KIT di preparazione Concorsi Area di Vigilanza Polizia Locale – Municipale – Provinciale

KIT di preparazione Concorsi Area di Vigilanza Polizia Locale – Municipale – Provinciale

64,00€60,80€

Manuale completo + Quiz commentati – Per la preparazione ed Espansioni

N.B: ACQUISTANDO IL MANUALE DA QUI AVRAI IN OMAGGIO 30 GIORNI DEL NOSTRO SIMULATORE QUIZ PREMIUM

Altre informazioni →

Come restare aggiornati

Inoltre se hai qualche domanda su questo e/o su altri concorsi chiedi al nostro Concorsando BOT AI.

Altri concorsi in primo piano

Oltre al Concorso Comune Verona Istruttori Polizia Locale ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.


Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.