Tempo di lettura stimato: 5 minuti

Il Comune di Udine ha pubblicato un nuovo concorso pubblico, per esami, finalizzato all’assunzione a tempo pieno e indeterminato di 5 Istruttori Tecnici (categoria C1). Questi professionisti verranno assegnati a due servizi fondamentali per l’ente:
- 3 posti al Servizio Opere Pubbliche;
- 2 posti al Servizio Viabilità.
Le domande devono essere inviate entro le ore 23:59 del 22 marzo 2025.
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi a Vercelli leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici, mentre per conoscere gli altri candidati puoi invece iscriverti ai relativi gruppi:
Se il Concorso Comune Udine Istruttori Tecnici 2025 non è tra quelli che ti interessano, dai un’occhiata ai Concorsi a Udine o agli altri Concorsi Pubblici.
Indice
Quanti e quali sono i posti disponibili?
Posti, profili disponibili e dettagli
I posti a disposizione sono 5 e suddivisi come segue:
– 3 posti presso il Servizio Opere Pubbliche, dedicato alla gestione e manutenzione delle infrastrutture cittadine;
– 2 posti presso il Servizio Viabilità, con il compito di monitorare e ottimizzare la rete stradale locale.
Il contratto previsto è a tempo pieno e indeterminato.
Chi può partecipare?
Per essere ammessi al concorso, i candidati devono soddisfare i seguenti requisiti generali:
– Cittadinanza italiana o di un Paese dell’UE;
– Età minima di 18 anni e non superiore al limite di pensionamento;
– Godimento dei diritti civili e politici;
– Assenza di condanne penali che possano precludere l’accesso all’impiego pubblico;
– Idoneità fisica all’impiego.
È necessario possedere uno dei seguenti diplomi:
– Geometra;
– Perito Edile;
– Diploma di Istituto Tecnico nei settori Costruzioni, Ambiente e Territorio, Meccanica, Meccatronica ed Energia, Elettronica ed Elettrotecnica.
In alternativa, sono accettate anche lauree assorbenti nei settori dell’Ingegneria e dell’Architettura. Non ci sono limiti di età, purché non sia stato raggiunto il limite per il pensionamento.
Non sono previsti limiti di età, salvo il limite massimo di collocamento a riposo.
Sì, sono previste riserve per i militari congedati e per le categorie protette.
Come si svolgono le prove?
Il concorso prevede due prove d’esame:
– Prova scritta teorico-pratica: consiste in quesiti a risposta multipla e/o sintetica su vari argomenti tecnici e normativi;
– Prova orale: un colloquio sulle materie indicate nel bando.
Le materie richieste sono:
– Ordinamento degli Enti Locali, con focus sul Friuli Venezia Giulia;
– Normativa statale e regionale su lavori pubblici, urbanistica ed edilizia;
– Diritto civile e amministrativo;
– Economia ed estimo;
– Catasto terreni e edilizio urbano;
– Sicurezza sul lavoro;
– Legislazione su gare d’appalto e contratti pubblici;
– Tutela della privacy e Codice dell’Amministrazione Digitale;
– Reati contro la pubblica amministrazione e reati informatici;
– Lingua inglese e competenze informatiche.
Come inoltrare la domanda e dove scaricare il bando
Le domande vanno presentate esclusivamente online su questo portale.
Sì, per accedere alla piattaforma di candidatura è necessario possedere un’identità digitale SPID. Ti consigliamo di consultare la guida su Come fare lo SPID per Concorsi Pubblici.
Per accedere alla piattaforma e inoltrare la domanda, segui questi passaggi:
– Collegati alla pagina ufficiale del concorso;
– Effettua l’accesso tramite SPID;
– Compila tutti i campi richiesti, allegando i documenti necessari;
– Effettua il pagamento della tassa di concorso;
– Controlla i dati inseriti e invia la domanda.
Il bando ufficiale può essere scaricato dal seguente link: Bando di concorso.
Sì, per partecipare è richiesto il pagamento di una tassa di iscrizione pari a 10 euro, che dovrà essere versata tramite il sistema PagoPA.
Le candidature devono essere inviate entro il 22 marzo 2025 alle ore 23:59. Dopo tale data, il sistema non consentirà più l’inoltro della domanda.
Come prepararti: simulatore quiz, corsi online e manuali
Simulatore Quiz
Se hai intenzione di partecipare al Concorso Comune Udine Istruttori Tecnici, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz.
Puoi esercitarti fin da subito utilizzando la funzione materie presente sul simulatore: ti basta aggiungere tutte le materie indicate nel bando.
Corsi Online
Per prepararti al Concorso Comune Udine Istruttori Tecnici, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.
Manuali
Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i Manuali per Profili Tecnici presso gli enti locali.
Come rimanere aggiornati?
Per ricevere aggiornamenti e confrontarti con altri candidati, puoi iscriverti ai seguenti canali:
Inoltre se hai qualche domanda su questo e/o su altri concorsi chiedi al nostro Concorsando BOT AI.
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso Comune Udine Istruttori Tecnici ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso Autisti Ambulanza ASP di Trapani 2025: 16 posti a tempo indeterminato
- Concorso ASST Melegnano e Martesana Infermieri 2025 – 20 posti a tempo indeterminato
- Concorso ASST Cremona Infermieri 2025 – 20 posti a tempo indeterminato
- Concorso ASST Ovest Milanese Assistenti Amministrativi 2025 – 15 posti per diplomati
- Concorso Agenzia Dogane Funzionari Tecnici 2025: 20 posti per esperto nel settore delle gare e degli appalti
- Concorso ASL Lecce 2025 – 10 posti a tempo determinato per laureati
- Concorso ACN Coordinatori 2025: 24 posti a tempo indeterminato nell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale
- Concorso ASL 2 Abruzzo Assistenti Amministrativi 2025 – 20 posti per diplomati
- Concorso CNR Tecnici e Amministrativi 2025 – 11 posti a tempo indeterminato
- Concorso Presidenza del Consiglio dei Ministri Tecnici 2025: 9 posti per laureati
- Concorso Comune Prato Agenti Polizia Municipale 2025 – 10 posti per diplomati
- Concorso Santobono Pausilipon Napoli 2025: 16 incarichi di collaborazione professionale
- Concorso IRCCS Carlo Besta Infermieri 2025 – 40 posti per laureati
- Concorso Infermieri ASST di Pavia 2025: 17 posti presso i presidi ospedalieri aziendali
- Concorso Afol Metropolitana Funzionari Servizi Comunicazioni 2025 – Formazione di una graduatoria per laureati
Commenta per primo