Concorso Comune Torremaggiore Istruttori e Assistenti Sociali 2025 – 7 posti aperti ai diplomati

Scopri come partecipare e in che modo puoi iniziare a studiare

Tempo di lettura stimato: 6 minuti

Concorso Comune Torremaggiore Istruttori e Assistenti Sociali 2025 - 10 posti aperti ai diplomati

Il Comune di Torremaggiore ha indetto un bando di concorso pubblico per la copertura di 7 posti a tempo indeterminato e part-time 66,67% (24 ore settimanali). Le posizioni disponibili riguardano i seguenti profili:

  • 5 posti per Istruttore Amministrativo (Area degli Istruttori, ex categoria C1);
  • 2 posti per Assistente Sociale (Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione, ex categoria D1);

Questa è un’importante opportunità per diplomati e laureati di accedere a posizioni lavorative stabili presso un’amministrazione comunale che valorizza il personale attraverso contratti a tempo indeterminato. La scadenza per la presentazione delle domande è fissata al 20 gennaio 2025, ore 23:59. Non perdere l’occasione di far parte di una realtà dinamica e professionale.

Per restare aggiornato su questo concorso, ti invitiamo a:

Se il Concorso Comune Torremaggiore Istruttori e Assistenti Sociali 2025 non rientra tra quelli di tuo interesse, puoi sempre consultare gli altri Concorsi a Foggia o i Concorsi Pubblici.


Quanti e quali sono i posti disponibili?

Posti, profili disponibili e dettagli

Quanti posti prevede il bando?

Il bando prevede un totale di 7 posti, così suddivisi:
– 5 posti per Istruttore Amministrativo, area degli Istruttori (ex categoria C1);
– 2 posti per Assistente Sociale, area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione (ex categoria D1).

Qual è la natura contrattuale dei posti?

Tutti i posti sono a tempo indeterminato e part-time al 66,67% (24 ore settimanali). Questa modalità contrattuale garantisce stabilità e flessibilità, ideale per chi desidera bilanciare vita lavorativa e privata.

Quali sono le mansioni previste?

Le mansioni previste per ciascun profilo:
– Per il profilo di Istruttore Amministrativo, le mansioni includono attività amministrative e contabili, gestione documentale e supporto ai processi decisionali interni;
– Per il profilo di Assistente Sociale, il ruolo prevede l’erogazione di servizi sociali, il supporto alle famiglie in difficoltà e la gestione di casi complessi.

Chi può partecipare al concorso?

Quali sono i requisiti generali per partecipare?

I requisiti per la partecipazione sono:
– Essere cittadino italiano o di uno Stato membro dell’UE;
– Età minima di 18 anni;
– Godimento dei diritti civili e politici;
– Regolare posizione nei confronti degli obblighi militari (se previsti);
– Non essere stati destituiti da un impiego presso una pubblica amministrazione.

Quali sono i titoli di studio richiesti?

I titoli di studio richiesti per ciascun profilo sono:
– Istruttore Amministrativo: diploma di scuola secondaria di secondo grado.
– Assistente Sociale: laurea in Servizio Sociale o titolo equipollente e iscrizione all’Albo degli Assistenti Sociali.

Sono previsti altri requisiti specifici?

Questi requisiti rappresentano un importante punto di ingresso per candidati qualificati e determinati a costruire una carriera nel settore pubblico. Per ulteriori dettagli sui requisiti, ti consigliamo di leggere il relativo approfondimento sui limiti di età nei concorsi pubblici.

Come si svolgono le prove e cosa studiare?

Qual è l’iter del concorso?

Il concorso prevede le seguenti fasi:
– Prova preselettiva (eventuale, in caso di alto numero di candidature): test a risposta multipla su logica e materie d’esame;
– Prova scritta: quesiti a risposta aperta sulle materie indicate nel bando;
– Prova orale: colloquio su materie specifiche, verifica della conoscenza della lingua inglese e delle competenze informatiche.

Quali sono le materie d’esame?

Materie specifiche per ciascun profilo:

Istruttore Amministrativo:
– Normativa sulla trasparenza e anticorruzione;
– Gestione documentale e diritto del lavoro pubblico.

Assistente Sociale:
– Legislazione dei servizi sociali;
– Metodi e tecniche del servizio sociale;
– Normativa sociosanitaria e tutela dei minori.

Le materie previste offrono un ampio spettro di conoscenze necessarie per affrontare con successo le prove. Preparati al meglio per affrontare ogni fase del concorso.

Come si inoltra la domanda di partecipazione e dove scaricare il bando?

Come si inoltra la domanda?

La domanda deve essere presentata esclusivamente online tramite il portale inPA:
🌐 Istruttore Amministrativo;
🌐 Assistente Sociale
.

È necessario effettuare il pagamento di una tassa di iscrizione?

Sì, è richiesta una tassa di iscrizione di €10, da versare tramite il sistema PagoPA. Assicurati di conservare la ricevuta di pagamento da allegare alla domanda.

Quali documenti devo allegare?

I documenti da allegare:
– Documento d’identità;
– Certificati richiesti (es. iscrizione Albo Assistenti Sociali);
– Attestazione di pagamento della tassa di concorso (€10 tramite PagoPA).

Per ulteriori dettagli, leggi la guida su come fare lo SPID per i concorsi pubblici.

Dove posso scaricare i bandi di concorso?

I bandi di concorso sono disponibili ai seguenti link ufficiali:
Scarica il bando per Istruttore Amministrativo;
Scarica il bando per Assistente Sociale.

Entro quale data è possibile partecipare?

La scadenza è fissata al 20 gennaio 2025, ore 23:59.

Come prepararti: simulatore quiz, corsi online e manuali

Simulatore Quiz

Se hai intenzione di partecipare al Concorso Comune Torremaggiore Istruttori e Assistenti Sociali, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz.

Puoi esercitarti fin da subito utilizzando la funzione materie presente sul simulatore: ti basta aggiungere tutte le materie indicate nel bando. Mentre per il Profilo di Istruttore Amministrativo trovi la banca dati di esercitazione (NON UFFICIALE) di seguito.

Banca dati di esercitazione - Concorso Comune Torremaggiore 2025 per Istruttore Amministrativo

Corsi Online

Per prepararti al Concorso Comune Torremaggiore Istruttori e Assistenti Sociali, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.

Manuali

Solo acquistando i manuali dal portale ufficiale potrai ottenere 30 giorni di Simulatore Premium gratuito. Questo rappresenta un importante vantaggio per affrontare al meglio il concorso.

Come restare aggiornati?

Per non perdere nessuna novità:

Inoltre se hai qualche domanda su questo e/o su altri concorsi chiedi al nostro Concorsando BOT AI.

Altri concorsi in primo piano

Oltre al Concorso Comune Torremaggiore Istruttori e Assistenti Sociali ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.


Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.